Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42

    CONSIGLIO SU DAC USB PER IMPIANTO STEREO


    Ciao a tutti di nuovo ragazzi, io avrei gentilmente bisogno di un consiglio su un dac usb da acquistare per il mio nuovo impianto hi-fi che stò componendo. possiedo come diffusori i polk tsx220b e come amplificatore credo che mi orienterò, in base ai vostri consigli in un'altra discussione per consiglio amplificatore, su un cambridge, nad o rotel. Adesso però mi serve assolutamente un consiglio su un buon dac usb, in quanto andrò ad utilizzare, per adesso, il mio impianto stereo solo per l'ascolto musica da PC. io avevo adocchiato già due modelli principalmente che sono i seguenti :

    - Denon da 300usb
    - Cambridge audio dac magic 100 o eventualmente PLUS

    cosa ne pensate di questi due modelli? avete altre idee su qualcosa di meglio?

    grazie mille aspetto una vostra risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Tra il Cambridge audio dac magic 100 e plus per quanto riguarda la parte della conversione digitale-analogica, non ce la differenza.
    Il plus ha la uscita per le cuffie, le uscite bilanciate e il controllo del volume. Se ti decidi per il Cambridge audio e se non hai bisogno di queste cose prendi il dac magic 100.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Tra il Cambridge audio dac magic 100 e plus per quanto riguarda la parte della conversione digitale-analogica, non ce la differenza.
    Il plus ha la uscita per le cuffie, le uscite bilanciate e il controllo del volume. Se ti decidi per il Cambridge audio e se non hai bisogno di queste cose prendi il dac magic 100.
    capito..per quanto riguarda gli altri dac hai qualche consiglio su qualcosa di meglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Mah, a questi livelli di prezzo più o meno si equivalgono come la qualità sonica, aggiungerei anche arcam rdac, m2tech evo dac o musical fidelity v90-dac.

    PS mi sono dimenticato Schiit Modi o Bifrost
    Ultima modifica di hal999; 03-09-2016 alle 20:30
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Tra il Cambridge audio dac magic 100 e plus per quanto riguarda la parte della conversione digitale-analogica, non ce la differenza.
    Il plus ha la uscita per le cuffie, le uscite bilanciate e il controllo del volume. Se ti decidi per il Cambridge audio e se non hai bisogno di queste cose prendi il dac magic 100.
    Io sconsiglio il Dac Magic Plus. Oltre ad essere un progetto orami "vecchio", aveva un suono secondo me terribilmente "digitale".
    Io poi sono stato sfortunato, ha cominciato ad avere problemi appena uscito di garanzia ed è stato dichiarato "non riparabile".

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    NuPrime uDSD, manco 200 euro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Mah, a questi livelli di prezzo più o meno si equivalgono come la qualità sonica, aggiungerei anche arcam rdac, m2tech evo dac o musical fidelity v90-dac.

    PS mi sono dimenticato Schiit Modi o Bifrost
    invece del denon da300usb che mi dici? è un buon prodotto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da pietrojackass90 Visualizza messaggio
    invece del denon da300usb che mi dici? è un buon prodotto?
    Pressumo di si ma non lo conosco.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io del Cambridge ho sempre sentito parlar bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    io del Cambridge ho sempre sentito parlar bene
    Anche io, tant'è che appunto nel Novembre 2011 la prima cosa che ho fatto appena arrivato a Londra è stato comperare da Richard Sound un Cambridge Audio Dac Magic Plus, che ho usato per due anni, quando poi ha cominciato ad avere problemi all'accensione.

    Mandato in assistenza Cambridge Audio, mi è stato detto che il difetto era sulla mother board e che quindi non era conveniente ripararlo.
    Ma questa, sono d'accordo, è una mia disavventura ed avrebbe potuto accadermi con qualunque marca.

    Nel frattempo però ho avuto modo di sperimentare con altri DAC, quali ad esempio il Beresford Bushmaster MKI e MKII, ed il Dac Magic Plus (che di fatto è stato il mio primo dac) è quello che mi piaciuto meno nei confronti, sembrandomi sempre molto "freddo" e "digitale".

    Parere del tutto soggettivo, vale quello che vale, che ho riportato nel mio precedente post.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Anche io, tant'è che appunto nel Novembre 2011 la prima cosa che ho fatto appena arrivato a Londra è stato comperare da Richard Sound un Cambridge Audio Dac Magic Plus, che ho usato per due anni, quando poi ha cominciato ad avere problemi all'accensione.

    Mandato in assistenza Cambridge Audio, mi è stato detto che il difetto era sulla mother board ..........[CUT]
    è importante che il PC a cui si collega il dac sia leggero e non abbia troppi programmi installati all'interno? oppure è indifferente..perchè io andrò ad utilizzare il dac con il mio pc per uso quotidiano...però è un pc molto potente...ci saranno problemi?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da pietrojackass90 Visualizza messaggio
    è importante che il PC a cui si collega il dac sia leggero e non abbia troppi programmi installati all'interno? oppure è indifferente..perchè io andrò ad utilizzare il dac con il mio pc per uso quotidiano...però è un pc molto potente...ci saranno problemi?
    basta che non ci siano 100 programmi in avvio automatico e dovresti essere ok
    poi esistono software come fidelizer, ma è un po come per i cavi: chissà se funziona davvero
    usa jriver, nella mia catena la differenza con foobar è abissale
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Meglio che sia leggero, ma anche se ci sono molti programmi è importante che non girano in background.
    Dai una occhiata qui.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Io ti posso consigliare anche il dac Asus essence one, ce l'ho nella mia catena collegato al pc con una coppia di monofonici Emotiva Audio e due cerwin vega xls 215 e mi trovo benissimo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da fast82 Visualizza messaggio
    Io ti posso consigliare anche il dac Asus essence one, ce l'ho nella mia catena collegato al pc con una coppia di monofonici Emotiva Audio e due cerwin vega xls 215 e mi trovo benissimo
    molto valido, ma siamo su un'altra fascia di prezzo

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Meglio che sia leggero, ma anche se ci sono molti programmi è importante che non girano in background.
    Dai una occhiata qui.

    buona guida, anche se mette come must gli asio, invece c'è da provare perché spesso wasapi va meglio
    Ultima modifica di Stefano129; 06-09-2016 alle 09:55
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •