Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    AUDIOLAB 8200CD oppure.....


    Naim Nait CD5i ?

    Si parla poco e bene dell'audiolab e moltissimo ma meno bene dell'entry level di NAIM

    C'è qualcuno che hai mai ascoltato questi cd player?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    grosso modo si equivalgono su tutto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    e aggiungiamo anche il REGA Apollo che sembra essere un best buy

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    L'ideale per me sarebbe lettore cd Audiolab e amplificatore naim nait 5i...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Già, mica male
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    scusate nessuno ha sentito suonare appunto il lettore audiolab 8200CD?

    sarei interessato per via dei suoi ingressi digitali e del DAC sabre32 che monta che dovrebbe essere lo stesso dell'oppo-95.

    a parte l'ottimo DAC nessuno sa come è costruito?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    241
    Io ho avuto il lettore Naim 5i-2 e posso confermare che è un gran lettore.
    Molto musicale e dettagliato, riascoltando i miei CD ho scoperto particolari che prima non sentivo. C'è solo la seccatura di dover mettere e togliere il clamp magnetico ogni volta che si cambia disco.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Audiolab tutta la vita!!!!!!!!Io non avrei dubbi,mi mancano solo i dindini!
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Interessato anch'io, se qualcuno ha qualche news, si faccia avanti
    Uppettino!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    audiolab 8200cd

    Anch'io ho letto un gran bene dell' 8200cd, ci stò facendo un pensiero. Anche il nad c565 mi stuzzica, ma purtroppo non ho possibilità di ascoltare prima. ciao ciao
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    l'8200 cd l'ho sentito suonare la prima volta un anno e più fà, era ancora il primo modello con 4 filtri digitali e già andava meglio del cd6003, poi l'ho preso a ottobre il nuovo modello con 6 filtri digitali e sempre a confronto con il 6003 che avevo a casa non c'era storia, ora al di là della entusiastica prova su audiorewiew e tralasciando il fatto che whathifi lo tiene nell'impianto di riferimento per le sue prove per cavi ecc, andatevelo a sentire perchè a mio parere fino a 1500 euro la vedo dura..più in alto non sò e francamente non mi interessa.
    ps: faceva suonare bene (con i limiti del caso) in stereofonia il denon 3310 figuratevi il mcintosch, sentito suonare su impianto da ricco (diamond 802 e pre /finale mcintosch, cavi mit ecc ha fatto impallidire il primare cd31(mi sembra) che era montato sù, e non ero io a dirlo
    tutto questo IMHO
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    daccordo...il 6300 ben più grezzo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Interessato anche io a questo lettore cd...spero di poterlo sentire a Torino e dintorni
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Fermo restanto che le elettroniche vanno ascoltate e possibilmente in sinergia con il resto della propria catena audio, vi chiedo il vostro parere in merito alla possibilità di acquistare il modello 8200CDQ che incorpora il pre. Possiedo il donizzetti 100 dell audio analogue e pensavo di collegare direttamente in bilanciato questa sorgente con il finale ed escludere il bellini che attulamente mi fa da preamplificatore. Secondo voi potri trarre vantaggi dal collegamento in bilanciato sorgente + finale o meglio mantenere il bellini ed optare per il modello 8200CD ? grazie per le vostre considerazioni.
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Ho avuto l'8200cd per una decina di giorni sotto mano ho fatto un pò di prove, macchina che non suona male meglio come solo dac che come lettore, fino ai 2000€ credo che non sia male, quando si sale credo che le sfumature facciano la differenza.

    Suono abbastanza corposo basso preciso e ben frenato mi pare che machi solo un pochino di tridimensionalità ma per il resto come detto, fino alla soglia dei 2000€ macchina dal gransuono.

    Luca


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •