Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema fruscio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Problema fruscio


    Buongiorno a tutti, vorrei esporvi un problema che mi affligge da qualche giorno ormai.

    Ho un amplificatore degli anni '70, un pioneer sa-8100 a cui ho recentemente affiancato un giradischi pro-ject elemental, preso nuovo da amazon.

    Sento un fastidioso fruscio di fondo esclusivamente nella cassa sinistra e l'audio risulta compromesso, sia in termini di qualità che di potenza.

    Le casse sono delle Pioneer sempre degli anni '70.

    Ho escluso un malfunzionamento della cassa sinistra perché il problema si presenta esclusivamente con l'uscita phono e non con l'aux, sulla quale sento la televisione, netflix, spotify e così via.

    Ho provato a cambiare uscita, provando la phono 2, il problema persiste.

    Il rumore inoltre è variabile: a volte più pronunciato altre meno. Ho notato però un progressivo peggioramento in questo mese, visto che fino a qualche giorno/settimana fa non avevo notato nulla di strano.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Problema allo stadio di ingresso Phono (che è uno solo, il commutatore fa solo la commutazione da un ingresso all'altro, ma poi l'elettronica è la stessa).

    Molto probabilmente è un elettrolitico dello stadio di ingresso Phono che sta avvisando che non ha più voglia di lavorare, vista anche l'età dell'apparecchio; potrebbe essere anche uno dei transistors dello stesso stadio.

    Comunque cosa non particolarmente grave ed a cui un bravo tecnico non avrà problemi a porre rimedio.

    Questo nell'ìpotesi che prima non ci fosse tale disturbo, in caso contrario potrebbe essere un difetto fisiologico di quell'ampli, difficilmente eliminabile (ma non credo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Problema allo stadio di ingresso Phono (che è uno solo, il commutatore fa solo la commutazione da un ingresso all'altro, ma poi l'elettronica è la stessa).

    Molto probabilmente è un elettrolitico dello stadio di ingresso Phono che sta avvisando che non ha più voglia di lavorare, vista anche l'età dell'apparecchio; potrebbe essere anche uno dei tran..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta. Avevo pensato anche a un malfunzionamento di una delle parti del giradischi, ma provando a staccare ll cavo audio il fruscio non svanisce.
    Comunque farò una prova anche con un vecchio giradischi, per cercare di restringere il cerchio.

    Escluderei che questo problema si presentasse precedentemente, soprattutto se si considera che è stato in cantina per diverso tempo.
    Ultima modifica di fedeeffe; 05-07-2016 alle 17:59

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da fedeeffe Visualizza messaggio
    è stato in cantina per diverso tempo.
    Questo conferma l'ipotesi fatta.

    Non fare prove inutili con altri giradischi, al limite, se proprio vuoi, basta invertire i connettori dei due canali, se il disturbo fosse generato dal giradischi il fruscio si dovrebbe spostare dal canale sinistro a quello destro.

    Portalo in Assistenza o da un bravo tecnico e sei a posto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •