Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190

    Rumore di fondo con giradischi Pro-Ject e testina SUMIKO


    Ho da poco acquistato un giradischi PRO-JECT 1 Expression con testina SUMIKO Blue Point n°2...Funziona con un pre-fono Pro-Ject Phono Box RS ed è collegato ad un ampli ROKSAN K3. Suona abbastanza bene, ma sento un "Umm" quando il braccio è sul disco, che naturalmente non si avverte più quando inizia la musica. Vorrei sapere se è normale, o se suddetto pre-phono debba risultare più silenzioso.
    Inoltre il giradischi mi è stato consegnato con i fili della testina "senza gommini"di collegamento,ed inoltre detti fili tendono a strisciare sul disco, anche se ora li ho sistemati un po' più dentro e sembra stiano al loro posto. Vorrei sapere se il rumore di fondo che sento può essere imputabile a questo, cioè alla testina e relativi fili ,magari non sistemati e collegati perfettamente.
    Grazie
    Emiddio

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ci dovrebbe essere alcun rumore di fondo, di alcun tipo.

    Anche se sono trascorsi un bel po' di anni, mi sono passati per le mani ed ho installato moltissimi giradischi e non c'era, ovviamente direi, alcun rumore, ci mancherebbe altro.

    Quello sembrerebbe essere rumore captato dalla testina o suoi collegamenti, probabilmente generato dal campo magnetico irradiato dal motore.

    Non so cosa tu intenda con "gommini", solitamente i cavettini che escono dal braccio e vanno alla testina sono terminati con dei piccolissimi connettori cilindrici che si innestano sui 4 pin della cartuccia.

    Sarebbe meglio attorcigliarli a due a due tra loro "rosso-verde" e "bianco-blu" (che sono i coolri standard), rispettando ovviamente le polarità.

    Suppongo che tu abbia collegato il cavetto separato che di solito esce dal giradischi e va collegato all'apposito morsetto presente sull case del pre o dell'integrato.

    Se metti il braccio sul disco, senza farlo scendere ed a motore spento il rumore si sente? Stessa condizione ma con il disco in movimento?

    Se il rumore compare solo con disco in movimento la causa è quella ipotizzata all'inizio.

    Però, ripeto, non ci dovrebbe essere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Farò questi controlli e ti saprò dire meglio...ma se ricordo bene il rumore si sente a motore acceso e testina sul solco.

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Ho fatto tutte le prove come gentilmente mi è stato suggerito:
    ***Tutto acceso ma braccio sollevato sul disco: SILENZIO
    ***Tutto acceso e braccio sul solco ma giradischi fermo: SILENZIO
    ***Tutto acceso con braccio sul solco (prima che cominci il brano) : "UHMMMM"
    Insomma si sente solo se è tutto acceso e il braccio è sul solco, ed è proporzionato logicamente alla manopola del volume dell'ampli.

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi, mi pare di capire, il rumore si sente solo quando il motore è acceso, se è così si ricade nella prima ipotesi ovvero che viene captato il campo elettromagnetico del motore.

    Se hai verificato i collegamenti alla testina (hai attorcigliato i cavetti tra oro a due a due?) ed il giradischi è collegato al pre anche tramite il cavetto separato cui avevo accennato, c'è poco da fare, molto probabilmente è la testina che capta il rumore.

    L'ideale sarebbe provare con un'altra testina e sentire se la cosa si ripete.

    Non c'entra molto, però non si sa mai: se il giradischi è di tipo con telaio flottante hai sbloccato le viti che lo tengono bloccato durante il trasporto?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Il giradischi è un Pro-Ject 1 Xpression ...non penso proprio abbia il telaio flottante. Per il resto ho fatto come da te suggerito.
    Secondo il mio modesto parere è la testina che capta il rumore... il guaio è che sono in forte polemica col venditore per la sua disonestà (e può essere che racconti tutto un giorno).

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Ma siccome il rumore si sente "solo" quando la testina è sul solco, viene da pensare che il difetto sia nella testina o nello scarso isolamento del motore.

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti l'ideale sarebbe provare con un'altra testina di cui si è sicuri, ossia che installata su un altro giradischi non genera alcun rumore.

    Devi dire che è un problema che non mi è mai capitato, e di giradischi me ne sono passati tanti tra le mani, anche il mio vecchio e glorioso Thorens con relative testine ADC (ormai non esiste più, ma era una marca di quelle al top), ormai praticamente a riposo, non ha mai presentato simile problema.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Certo che spendere **1900** euro per giradischi testina e pre-fono...ed avere una testina attaccata alla meno peggio con i fili "svolazzanti",e un rumore di fondo (UHMMMM) che si sente appena il braccio si posa sul disco....direi che è OSCENO.
    Forse i venditori pensano che noi tutti abbiamo soldi che ci escono dagli orifizi.

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    pre-amp has capacitance loading capabilities, a Sumiko high output moving coil cartridges
    should be loaded with a value no higher than
    200pF, and ideally below 100pF.

    Loading:
    All Sumiko Oyster™ moving magnet and high output moving coil cartridges are designed to work into a
    standard moving magnet phone stage at 47k loading.

    Ultima modifica di PIEP; 13-07-2017 alle 12:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Non ho fatto caso se l'HUMMM è sui 2 canali o su uno solo...ci guarderò.
    Riguardo alle regolazioni del pre-fono ho seguito i consigli ...

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    @ emid : bravo, poi si dice grazie ...
    Ultima modifica di PIEP; 14-07-2017 alle 06:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Grazie mille....è che non ho avuto tempo per controllare...lo farò appena posso...

    Sorgenti: Logitech Touch+Log.Classic+Ipod Classic
    DAC : M2Tech MKII + M2Tech MKIII
    Ampli: Electrocompaniet ECI 5---Megahertz OTL-Audio GD c2
    Diffusori: Sonus Faber "Olimpica I" + SVS SB16 ULTRA

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    57
    Prova a tenere il motore ben avvitato con le viti di trasporto e vedi se diminuisce.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se non si svitano le viti di bloccaggio per il trasporto solitamente il rumore dovrebbe aumentare, a volte il tutto entra persino in oscillazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •