Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    link
    Sono riuscito a trovare il link delle radio dab+ presenti, lo standard di compressione è L'AAC, più evoluto dell' mp3 tradizionale, se ho capito bene, lAAC riesce a tagliare meno le frequenze a parità di spazio, rispetto al tra..........[CUT]
    Oppure occupare meno banda a parità di qualità. Sto guardando la tabella dele stazioni DAB+ ricevibili a Milano: sono a 96 Kb/s.
    Comunque non si tratta di taglio di frequenze, come ho già detto, è un processo molto più complesso.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    che sia il caso di riaprire una tua vecchia discussione in merito alla radio DAB? Ti chiedo se te la sentiresti di approfondire il discorso?

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Io posso anche discutere del DAB, però non ho nessun ricevitore DAB. Le radio digitali le posso solo ascoltare in streaming, su un music player di mia realizzazione, basato su ARM, Linux e mpd. E' lo stesso principio alla base di Daphile, Roon, Volumio, ecc., ma realizzato su un sistema con le mie idee su come debba essere fatto per suonare bene.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    ciao, più che dare consigli soggettivi su come suona la radio DAB+ di cui ho esaustivamente parlato, vorrei che si parlasse invece della codifica AAC+ e provare a capire se esistono sillogismi che conducono alla qualità audio dei CD, includendo nella discussione anche le caratteristiche tecniche dei diffusori che si utilizzano per l'ascolto.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    11
    Buonasera a tutti!
    Ho iniziato questa discussione un bel po' di tempo fa...
    ma poi me la sono persa perché stava diventando un po' troppo tecnica!

    Comunque vi racconto la mia esperienza,
    visto che ho seguito i vostri consigli!

    Ho acquistato sia un sintonizzatore Marantz NA7004 che un ONKYO 4030:
    il primo usato e il secondo nuovo, entrambi a un po' meno di 300 euro.

    L'Onkyo l'ho acquistato per l'impianto dei miei genitori,
    un vecchio hifi con pezzi tutti diversi ma che suona molto bene.
    In effetti ascoltano molto la radio (74 e 82 anni)
    e volevo regalar loro un sintonizzatore semplice,
    che non si discostasse molto nell'uso da quello FM che avevano...
    si sono trovati molto bene, sentono soprattutto radio RAI in DAB
    e hanno apprezzato tantissimo la radio RAI di musica classica.

    Il Marantz NA7004 l'ho scoperto grazie a questo forum,
    e mi sono trovato benissimo!
    Quindi vi ringrazio (in particolare lucap45) per il consiglio!

    Ovviamente è un po' vecchiotto,
    non ha tutto quello che uno si aspetterebbe da un sintonizzatore moderno
    (per esempio non c'è spotify),
    ma io lo uso molto per la radio sia FM che DAB
    (che volete... sono abituato così ),
    e ogni tanto apprezzo anche la possibilità di utilizzare airplay
    e mettere musica direttamente dall'iPad,
    o provare qualche internet radio
    (ma non ho una buona connessione,
    per questo non mi sono mai interessato di quest'ultima)!
    Per quello che ascolto io la qualità è ottima,
    inoltre si abbina bene (stesso telecomando) al mio amplificatore che è Marantz,
    quindi va benissimo!

    Unici problemi:
    - la ricezione non è sempre ottima,
    ogni tanto, soprattutto il DAB, si perde un attimo;
    - non legge la musica da chiave USB,
    non ho capito perché... ma non me ne sono interessato più di tanto,
    visto che non ho così tanta musica liquida di buona qualità,
    e al limite la ascolto via airplay.

    Se tornassi indietro,
    visto il grande utilizzo che ne faccio,
    valuterei anche l'ONKYO NS-6170,
    che mi sembra l'unico "moderno" che abbia ancora la radio FM e DAB,
    ma in ogni caso è un po' troppo costoso,
    e poi sono felice dell'abbinamento attuale con l'amplificatore Marantz.

    Comunque grazie ancora per i consigli...
    e a presto!

    .e

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da ettore77 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti!
    Ho iniziato questa discussione un bel po' di tempo fa...
    ma poi me la sono persa perché stava diventando un po' troppo tecnica!

    Comunque vi racconto la mia esperienza,
    visto che ho seguito i vostri consigli!

    Ho acquistato sia un sintonizzatore Marantz NA7004 che un ONKYO 4030:
    il primo usato e il secondo nuovo, entrambi a un po..........[CUT]
    Ciao
    il Marantz NA 7004 è un ottima macchina ,molto musicale anche se datata. Lascia perdere il 6170, il Marantz suona meglio.
    Semmai concentrati su un amplificazione migliore,meglio senza sinto.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    il Marantz NA 7004 è un ottima macchina ,molto musicale anche se datata. Lascia perdere il 6170, il Marantz suona meglio.
    Semmai concentrati su un amplificazione migliore,meglio senza sinto.
    Ciao,
    si in effetti mi trovo molto bene!

    Rileggendo il mio post iniziale ho visto che ho scritto
    "amplificatore stereo Marantz PM5005 e casse indiana line dj308"
    ma in effetti mi ero sbagliato e l'amplificatore che ho è il Marantz PM6006,
    e mi trovo bene!
    (le casse un po' meno...
    ma per ora non le cambio)

    Il prossimo acquisto sarà un giradischi...
    e anche là chiederò lumi!

    (per ora sto valutando
    Project T1 o debut Carbon,
    o rega planar 1 o planar 2)

    Grazie mille
    ciao
    .e

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Ottimo! sono contento che il prodotto si sia rivelato valido.

    Buoni ascolti!
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da ettore77 Visualizza messaggio
    Ciao,
    si in effetti mi trovo molto bene!

    Rileggendo il mio post iniziale ho visto che ho scritto
    "amplificatore stereo Marantz PM5005 e casse indiana line dj308"
    ma in effetti mi ero sbagliato e l'amplificatore che ho è il Marantz PM6006,
    e mi trovo bene!
    (le casse un po' meno...
    ma per ora non le cambio)

    Il prossimo acquisto sarà un g..........[CUT]
    Ah ok ,avevo capito male nel senso che pensavo Tu avessi un sinto ONKIO.
    Il MARANTZ PM 6006 è gia un buon ampli


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •