|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Musica Liquida: alternativa al PC (senza DAC)
-
09-03-2016, 23:52 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
Musica Liquida: alternativa al PC (senza DAC)
Al momento ho PC e Micromega MyDAC che va all'ampli. Sarei soddisfatto se non fosse che la torre è veramente troppo rumorosa.
Vorrei allora un consiglio per un lettore di musica liquida (ovviamente deve leggere i flac 24-192), silenzioso, votato alla musica due canali (non mi interessa che legga anche video ecc) da poter collegare al DAC... quindi: anche privo di DAC va bene, una cosa tipo il Cambridge CXC che è un "CD transport". Ecco, io vorrei un "Flac transport", se esiste.
Esiste? Avete qualche consiglio da darmi?Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
10-03-2016, 11:50 #2
Ciao
AURALIC ARIES LE oppure il fratello maggiore , fa quello che chiedi.
Io ho ARIES MINI e a livello di stabilità ,velocità sia da parte dell'hardware sia la APP proprietaria è veramente ottimo
Oppure decisamente piu economico e forse anche piu scomodo ma altrettanto valido ,DAPHILE con RASPBERRY o altri micro pc compatibili
-
11-03-2016, 08:26 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
grazie per la risposta,
con l'aries le, per le mie tasche, siamo fuori budget. per il mini potrei fare uno sforzo... però, scusa l'ignoranza e le domande da niubbo, non sono sicuro di aver capito come funzioni: ci collego un hard disk esterno (o ce ne installo uno interno, se ho capito bene c'è uno slot) con i file musicali, lo collego al dac o direttamente all'ampli, scarico l'app e sono pronto a farlo suonare? senza bisogno di un pc "acceso", voglio dire? (il mio problema è la rumorosità eccessiva del pc)Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
11-03-2016, 13:53 #4
Ciao
hai capito bene.Niente pc.
Se installi un HDD interno hai il vantaggio di poter copiare, al suo interno , la musica da un pc connesso alla medesima rete ,dove magari andrai a scaricare la musica acquistata o a rippare i tuoi cd senza dover connettere/sconnettere nessun HDD esterno ogni volta per aggiornare la libreria musicale , ma semplicemente e molto comodamente via wi fi.Di fatto ,in questo modo ,l'ARIES MINI ha le caratteristiche di un NAS "audiophile" magari è consigliabile montare un HDD SSD .
Comunque anche con HDD esterno , a parte la minor comodità , quello che serve è avere la APP proprietaria che è ben funzionale ed organizzata, (AURALIC DS LIGHTING) la quale ha un limite nel fatto che è stata sviluppata solo per dispositivi di controllo APPLE(peccato) ma permette il totale controllo dell'apparecchio soprattutto per il settaggio iniziale , senza la quale è impossibile effettuarlo ( nel caso di apparecchio in standby è necessario premere il pulsante centrale per la sua riattivazione che è immediata, anche se AURALIC dichiara che quest'ultimo puo' rimanere sempre acceso ,visto il basso consumo , a mo' di router ) .Una volta fatti i settaggi iniziali , si puo "usare" anche altre app di ANDROID tipo LINN KINSKY che trovo molto interessante e funzionale.
Il DAC interno si fà ascoltare ,nel senso che non è da buttare ,poi dipende dalle esigenze .
Anche per me i fratelli maggiori erano fuori budget, e per come ascolto musica io ,visto il pochissimo tempo disponibile , avevo bisogno di qualcosa che fosse efficiente , stabile e qualitativamente valido .
Direi che ci siamo .
Spero di esserti stato di aiuto
CiaoUltima modifica di gabri65; 11-03-2016 alle 13:55
-
11-03-2016, 19:40 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
mi sei stato di grande aiuto, grazie ancora. il solo problema è che, se ho capito bene, la app proprietaria gira solo su dispositivi apple, ed è necessaria per i settaggi iniziali... e non avendo io dispositivi apple sono tagliato fuori, giusto?
per il dac, come detto, potrei continuare a usare il mio Micromega Mydac del quale sono abbastanza soddisfatto, utilizzando l'uscita coassiale del mini.Ultima modifica di kinopio; 11-03-2016 alle 19:42
Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
11-03-2016, 20:01 #6
Ciao
è gia ,no APPLE no party.
A me stà scelta di AURALIC non mi piace , pero' capisco che non essendo una azienda molto grossa , forse aggiornare la APP proprietaria anche per ANDROID non è cosa facile . Io ho avuto fortuna di trovare un IPAD MINI sul web seminuovo (ce ne sono parecchi ) ad un prezzo molto molto valido . Se avessi dovuto acquistare il nuovo forse non ne avrei fatto di nulla .
Io ti posso solo dire che l'apparecchio è molto valido anche sotto il profilo audio , puo' anche essere che il DAC interno del MINI , non ti faccia rimpiangere quello del MY DAC .
Mi sa che in AURALIC si sono un po' dati la zappa sui piedi sulla scelta inizializzare l'apparecchio solo con dispositivi portatili APPLE.
Potevano concepire il setup iniziale almeno via web con un PC tradizionale.
-
12-03-2016, 15:51 #7
Se possiedi già il dac, potresti pensare a questa soluzione
-raspberry
-hifyberry digi+
-schedina da 8 GB
-alimentatore da 5v 2A
-rune audio oppure volumio oppure moode audio oppure....... (come software, gratuiti)
comandi e setti tutto da qualsiasi dispositivo abbia un browser web
Ho configurato tutto in 20 minuti e non sono una cima....
Marco
-
12-03-2016, 17:56 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
interessante... la spesa sarebbe talmente "realitva" che potrei fare un tentativo. mi spaventa un po' il discorso configurazione, sinceramente, perché temo di essere ancora meno cima di te.
ma l'hifiberry come si connette al raspberry? dalle immagini trovate in rete non mi è chiarissmo... non è che devo saldare qualcosa?
poi da lì mi sembra ci sia un'uscita coassiale, per il DAC, giusto?
e per volumio ecc va bene un tablet android qualsiasi?
scusa le (troppe) domande ma ti ripeto, mi sento parecchio scarso in materia...Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
12-03-2016, 19:34 #9
-
12-03-2016, 21:54 #10
Nessuna saldatura, si collega a pressione e poi si avvitano 4 viti in plastica presenti nella confezione del digi+-
esatto, oppure ottica
anche con lo smartphone, ovviamente raspberry-smartphone(o tablet o pc) devono essere connessi alla stessa rete.
in rete ci sono spiegazioni molto dettagliate, e molti forum in caso di problemi. Non nascondo che ho trovato qualche difficoltà, ma velocemente risolta.
Marco
-
12-03-2016, 22:09 #11
Il Raspberry, se ben implementato, può diventare una sorgente di qualità eccezionale ad un prezzo ridicolo.
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
13-03-2016, 19:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Valuterei anche un Marantz NA8500
-
13-03-2016, 20:22 #13
-
14-03-2016, 04:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
14-03-2016, 19:27 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.