Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20

    DAC esterno da abbinare ad una RME Fireface-UCX per musica liquida, ne vale la pena?


    Salve a tutti ragazzi;
    come da titolo, negli ultimi tempi ho iniziato a valutare l'opportunità di aggiungere un DAC esterno (di categoria entro i 800€) da aggiungere alla catena audio della mia postazione desktop, ed ovvero PC - RME Fireface UCX - casse monitor Behringer Truth B3030A. Originariamente questa configurazione l'ho allestita ed usata per registrare e missare musica, ma nel tempo ho iniziato, per comodità logistiche, ad usarla anche per il puro e semplice ascolto. Ora, dato che aggiungere un amplificatore stereo e delle casse passive per un utilizzo cmq PC-centrico (anche se multimediale) non è probabilmente molto consigliabile (anche se ci ho seriamente pensato), vorrei appunto chiedervi se l'aggiunta di un DAC tra la scheda audio esterna e i monitor possa darmi un boost qualitativo nell' ascolto di musica liquida. Stavo pensando a 3 modelli nello specifico: Audiolab M-Dac, Asus Xonar Essence One MKII Muses edition e Arcam irDAC.
    L' RME-UCX è una scheda esterna di grande valore ma il suono dei suoi convertitori (come da tradizione RME) è forse un po' troppo asettico e trasparente per il semplice ascolto. Voi che dite, ne vale la pena fare una spesa del genere o non ci andrei a guadagnare granchè in termini di qualità di ascolto? E nel caso, quali dei modelli da me citati si sposerebbe meglio con questo tipo di catena?
    Ultima modifica di darthroy; 30-10-2015 alle 21:37

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •