Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    11

    rega rp3 difficoltà di tracciamento


    Ciao a tutti,
    alcuni anni fa ho deciso di tornare al vinile e ho acquistato un Rega RP3 su cui ho montato una testina Grado Gold. Inizialmente, dopo un po' di settaggi fisiologici, il giradischi ha cominciato a funzionare a dovere. Da qualche tempo, però, diciamo dopo circa un 300-350 ore di ascolto, ho cominciato a notare alcune difficoltà di tracciamento. Un bel giorno infatti, tornando da un mercatino dove avevo acquistato alcuni lp, mettendo su proprio uno di questi dischi, mi ero accorto che a un certo punto si incantava brutalmente e non andava più avanti ripetendo sempre lo stesso frammento di disco. Inizialmente ho pensato che fosse un difetto del disco ma in realtà mettendone su altri, sia acquistati quel giorno, sia altri che avevo in casa, riscontravo lo stesso problema ripetutamente. Ho pensato che forse sarebbe da ritarare il peso del braccio o forse che si debba agire su altri aspetti, ma possibile che con l'usura della puntina, certi parametri vadano periodicamente ritarati? Preciso che non ho mai spostato il giradischi dal posto dove è sempre stato da quando l'ho acquistato. Mi potreste dare qualche indicazione su come muovermi per poter riascoltare decentemente gli album in mio possesso? Tenete conto che sono un grande appassionato di musica ma ho pochissima dimestichezza con gli aspetti più tecnici e meccanici dei giradischi. Grazie per tutte le indicazioni che potrete darmi.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Guarda qua: http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...08#post4432808

    stamattina ho preso coraggio e smontato il braccio. nella sede era accumulata molta sporcizia mista a materiale grasso, pulito il tutto ora il braccio arriva senza problemi a fine corsa
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •