Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    Consigli acquisto Cocktail Audio x40


    Buongiorno a tutti,
    sto pensando di acquistare un Music Server Cocktail Audio x40. Attualmente per la musica liquida utilizzo un PC con Music Server Daphile collegato all'USB asincrona del Pioneer sc-lx89 sfruttandone il DAC interno SABRE 32, ultimamente però sento la necessità di dotarmi di una macchina dedicata, meno rumorosa e di immediato utilizzo.
    La domanda è questa: c'è qualche possessore del Cocktail X40 che ha potuto verificare personalmente la differenza acustica tra i due sistemi?
    Secondo voi, l'eventuale miglioramento acustico giustifica tale spesa?
    Grazie.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende anche dalle tue aspettative
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Grazie per essere intervenuto.
    Probabilmente non mi sono spiegato bene, la domanda era se il Cocktail X40 utilizzato come sorgente di musica liquida, avesse una resa acustica superiore al PC con Daphile, tanto da giustificarne la spesa.
    Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provarlo e quindi chiedevo se qualcuno in questo forum che avesse avuto esperienza diretta in tal senso.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    L'x40 l'ho ascoltato da un amico, suona molto bene su impianto di buon livello. Fcile da usare, silenzioso e verstile. Lo stavo per acquistare pure io lo scoro anno, ma ho desistito in quanto in rete ho spesso letto lamentele sull'affidabilità del prodotto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il prodotto è affidabile, sono i vari aggiornamenti che i privati si mettono a fare e magari quando la corrente va via e succedono i macelli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Posseggo l'X40 da quando è uscito (prima avevo l'x10), ma non ho mai avuto problemi. Sono soddisfatto di come suona ed ha sostituito totalmente il Mac Mini che prima usavo in abbinamento ad un DAC che montava sempre il sabre 9018.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Se sei deciso per questo prodotto ti conviene aspettare qualche giorno che esce l'x50

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    costerà di più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    pure di piu'? E oltre tutto l'X50 se non erro non ha dac interno... ma e' un player puro.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì non ha dac
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30
    Grazie per i consigli, ma alla fine ho cambiato idea. Per il momento ho preso un Auralic Aries Mini che ho collegato al Pioneer sc-lx89 attraverso USB asincrona, utilizzando quindi il DAC SABRE 32 integrato nell'amplificatore, piuttosto che quello integrato nell'Aries. La resa acustica è senza ombra di dubbio migliore rispetto al PC con Daphile utilizzato finora ed ho risparmiato circa 1000 eurazzi rispetto al Cocktail X40, che potrei destinare ad altro.
    Purtroppo non ho avuto occasione di provare il Cocktail x40 quindi non posso effettuare alcun paragone tra i due dispositivi.
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    pure di piu'? E oltre tutto l'X50 se non erro non ha dac interno... ma e' un player puro.
    Beh è un lettore che fa da server, costasse meno di €2000 sarebbe più conveniente di altri simili di altri produttori. Valutando anche la soluzione a componenti separati, un buon server raid costa sui €500' un buon lettore cd sui €1000, quindi non saresti lontano.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Beh ma il raid in ambito audio non lo vedo cosi mandatario, basta fare un backup ogni tanto su disco usb esterno come faccio su x10. Tra l'altro un raid serio (raid5) lo posso fare volendo su microserver hp n54l pagato meno di 200 euro.

    Già trovo azzardata una macchina come x40 figurati questa, soprattutto considerando come sono partiti con x10. Poi se andranno sold out buon per loro ma ho i miei dubbi

    Se dovessi spendere tutti quei soldi piuttosto andrei di auralic aries, che costa pure meno, certo con meno caratteristiche ma ottima app iOS per esempio. Per ora vado benone con il mio macbook pro con audirvana, che mi è costato 70 euro con 3 mesi di Tidal inclusi.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Beh il mio synology compresi due hd da 3tb costa sui 550, poi sul fatto che l'x40 e x50 costino un botto sfondi una porta aperta. Io stesso uso un semplice mini mac con hd fusion da 2 tb che comando da tablet il tutto collegato ad un digicode. Configurazione che ora non cambierei per nulla, o quasi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353

    si beh con synology e qnap non si sbaglia ma se si è pratici ti assicuro che con un ubuntu server e un miniserver come il mio fa praticamente lo stesso e anche di più, spendendo anche molto meno

    Tornando in topic vediamo come andrà questo nuovo x50, x40 ne hanno venduti ma secondo me non tanti quanti avrebbero sperato. X50 dovrebbe anche un nuovo os.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •