Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Chi ha il Pro-Ject Debut Carbon?


    Buonasera a tutti,

    spero di non contravvenire a qualche regola del forum ma avevo bisogno di alcune informazioni sul giradischi in oggetto da chi possiede questo bel giradischi.

    Vorrei sapere in particolare:

    1) mi servirebbe conoscere le misure del giradischi, in particolare per quanto concerne la profondità e altezza con il coperchio antipolvere alzato (altezza da terra al punto più alto del coperchio, profondità dal piedino anteriore - compreso - al punto più lontano del coperchio);

    2) il giradischi è automatico? (o perlomeno si ferma da solo a fine disco?)

    3) come si cambia la velocità da 33 a 45 giri?

    4) si può regolare il contrappeso e lo skating? (spero di essermi fatto capire)

    5) la versione phono usb non ha bisogno di un amplificatore con ingresso phono, giusto? basta avere gli ingressi rca bianco e rosso?


    grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dimensions (W x H x D) 415 x 118 x 320mm, dust cover open 415 x 365 x 405mm

    (notare che la profondità passa da 320mm a 405mm aprendo il coperchio... ci ho fatto caso perché mi sembra di esserci cascato - con un altro giradischi - a non tenerne conto...)

    ...questo e molto altro leggerai qui: http://www.project-audio.com/inhalt/...utcarbondc.pdf

    p.s. non, non lo possiedo altrimenti avrei risposto in modo più diretto
    Ultima modifica di pace830sky; 18-07-2017 alle 07:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dimensions (W x H x D) 415 x 118 x 320mm, dust cover open 415 x 365 x 405mm

    (notare che la profondità passa da 320mm a 405mm aprendo il coperchio... ci ho fatto caso perché mi sembra di esserci cascato - con un altro giradischi - a non tenerne conto...)

    ...questo e molto altro leggerai qui: http://www.project-audio.com/inhalt/en/manual/..........[CUT]
    grazie pace, a questo punto mi tocca inventarmi qualche soluzione perché lasciando perdere i giocattoli veri e propri i pro-ject sono i giradischi meno ingombranti con i loro 32 cm di profondità. inizio ad odiare il mio bellissimo mobile, che ospita senza problemi tv 60", sintoamplificatore, casse frontali, subwoofer, blu-ray... e si perde per un giradischi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa leggo solo ora.

    Vedi se riesci a trovare in giro un modello con il coperchio che si rimuove completamente invece di ruotare all'indietro. In fondo è un problema che hanno tutti, per molti che lo vogliono inserire in un vano il problema può essere anche l'ingombro verticale a coperchio aperto.

    Con un coperchio rimovibile il problema si riduce molto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa leggo solo ora.

    Vedi se riesci a trovare in giro un modello con il coperchio che si rimuove completamente invece di ruotare all'indietro. In fondo è un problema che hanno tutti, per molti che lo vogliono inserire in un vano il problema può essere anche l'ingombro verticale a coperchio aperto.

    Con un coperchio rimovibile il problema si r..........[CUT]
    Proprio ieri ho ordinato un Lenco L-175, ha il coperchio solamente appoggiato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •