Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: DAC per sintoampli A\V

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157

    Ciao se ti interessa ti porto la mia esperienza. Con il mio sinto A\V Yamaha 2010 ci pilotato delle B&W 683. Il suono non mi soddisfava e ho preso un dac Musical Fidelity V90. Il suono era leggermente migliorato ma nulla di che finché non ho aggiunto un'integrato (un Onix RA125 da usare anche come finale in HT) per la musica stereo. E qui si che ho svoltato.... ho iniziato ad ascoltare veramente la musica. Prima avrei potuto mettere anche il migliore dac del mondo ma non sarebbe cambiato nulla. Provato anche a collegare il mio vecchio lettore cd (un Cambridge audio 740c modo Aurion) direttamente all'ampli A\V e niente il suono era cmq scadente. Morale della favola aggiungici un finale o ancora meglio un buon integrato al tuo sintoampli Yamaha e lascia stare i vari dac.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    ci credo che non sei soddisfatto, gli YAMAHA sono ottimi HT, ma a livello audio 2 ch, non sono molto validi.
    Prendere in considerazione un cambio ampli HT , e andare su modelli che se la cavano bene anche a livello audio?( sempre con i dovuti limiti , rispetto ad un 2 ch)Tipo DENON , MARANTZ e simili?
    mi è stato sconsigliato anche dallo stesso concessionario marantz che appunto mi ha proposto exposure.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da gela80 Visualizza messaggio
    Ciao se ti interessa ti porto la mia esperienza. Con il mio sinto A\V Yamaha 2010 ci pilotato delle B&W 683. Il suono non mi soddisfava e ho preso un dac Musical Fidelity V90. Il suono era leggermente migliorato ma nulla di che finché non ho aggiunto un'integrato (un Onix RA125 da usare anche come finale in HT) per la musica stereo. E qui si ch..........[CUT]
    infatti penso di fare proprio cosi.
    l'unico problema che il mio ampli non ha i pre outquindi pensavo di usare dei connettori a banana e di volta in volta cambiare i cavi tanto utilizzo molto la musica.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    44

    vi faccio un'altra domanda.
    se trovaste allo stesso prezzo un cambridge audio 651a e un exposure 1010 quale prendereste a istinto?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •