Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: akai

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    akai


    Ciao a tutti, Ho ricevuto in regalo un akai gx 636, il problema è che di registratori a bobine non ne so niente.
    Com'è e come funziona?
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla prima botta di google con "akai gx 636 manual" mi è uscita la copia (scansione in pdf) del manuale (in inglese ovviamente).

    A parte l'inserimento del nastro i registratori a bobine non sono molto diversi da quelli a cassette (ammesso che questo ti dica qualcosa ), diciamo che l'idea di base è:

    - collegare una sorgente ad uno degli ingressi (di norma è lo stesso ampli, che deve avere una uscita apposita)
    - collegare l'uscita all'ampli
    - mettere su un nastro e spingere il tasto "rec"
    - regolare manualmente il livello di registrazione facendo attenzione che gli indicatori di livello non stiano sempre sul rosso (spesso è inevitabile che un po' ci vadano, dipende dalla dinamica intrinseca del suono che si sta registrando)
    - selezionare sull'ampli l'ascolto in tempo reale del registrato (che avviene grazie al fatto che la testina di lettura e quella di scrittura sono distinte) per un controllo "ad orecchio" del risultato

    L'unica vera complicazione nei collegamenti, che necessita di un ampli che gestisca "tape" come sorgente, riguarda proprio il monitoraggio in tempo reale.

    Sull'ampli ci dovrebbero essere due coppie di connettori RCA, "tape in" e "tape out" (non ricordo mai se "In" e "out" dal punto di vista dell'ampli o dell'unità a nastro ma questa la risolvi in un attimo...): una consente di inviare dall'ampli al nastro la sorgente correntemente selezionata e l'altra di ricevere dalla sorgente-nastro.

    In fase di riproduzione si seleziona ovviamente il nastro come sorgente, per registrare un'altra sorgente ed ascoltare in tempo reale il registrato invece ci deve essere un secondo tastino (si chiamava dubbing o "tape monitor" se ben ricordo) che consente di mantenere la sorgente corrente (ad esempio il giradischi) e riprodurre il registrato (che torna dal nastro) anziché direttamente la sorgente.

    Se l'amplificatore non gestisce tutto ciò ti devi ingegnare collegando la sorgente direttamente al nastro ed il nastro ad un ingresso line / aux dell'ampli.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-07-2017 alle 05:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Grazie,gentilissimo. Farò delle prove
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •