Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Acquisto MAG-LEV

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106

    Acquisto MAG-LEV


    Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto del giradischi MAG-LEV, chiedo agli esperti cosa ne pensano.

    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Nessuno ne sa qualcosa?

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Francamente non sono informato.
    ma ho visto il crowdfounding e alcuni video. Onestamente l'idea è particolarmente scenografica e teoricamente funzionale.
    Però a mio avviso ci sono alcune cose che non mi quadrano. Per la cifra richiesta , non lo definirei Best-buy.
    Il sistema braccio-testina sembra provenire da un Project debut 3 , che si porta a casa a 300 Euro.
    poi vedendo il video mi pare che il piatto abbia delle FLUTTUAZIONI particolarmente accentuate che potrebbero influirne la "fluidità" di riproduzione..
    io spenderei la cifra equivalente per sistemi ben più collaudati... poi magari chissà , la Mag-Lev Rev2 potrebbe essere uno spettacolo.
    max996

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao Max, grazie per aver risposto, ho scritto per avere dettagli in merito ad upgrade hardware del piatto e mi hanno risposto che attualmente tutti i modelli sono equipaggiati con 9cc Carbon ProJect tonearm and a OM 10 Ortofon Cartridge.
    Il braccio non sarà possibile sostituirlo ma la testina si.
    Il vantaggio da quello che ho capito è che essendo completamente staccato dalla base, tutti gli interferenti rimarrebbero dove risiedono gli organi di movimento.
    L'ho visto funzionare in Germania e ti confermo che non ondeggia assolutamente.
    Poi chiaramente capisco che la cifra è abbastanza impegnativa e che a pari prezzo trovi di meglio per quanto riguarda braccio e puntina ma la cosa che il disco è scollegato dal resto mi intriga.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Ogm.
    Il mio "funzionale" era rivolto proprio al concetto di isolare le vibrazioni che si trasmettono dal motore e i pochi organi ad essi connessi.
    Diciamo che anche dal mio punto di vista la teoria funziona. La pratica è tutta da accertare. Con ciò non voglio assoutamente screditare questo prodotto. ANZI!!!
    Io francamente ho visto un video dove il piatto fluttuava in maniera molto vistosa, probabilmente qualcosa non andava., se lo ritrovo lo posto. Ad ogni modo nulla toglie che sia "FIGO".

    max996

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Max, una domanda, può essere che un disco di scarsa qualità possa far ondeggiare il piatto così da creare quel fastidioso effetto che hai visto?

    A questo punto la domanda è: i dischi sono bilanciati? non essendo un esperto non ne ho idea ma è molto importante.

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    nella mia breve esperienza, non ho mai visto una cosa del genere. Mi sembra alquanto strano. E' ben più probabile che ti trovi tra le mani una lp che sia stampato male , ma nel senso che la musica è distorta in alcuni punti o ci siano altri difetti.
    Un lp "imbarcato" ( ne ho uno ) , può derivare , a mio avvisto , da un non corretto mantenimento del disco stesso, potrebbe essere che in effetti sia stato stampato non bene, ma che sia sbilanciato la vedo difficile. Alla fine il vinile non è altro che un pezzo di plastica che viene stampata a caldo e se viene raffreddata male potrebbe imbarcarsi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •