Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20

    DAC esterno da abbinare ad una RME Fireface-UCX per musica liquida, ne vale la pena?


    Salve a tutti ragazzi;
    come da titolo, negli ultimi tempi ho iniziato a valutare l'opportunità di aggiungere un DAC esterno (di categoria entro i 800€) da aggiungere alla catena audio della mia postazione desktop, ed ovvero PC - RME Fireface UCX - casse monitor Behringer Truth B3030A. Originariamente questa configurazione l'ho allestita ed usata per registrare e missare musica, ma nel tempo ho iniziato, per comodità logistiche, ad usarla anche per il puro e semplice ascolto. Ora, dato che aggiungere un amplificatore stereo e delle casse passive per un utilizzo cmq PC-centrico (anche se multimediale) non è probabilmente molto consigliabile (anche se ci ho seriamente pensato), vorrei appunto chiedervi se l'aggiunta di un DAC tra la scheda audio esterna e i monitor possa darmi un boost qualitativo nell' ascolto di musica liquida. Stavo pensando a 3 modelli nello specifico: Audiolab M-Dac, Asus Xonar Essence One MKII Muses edition e Arcam irDAC.
    L' RME-UCX è una scheda esterna di grande valore ma il suono dei suoi convertitori (come da tradizione RME) è forse un po' troppo asettico e trasparente per il semplice ascolto. Voi che dite, ne vale la pena fare una spesa del genere o non ci andrei a guadagnare granchè in termini di qualità di ascolto? E nel caso, quali dei modelli da me citati si sposerebbe meglio con questo tipo di catena?
    Ultima modifica di darthroy; 30-10-2015 alle 21:37

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •