Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Doppio DAC??

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    Udine
    Messaggi
    3

    Doppio DAC??


    Un saluto a tutto il forum.
    Sto usando uno streamer wifi (Roku soundbridge m1001) per riprodurre in soggiorno la musica del PC che ho in un'altra stanza.
    Questo streamer ha un suo DAC a 20 kb (così dicono le specifiche)

    https://soundbridge.roku.com/soundbridge/specs.php.

    Vorrei usare un secondo DAC per migliorare il suono.
    Essendo alle prime armi vi chiedo se ciò è possibile.
    In teoria il Roku ha una uscita coassiale che potrei usare per connettermi al DAC esterno e da questo poi connettermi all'amplificatore.
    Ma non so se in termini pratici questo si possa fare, nella speranza che il secondo DAC (24/96 o 24/192) possa migliorare il suono.
    Al momento, nemmeno il support di Roku mi ha saputo rispondere.
    Prima di buttar via denaro, vorrei essere sicuro..............
    Confido quindi nella vostra competenza/esperienza e ringrazio chiunque voglia rispondere!!!
    Gian Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il DAC interno entra in gioco solo se colleghi l'uscita stereo RCA del ROKU (quindi in analogico), se l'hai collegato, come penso, via coassiale o ottica al tuo sintoamplificatore, è quest'ultimo che userà il proprio DAC per convertire i dati digitali in analogico, quindi il DAC interno del ROKU non lo hai mai sentito in azione. Se colleghi una delle due uscite digitali (ottica o coassiale) del ROKU ad un DAC esterno di maggior qualità, quest'ultimo va poi ovviamente collegato in analogico al sintoamplificatore che in questo caso non deve convertire nulla perché arriverà il segnale già convertito in analogico dal DAC esterno.

    Spero di non essermi confuso e non averti confuso .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    Udine
    Messaggi
    3
    ok, grazie.
    Il Roku è collegato con cavo schermato (microjack- RCA....) al mio ampli, che essendo vintage non ha DAC incorporato.
    Uno dei motivi che mi porta verso un DAC esterno è cambiare il collegamento non certo efficiente del microjack.
    Con cavo coassiale da Roku a DAC, e da questo agli RCA dell'ampli con un bel cavo RCA che ho in casa........ penso vada meglio

    Quindi, citando Frankenstein Junior, SI -PUO'- FARE!!!!!!!!!
    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi proprio di sì, prego .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    Udine
    Messaggi
    3

    A causa di un budget non proprio elevato, non potrò spendere molto per un DAC.
    Ho visto alcuni DAC usati Pop Pulse 1796, TCC 7510 (MK6), ProJect S FL, Cambridge Dacmagic 100.
    A quel prezzo però trovo il Pro Ject E nuovo
    Qualche consiglio per uscire dalla palude del dubbio?
    Grazie
    GM


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •