• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per nuovo giradischi.

Tramat

New member
Buona sera a tutti,

Visto che la mia famiglia si sta allargando, vendo il mio giradischi, in quanto mia moglie ha il timore che le parti staccate del giradischi (esempio motore e cappa) e oscillanti (esempio braccio) possano essere danneggiate o finire addosso al bambino. Attualmente ho il giradischi della Clearaudio modello Performance AC con braccio Clearaudio modello Unify e testina MM Clearaudio modello Gamma.

Cerco un giradischi di fascia media (lo utilizzerò poco) dal valore sul nuovo (street price) di circa € 2.000 / € 2.500, con motore a bordo, controllo elettronico della velocità`33/45 giri, ​cappa anti polvere possibilmente incernierata al giradischi e testina con un alto livello di uscita, dinamica e dettagliata (budget massimo € 400/€ 500), per ascoltare blues e rock principalmente.
La testina verrà interfacciata al mio Pre Phono WBE modello Diamond Studio 36.

Anticipatamente ringrazio,

David
 
Ma se lo utilizzerai poco perché spendere 3000€, prenditi un project debut o dual/thorens equivalente per sentire ogni tanto qualche lp. A parte, visto l'allargamento della famiglia, non so quanto tempo avrai per ascoltare la musica.:clap2:
 
Prrronti... :D
Direi questo, con shell intercambiabile : http://www.thorens.com/pdf/UM240_en_web.pdf
http://www.hifiprestige.it/it/giradischi/4085-thorens-td-240-mkii-black.html
attachment.php

bello, sembra un Dual! Peso 8 kg
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_componenti-hi-fi_thorens_td_240.aspx
Ma costa solo solo 800 € ... :( 6355b24bb1.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie Piep,

Grazie per il consiglio.
Addirittura automatico, una comodità.

Come testina hai, per favore, una dritta ?

Grazie e buona serata,
David
 
Dato che monta già la A.technica AT95, aspetterei,
essendo una discreta testina dall'alto rapporto Q/P;
poi sceglierai in base ai gusti, ad es.:
Grado o Shure x suono + caldo, AT + brillante, ecc.
 
Ultima modifica:
@Tramat

Perché non orientarsi su un Linn Sondek LP12? In giro si trovano quelli degli anni 70 e 80 (i migliori), con cuscinetto cirkus, trampolin e braccio ekos. Nel budget ci dovresti stare abbondantemente e anche se lo fai girare poco è un bell'ascolto che invoglia ad ascoltare di più. Ottimo anche il Thorens naturalmente, ma l'LP12 è un'altra cosa.
 
Sono così da + d 40 anni:
Sono a bassa massa, 7g con shell contro i 12 g dei tipo sme (con shell) ,
adatti a testine molto cedevoli;
è un Thorens, anche se prob. è costruito come (o dalla) Dual.

$_35.JPG


Cmq è un giocattolo che mi sta funzionando dal 1978... :) (made in Germany)
 
Ultima modifica:
Quindi Thorens è la copia di un giradischi di marca Dual ?

@Ermersat: ho controllato i prezzi dei giradischi della Linn e devo dire che sono fuori budget. Prodotto di assoluto pregio, almeno leggendo le specifiche e visionando le fotografie in rete,

David
 
Ultima modifica:
Attuali Thorens di fascia bassa sono Dual rimarchiati. I vecchi Thorens o Thorens attuali di fascia alta sono OEM.
 
Ora tutto è più chiaro.

Ci sono anche i giradischi Rega fino al P6 modificati da Edwards Audio.
Vorrei vederli.
Qualcuno li conosce?
 
Ho acquistato l'Ewards Audio TT2SE con:

- Braccio modificato mod. TA202.
- Piatto in acrilico ha spessore 18 mm.
- Contropiatto interno in alluminio.
- Coperchio in acrilico trasparente di
protezione giradischi.
- La cinghia versione "little belter".
- Testina MC Sumiko Blu Point Special EVO III
Low.

Che ne dite?
 
Io sono sempre per soluzioni originali e non modificate seppur da grandi case mi rimangono sempre i dubbi del buon fatto_ Ho fatto modificare solo una vita un giradischi ed è stato un calvario: era un Walker CJ 61 ( quello a pentola bellissimo )

Se il tuo giradischi per te suona bene siine felice :-)

ciao
ale
 
Top