• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SHURE ME 95ED

volpmax

New member
Salve a tutti, un amico mi ha omaggiato di questa testina SHURE Me95 ED. Questo prodotto fa parte di una serie particolare (encore series) e non è da confondersi dalla normale serie M della Shure (M95ED M95HE). Tuttavia io vorrei sapere all'epoca (credo anni 80) in che fascia di prezzo era collocata e se possibile i dati tecnici visto che non conosco il peso di lettura (probabilmente 1.5g). Devo dire che ad un primo ascolto suona molto bene, ma a prima vista sembra una testina economica, potreste chiarirmi le idee, visto che comunque vorrei contraccambiarlo?. Grazie a tutti.
 
Grazie per avermi dedicato un po del tuo tempo, ma come dicevo prima, questa è la Me95ED e non la M95ED. Cavolo pero la Shure che confusione....
 
Ciao,
rispolvero questo post in quanto mi occorre un consiglio,devo sostituire la Shure M95 montatata sul mio giradischi poichè non suona più come prima,mi potete dare un consiglio su una equivalente come tipologia di suono e di qualità?
Grazie 1000
 
Il Ricambio è N95ED non più prodotto da SHURE. Puoi trovare a questo link le aziende che producono lo stilo compatibile.
Difficile darti delle indicazione di come potrebbe suonare una testina nel tuo sistema con un suono equivalente...
 
Il Ricambio è N95ED non più prodotto da SHURE. Puoi trovare a questo link le aziende che producono lo st..........[CUT]

Si lo stilo comptatibile lo avevo individuato pure io ma a questo punto preferisco mettere una testina+puntina completa nuova, solo che essendo un impianto "ereditato" non sò quali alternative vere mettere su a parte che ho una altra shell con una Ortofon D71EE ma qui manca la puntina che essendo vecchia anche questa si trova solo roba compatibile.
 
sulla mia shure v15 misi uno stilo compatibile e... bingo, spettacolo, un jico iperellittico.
l'altra dovrebbe essere una stanton, se il nome è scritto esattamente, e non una ortofon
Quale pl570? ne esistono due:
1) moderno (aka: di plasyica), con attacco t4p
2) quello bello, in legno e metallo, con attacco sme
 
Quello bello in legno che poi legno puro non è infatti per quanto mio padre lo trattava benissimo in alcuni punti l’impallacciatura si è scollata,comunque anche io lo adoro,per la testina si scusami si parla di Stanton :D
 
Ultima modifica:
gran giradischi, io andrei o di cambio stilo (soluzione economica) o di Audio Technica con stilo Microliner, ma o vm540 oppure vm740
 
Ti ringrazio per la risposta,una marca di stilo compatibili buona?
Una domanda un attimo OT,tutto l’impianto che leggi in firma mi è stato lasciato da mio padre,avevamo a passione per la musica,lui più di me,ora mi sono portato e rimontato l’impianto a casa mia,suona bene ma secondo me una revisione non gli farebbe male,secondo te vedendo i componenti ne vale la pena?
Grazie
 
si, ne vale la pena, sono pezzi con una buona nomea
sono molto indeciso tra la ellittica nuda della jico (il miglior produttore sul mercato, imho), e la iperellittica (taglio teoricamente superiore) della tonar (marchio che non conosco)
il massimo sarebbe una iperellittica della jico, ma verrebbe a costare parecchio (180/190 euro)
dacapoaudio
magari la HE di jico la trovi sul sito dell’azienda... no, ha solo le costosissime SAS
 
Faccio una verifica,e approfitto della tua conoscenza per i giradischi,vorrei spostarlo da dove è adesso perché a volume alto si innesca un reverbero sui woofer che costringe ad abbassare immediatamente il volume,oltre al fatto che anche se di un colpetto con le dita sul mobile dove è alloggiato il rumore viene spedito sui diffusori,addirittura anche se apro i cassettini,ho individuato un mobile isolato ma dista 5 my dall’impianto,mi sono letto discussioni di persone con esigenze simili alla mia ma si parla di pre phono da aggiungere,potresti darmi un consiglio?
Poi mi fermo con le domande giuro:D
Grazie
 
5 metri sono una bella distanza, molto elevata, difficile trovare cavi di qualità così lunghi, soprattutto per giradischi.
in effetti l’idea di frapporre un pre phono è utile.
(gira -> pre phono -> preamli)
ma sei sicuro che il problema sia il pioneer e non, per esempio, lo stadio phono del pre?
sarebbero util
i foto e della connessione giradisci - pre e, magari, di come hai disposto le elettroniche e il pioneer :)
 
si, ne vale la pena, sono pezzi con una buona nomea
sono molto indeciso tra la ellittica nuda della jico (il miglior produttore sul mercato, imho), e la iperellittica (taglio teoricamente superiore) della tonar (marchio che non conosco)
il massimo sarebbe una iperellittica della jico, ma verrebbe a costare parecchio (180/190 euro)
[URL="https:..........[CUT]
Ciao rispolvero il post per un informazione,oggi ha casa di mio padre spulciando tra i suoi accessori hi-fi ho trovato con mia sorpresa uno stilo di una shure N91ed nuovo,ancora sigillato,potrebbe andare bene sullo stilo della m95ed?
Grazie
 
Ultima modifica:
a naso direi di no. magari potrebbe essere compatibile fisicamente (aka: lo stilo entra) ma non elettronicamente

A naso devo dari ragione,non è compatibile,almendo da qullo che leggo dal sito shure,ma dove posso torvare una testina che possa andare bene?Stò cercando online ma non si trova nulla.
Grazie
 
Top