Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    Che brutto lasciare in sospeso queste interessanti discussioni...
    Alla fine avete provato questo interessante aggeggino?
    Ciao
    se ti riferisci ad ARIES MINI io ce l'ho da quasi 2 mesi .
    VOTO:
    Suono col DAC interno = 7
    funzionalità , versatilità ,velocità ,stabilità = 10
    App proprietaria solo per dispositivi APPLE = 5, anche se la app funziona veramente bene, voto basso perche potevano benissimo estendere anche per i dispositivi ANDROID, senza essere costretti ad avere apparecchi della mela
    Ultima modifica di gabri65; 10-02-2016 alle 12:07

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Ah bene, finalmente un primo giudizio riguardo questo player/dac
    Intanto sentiresti di consigliarlo a chi come me cerca un player solo audio per riprodurre i vari file musicali, sia che risiedano nel pc, sia da deezer e spotify?
    Hai potuto confrontare per bene il Dac interno con qualche altro player o lettore cd?
    Ha la possibilità di installarvi un hdd interno giusto?
    Scusa per le domande a razzo, sono molto curioso riguardo questo simpatico aggeggino

    Edit: non avevo visto che avevi già dato le tue impressioni a fine anno, leggo da lì il tutto
    Ultima modifica di aquero; 10-02-2016 alle 12:41
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    Ah bene, finalmente un primo giudizio riguardo questo player/dac
    Intanto sentiresti di consigliarlo a chi come me cerca un player solo audio per riprodurre i vari file musicali, sia che risiedano nel pc, sia da deezer e spotify?
    Hai potuto confrontare per bene il Dac interno con qualche altro player o lettore cd?
    Ha la possibilità di installarvi..........[CUT]

    Ciao aquero
    si in effetti avevo dato qualche mia impressione ,su questo forum .
    L'apparecchio in oggetto esteticamente non è esaltante , ma ripaga la mancanza in una prestazione buona col DAC interno , eccellente con DAC esterno.In confronto con altri player da me avuti , posso dire per certo che il DAC interno è migliore di un COCKTAIL AUDIO X 10 e X30, abbastanza vicino al suono di un PIONEER N50 , inferiore rispetto ad un MARANTZ NA 7004, NA 6005, CD 6004.Questa è la mia impressione .( questo anche perche sono fan del marchio MARANTZ)
    Dove per me è un campione è nella prontezza di utilizzo ,velocità di ricerca brani , stabilità del sistema di gestione e della app di controllo ben organizzata anche grazie al server proprietario che si puo' installare nel NAS/HDD o chiavetta usb dove c'è la nostra libreria.Se il TABLET /SMARTPHONE è già attivo o quanto meno in standby ,in 10 secondi si puo' ascoltare musica senza intoppi .
    Questa stabilità mi ha positivamente meravigliato ,visto che gli apparecchi che ho avuto fino ad adesso in misura piu o meno marcata ,non erano scevri da intoppi o crash di sistema /app.
    Molto comoda al possibilità di montare un HDD all'interno senza limitazioni di capienza , a patto di non superare lo spessore consentito.(9mm)Anche gli HDD da poter connettere alla classica USB , non hanno problemi di capienza ,e incredibilmente sono compatibili anche quelli in formato NTFS .
    Per ultimo e non meno interessante la possibilità di connettere il MINI ad un DAC esterno via USB.
    Come implementazione hardware c'è TIDAL e QUOBUZ.
    SPOTIFY invece va con la APP di APPLE via AIRPLAY molto bene direi , e sorpresa, non c'è bisogno di un account PREMIUM per usufruire del servizio , per contro dobbiamo ascoltare un po' di pubblicità. Deezer non saprei se vale la stessa cosa come con SPOTIFY.
    Per quello che vale , mi sento di consigliarlo soprattutto a chi vuole ascoltare musica senza tante menate o settaggi infiniti , in quasi 2 mesi di utilizzo abbastanza intenso ,nessun crash o rallentamento di sorta.
    Premendo il tasto centrale (una sorta di standby) e tablet alla mano , la musica parte immediatamente senza caricamenti infiniti delle librerie o attese di caricamento S. O. ,e pensando che io non ho la rete cablata ,ma sono in wifi, mi sono meravigliato di quanto sia stabile anche in questa condizione anche con file DSD.
    Quindi si, consigliato ma come al solito conviene sempre tastare con mano o orecchio,se possibile
    Ultima modifica di gabri65; 10-02-2016 alle 20:16

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    41
    ciao,
    è un po' che leggo per comprendere cosa acquistare. con casse focal be 1028 e ampli integrato plinius consigliereste il pioner n50a per ascoltare cd (prima che mio figlio li distrugga tutti) oppure il confronto con il lettore advantage cd1 sarebbe troppo sbilanciato?
    grazie

  5. #20
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da AngelSky Visualizza messaggio
    Ragazzi avrei bisogno dei vostri consigli
    prima di prendere la decisione definitiva;
    per semplificarmi la vita ho deciso di acquistare un player di rete;
    non ne ho mai avuti prima, avrei pensato a 3 modelli,
    però sono indeciso, aiutatemi a fare la scelta giusta.
    La prima opzione è il CocktailAudio X40 perché il più ricco
    di funzioni anche se ..........[CUT]
    tra i citati il pioneer
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    qualcuno ha avuto a che fare con il Yamaha CD-NT670D? Sembra avere ottime funzionalità ma immagino che non si possa pretendere altissima qualità visto il prezzo.. http://europe.yamaha.com/en/products...0d/?mode=model

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao, da possessore (felice) del CXN non posso che consigliartelo, dato che secondo me ha tante qualità:

    - Suona bene
    - Software e app ottimi
    - facile da usare anche con lo smartphone
    - doppio DAC
    - uscite normali e anche bilanciate
    - pratico display (si può comunque spegnere)
    - design elegante

    Intimorito da qualche critica alla possibilità di non poter escludere l'upsampling, ho fatto alcune prove facendo passare deli file per lo stramer e altri che andavano direttamente al pre...onestamente non ho avvertito peggioramenti passando per il dac del CXN
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non ho pero' capito la prova che hai fatto
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    se ti riferisci ad ARIES MINI io ce l'ho da quasi 2 mesi .
    VOTO:
    Suono col DAC interno = 7
    funzionalità , versatilità ,velocità ,stabilità = 10
    App proprietaria solo per dispositivi APPLE = 5, anche se la app funziona veramente bene, voto basso perche potevano benissimo estendere anche per i dispositivi ANDROID, senza essere costretti ad aver..........[CUT]
    D'accordo la funzionalità.... ma vedere "Suono col DAC interno = 7" mi lascia molto ma molto perplesso.
    Se devo comunque ricorrere alle arti e capacità di un dac esterno, allora me ne sto con il mio raspberry con trasporto i2s coassiale (HiFiBerry Digi+) con cui vado sul mio dac.... faccio pure streaming da Tidal usando BubbleUPnP Server e in termini di funzionalità, usando ad esempio la app di controllo Lumin (free, su Ipad) oppure MoodeAudio non mi manca assolutamente nulla!

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    D'accordo la funzionalità.... ma vedere "Suono col DAC interno = 7" mi lascia molto ma molto perplesso.
    Se devo comunque ricorrere alle arti e capacità di un dac esterno, allora me ne sto con il mio raspberry con trasporto i2s coassiale (HiFiBerry Digi+) con cui vado sul mio dac.... faccio pure streaming da Tidal usando BubbleUPnP Server ..........[CUT]
    Ciao Franz
    in realtà mi sono tenuto basso col voto del DAC , primo perche serve comunque un minimo di rodaggio per valutare appieno la sonorità, secondo perche ho solo una comparazione , a memoria, con un MARANTZ NA 7004 / 6005 , rispetto ai quali , suona "diversamente" .Il suono del DAC , in questo breve lasso di tempo , è cambiato leggermente in meglio, ma deve ancora migliorare ,secondo me.
    Il mio giudizio è chiaramente soggettivo , e quindi smentibile , ma sono molto soddisfatto dell'acquisto , poi ognuno trarrà le proprie conclusioni come è giusto che sia, magari potendo testare di persona ,se possibile. In alcuni forum ,per lo piu esteri, gli acquirenti si sono dimostrati soddisfatti , poi è chiaro che una 500, non puo' correre come una FERRARI.
    Fino ad adesso non sono riuscito a provare la configurazione RASPBERRY ed eventuali componenti aggiuntivi.
    Non sò perche , ma queste soluzioni , a me personalmente non piacciono , anche se nei forum le consiglio , visto che ,generalmente gli utenti che la usano sembrano soddisfatti.
    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •