Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    32

    Allora:
    Mi scuso innanzitutto per la risposta tardiva ma purtroppo a causa di vari problemi non sono più riuscito a cambiare la testina.

    Ultimamente mi sono messo a cercare informazioni sul braccio del mio giradischi ed ho scoperto essere un Piezo/Syntec PU540 II dalle seguenti caratteristiche:

    Lunghezza totale 283 mm
    Lunghezza effettiva 225 mm
    Errore tangenziale 2°
    Massa effettiva 12,5 gr.
    Overhang 15 mm

    Queste purtroppo sono le uniche cose che sono riuscito a trovare.
    Grazie ancora per chi risponderà.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    scusate se riapro questo post vecchio ,perche ho dell'info da chiedere riguardo a il Piezo/Syntec PU540 II
    perche ho un lenco che lo monta ,

    Lunghezza totale 283 mm
    Lunghezza effettiva 225 mm
    Errore tangenziale 2°
    Massa effettiva 12,5 gr.
    Overhang 15 mm

    mi confermi Nicssl che queste misure sono effettive ?
    dove le hai trovate ?
    grazie per ora

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    32
    Ciao, non ti do la certezza al 100% perchè questi dati li ho presi da un commento sotto un mio post nel gruppo facebook "Giradischi Lenco L75/S e L78 SE" (al quale ti consiglio di iscriverti per avere maggiori informazioni) dove appunto chiedevo se qualcuno sapesse quale braccio montasse il mio Lenco. Dopo aver postato una foto del braccio la risposta completa che ho ricevuto è stata questa:

    "infatti è un Piezo/Syntec PU540 II montato sul L75/16S e provato su Stereoplay intorno al 1981-82..... il suddetto braccio ,in Italia, intorno al 1978-1980, fu commercializzato anche "stand alone" come Piezo PU540 II (importatore GBC Italiana) con le seguenti caratteristiche riportate :
    Lunghezza totale 283 mm
    Lunghezza effettiva 225 mm
    Errore tangenziale 2°
    Massa effettiva 12,5 gr
    Overhang 15 mm"


    Se vuoi cercare il post completo ti consiglio di cercare all'interno del gruppo e di usare come keyword "L75/S-16" così troverai l'intera discussione relativa al braccio.

    Spero di esserti stato di aiuto.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    ciao grazie ,per il cambio testina che io devo fare che dima hai usato ?come hai fatto Overhang dato che
    va fatto appoggiando lo shell sul pernio del piatto ed io non posso farlo perche il braccio non va avanti oltre
    perche ce il fine corsa ,hai delle misure tipo la lunghezza dal diamante della puntina alla fine dello shell dove ce la rondella
    scusa se mi sono spiegato male , avrei bisogno delle info grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    32
    mi dispiace ma non so come aiutarti, alla fine ho cambiato solo la puntina lasciando la shell originale ��*♂️
    credo che però qualcun'altro qui sul forum può sicuramente aiutarti

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    cioe hai cambiato la puntina oppure la testina?
    non hai svitato le viti ?
    ciao grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •