|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Debut 3 phono + nuova testina ...cosa fare?
-
13-02-2018, 08:21 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Debut 3 phono + nuova testina ...cosa fare?
Ciao A tutti
Come da titolo sono in possesso del giradischi in oggetto acquistato circa 10 anni fà. La testina non sembra avere grossi problemi di invecchiamento , però essendo l'originale, su consiglio di un amico molto più esperto, mi ha suggerito un cambio per via dell'invecchiamento dello stilo etc...
Spulciando su internet, cerco notizie su quali modelli sono istallabili. Cerco il sito Ortofon ( di serie monta la OM5 , mi pare) e mi dà compatibile la 2m Red e Blue. Spulciando ancora finsico per trovare la formula del calcolo di freq. risonanza testina/braccio etc etc..
Finisco sul sito Pro-ject , e mi trovo una lista di testine che vanno bene col braccio di serie del mio giradischi. Ora scopro che per istallare la 2M , per via del fatto che pesa 7.2 gr il contrappeso di serie del giradischi non copre il peso della testina. Sto cercando di reperire il contrappeso opzionale che funziona da 6 a 10 gr .. ma pare sia fortemente difficile da reperire. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Idee per Tweaking: Ancora è allo stadio primoridale, ma secondo voi , sarebbe fattibile il disaccoppiamento dello stadio phono per sostituirlo con qualcosa di migliore?,, intendo dire staccare completamente lo stadio phono di serie e sostituire con 2 jack-Rca per uscire magari su un Lehmann ? Avrebbe senso?
grazie
max_996
-
14-02-2018, 22:35 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 48
Sul disaccoppiamento del phono integrato non saprei dirti. Io ho avuto per 7 anni un Debut III (senza phono integrato). Per i primi anni l'ho avuto con la sua testina di serie (non ricordo se la OM5 o OM10). Poi dopo gli montai una Goldring Elektra e la differenza di qualità la sentii subito. Con la Elektra non hai bisogno del contrappeso più pesante perché la Elektra pesa 4,2g.
Su youtube c'è una bella recensione in inglese sulla Elektra.
https://www.youtube.com/watch?v=kioBxhOd3CoLettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0
-
16-02-2018, 17:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
grazie per la risposta ed il link. video interessante.
Sempre su quel canale c'è una prova della 2m Blue ,che ovviamente è migliore ma costa il doppio della RED.
Penso che inizierò con la Red , credo che rispetto all'attuale il salto sia più che consistente. Una volta istallata la 2m , basta cambiare solo lo stilo e sganciare denaro per avere grandi risultati.
C'è da dire pure che la qualità del pre-phono è quello che è , quindi , inutile spendere tanti euro per poi perdersi nel collo di bottiglia del Pre
max996
-
18-02-2018, 09:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Esatto....altrimenti farai la mia fine...ampli ht con ingresso phono...casse ottime...giradischi ottimo...suono scadente. ho preso un pre phono da 150 euro separato...suono comunque non soddisfacente...( per usare parole povere ) ora ho acquistato un pre phono ottimo ( lehmann black cube SE )ed un ampli hifi 2 ch (Atoll in 80 )...migliorato il tutto. Alla fine, per sentire meglio, ho sganciato quasi 3000 euro..oltre a quelli sganciati prima..ah...la musica......
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-02-2018, 13:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
@grigno
praticamente siamo nella stessa situazione. Solo che io ho una catena mero raffinata. Anche io sto pensando ad un ampli 2 ch. Ho avuto in prova un Pathos Classic One per un mese e devo dire che a parità di catena a monte dell'ampli , la differenza ce ne sta parecchia. Al mio ampli (un vecchio Marantz SR-7300 ) sembra quasi mancare una parte della gamma bassa dello spettro. Per non parlare di tutto l'abisso che si porta dietro in termini di "precisione e pulizia" di riproduzione. Stavo pensando a vari ampli 2ch. e avevo adocchiato , insieme ad alcuni amici più esperti di me a Audio Analogue Fortissimo , Cambridge Azur 851A ,ed il Norma Revo 70 ... tutti da testare, chissà se avrò tempo di farlo. Purtroppo non ci sono negozi vicini a me che permettano di fare un raffronto.
Per il discorso analogico, avevo pensato ad un cambio di giradischi e adocchiare qualcosa suii 1000-1500 di prezzo + Lehmann Black Cube statement ( anche usato). E poi il lettore CD/scad /bray , pensavo ad un Oppo ....ma c'è tempo ...
max996
-
18-02-2018, 17:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
infatti, l'ampli HT ( secondo me ) e' paragonabile alle gomme 4 stagioni....un po' di tutto ma alla fine.....va bene solo per vedere dei film.
La riproduzione HIFI e' ben altra cosa....se hai la catena, ti consiglio un'ampli 2 canali con ingresso direct...altrimenti tutte le volte che vuoi ascoltare il giradischi devi staccare i cavi delle casse anteriori.....http://www.audiophile.no/en/articles...rocessor-input
guarda qui...e buon divertimento[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-02-2018, 19:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
grazie per il link.
Visto che la maggior parte del tempo ascolto in 2.0 , attaccherei direttamente le casse anteriori al 2ch. e le altre posteriori e centrale al Marantz. Ovviamente tutte le uscite analogiche dei canali R e L andrebbero sull'ampli 2ch. e le altre all'altro.
max996
-
18-02-2018, 20:35 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 48
max996 non riesco più a seguirti. Hai aperto questo thread perché avevi intenzione di cambiare testina, ora addirittura vuoi cambiare quasi tutto l'impianto? Non capisco.
Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0
-
18-02-2018, 21:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
no no ... il cambio è un ragionamento molto futuro.... che poi non è un cambio vero e proprio ma direi più upgrade... va bè quello che è .. comunque per la testina ho quasi deciso per la 2m Red... poi si vedrà