Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Giradischi manuale debut carbon esprit o


    Buona sera a tutti. Premettendo che al momento ascolto musica, con integrato verdi cento e monitor audio rx6. Ogni tanto mi guardo tra i giradischi manuali, rega 1 e 2, e i vari debut, e quelli automatici come gli audio technica lp60, lp120 qualche dual.
    Questo perché la comodità, a fine disco di spegnersi in automatico, senza che giri a vuoto, penso ma forse mi sbaglio il suo perché per la sicurezza del dispositivo.

    Avendo la possibilità di entrare in possesso di un debut carbon esprit grigio, a poco meno di 300, non dovrei pensarci 2 volte agli automatismi o hanno comunque la loro importanza?
    Ovviamente collegherei all'ingresso phono dell' integrato stereo.grazie e buona serata Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In un'altra epoca gli automatismi venivano schifati perché meccanici (il movimento del braccetto faceva scattare qualcosa) e l'idea di un meccanismo che in un modo o in un altro andasse a gravare sul delicato equilibrio braccetto / testina / puntina faceva rabbrividire e si preferiva che il disco continuasse ad andare. Ignoro se i meccanismi attuali abbiano superato questo ostacolo. Da ignorante aggiungo che gli A.T. mi sembrano meno citati degli altri due marchi, vi sono poi altre differenze, LP-60 è un low-cost, l'altro ha direct drive (credo che gli altri citati siano a cinghia).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •