Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Giradischi . . Pre phono


    Buona sera a tutti. Volevo avere una delucidazione sullo stadio pre phono.
    O meglio avendo preso da 3 mesi il verdi cento, con ingresso phono presente, volendo prendere un giradischi, tipo il debut carbon dc 2mred, tra la versione classica e la versione phono, a parte il dac e l usb, cosa cambia? Non avrebbe senso il giradischi con il phono integrato?
    Grazie e buon serata

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    No,è un inutile doppione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Se hai già un ingresso phono nel tuo ampli, eviterei (personalmente) un giradischi con phono integrato.
    A parte che e' un inutile doppione, ma anche, qualora in futuro volessi migliorare il pre phono, non potresti migliorarlo comprandoti un pre phono esterno. E comunque penso che il pre phono del giradischi sia inferiore al pre phono del tuo ampificatore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Dipende da quello che pretendi dal giradischi. Puoi fare tre cose : se pensi di migliorarlo nel tempo meglio un pre-phono esterno, che ti consente anche di acquistare un ottimo ampli senza phono, cosa che ovviamente puoi fare anche acquistando il piatto con phono incorporato, ma in questo caso, come ti hanno già detto devi accontentarti di quello che trovi. Oppure terza opzione ti tieni il phono del Verdi 100 che non credo sia male, ed in caso di migliorie però o cambi ampli o inserisci un pre-phono se possibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Se compri giradischi con pre-phono, se vuoi migliorare pre-phono o cambi giradischi o cambi giradischi, come terza opzione devi cambiare giradischi. Non hai alternative. (a meno che i giradischi con pre-phono abbiano anche la possibilita' di bypassare il pre-phono, questo onestamente non lo so, in tal caso il mio discorso decade).

    Se compri giradischi senza pre phono puoi o utilizzare il pre-phono del tuo attuale ampli o aggiungere un pre-phono che potrai utilizzare collegandolo ad un ingresso aux del tuo attuale ampli e se cambi giradischi o ampli (se hai comprato un pre-phono buono) puoi sempre riutilizzare il tuo pre-phono.

    Poi scegli tu.
    Ultima modifica di apeschi; 28-03-2018 alle 21:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •