Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35

    network player o mac mini


    ciao
    ho letto e riletto tanti di quei post che non ci capisco più nulla
    arriviamo al punto sto allestendo un impianto per la musica liquida
    sono indeciso se prendere un network player tipo marantz pioneer denon ecc ecc
    oppure un mac mini comandato da ipad con un dac tipo il teac ud 501 o qualcosa su quella cifra
    in termini di qualità cosa mi consigliate ?
    avevo valutato anche l’olive one ma non mi convince

    il tutto lo collego ad un ampli valvolare autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    ciao Antonio ,
    non saprei cosa consigliare in quanto ho scelto il mac mini ma non posso far paragoni con un network player che non ho mai usato , posso dirti solo che facendo le prove stamane con il mio mac mini e il mio lettore Pioneer Pd-50 (l'ipod collegato via usb ) per le mie orecchie non ci sono paragoni ovvio a favore del mac mini , suono molto più aperto e dettagliato in stereo anche se uso la porta hdmi , il pioneer è collegato in analogico al mio anthem ma non mi piace per nulla , altri possono darti altri consigli
    è vero che il mac mini è + macchinoso rispetto a un network player ma la possibilità di upgrade futuro è sempre possibile rispetto al NP
    puoi usare tanti software come player , io lo uso anche per vedere i film, foto e tutto insomma , mancherà alla fine un DAC ma forse per ora posso anche farne a meno
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Se sei uno a cui piace smanettare col pc vai di MacMini.
    Se sei uno a cui non piace smanettare con il pc vai di network player.
    E non dare retta a chi dice che al pc una volta configurato non bisogna più mettere mano.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35
    Ciao
    Lo so che col Mac mini devo smanettarci su
    Quello che chiedevo e come qualità sonora che differenze ci sono
    Diciamo tra un player tipo marcante na 8005 o Pioneers na70 collegati diretti all' ampli
    Oppure Mac mini e dac tipo trac ud501
    Io opterei per un Mac mini e dac quello che mi fa paura e mia moglie che vuole sentirà la musica
    Ed il pelo usa pochissimo non riesca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    La qualitá sonora dipende quasi totalmente dal dac.

    Quali sono gli altri componenti del tuo impianto?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35
    Di componenti ne ho pochi ho rotto il lettore cd ed è un anno che ascolto i cd con un lettore blu ray della Samsung
    Che a dire la verità fa pietà il giradischi l'ho smontato l'ampli è una valvolare autocostruito casse le ho costruite con altoparlanti vintage della rcf e ciare un sintoampli marcante sr 8500 tutto qua

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Allora vai al volo su un network player d'occasione tipo Pioneer N50 (modello precedente), Marantz Na7004, Cocktail X30, ecc. cioè tutti apparecchi da alcune centinaia di €, peraltro rivendibili senza rimetterci nulla qualora non dovessero piacerti.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il mio Mac Mini l'ho settato (bene) a gennaio e da allora non l'ho piú toccato, se non per aggiornare i vari player che uso.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35
    anche io ero propenso per un mac mini poi se non resto soddisfatto o c’e da smantellerei troppo
    lo uso come pc normale e mi prendo un network player
    vi chiedevo un consiglio su che da prendere per attaccare il mac mini ed anche il lettore di dvd
    che uso anche per ascoltare i cd
    ho visto sul sito di ciuffoli (non so se si può postare il link del sito) che h,a un dac con uscita valvolare
    si chiama dac end 24 non so se va bene con il mio ampli a valvole visto che e un suo progetto
    e che suona bene a parte le casse che devo aggiornare

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    io ti consiglio il pioneer n50a ,suona bene ti togli il pc dal sistema e comandi tutto da ipad
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35
    ciao
    non maleditemi
    ho deciso di provare col mac mini e dac
    il mac mini ce l'ho devo comprare un dac (caso mai lo rivendo)
    some indeciso sul teac ud 501 circa 600 euro
    ed il matrix mini i pro circa 500 euro
    quale dei 2 mi consigliate od altro su quella fascia di prezzo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Se riesci ad avvicinarti ad 800€ puoi considerare anche il Marantz HD-DAC1 (che io non ho ascoltato), ma di cui si è parlato bene in altri thread su questo forum.

    Esiste anche un approccio alternativo.
    Come ho detto più volte in altri miei interventi su questo ed altri forum, potresti anche considerare di mettere insieme un sistema di streaming dal costo relativamente basso, ma dall'altissimo - a mio parere - rapporto qualità prezzo a partire da un raspberry pi2 e da uno dei tanti dac i2s disponibili (eg IQaudIO, HiFiBerry,....).
    Te la caveresti con 100€ o poco più per raspberry, dac e case. A questi dovresti poi aggiungere il costo di un hard disk USB da 1Tb o 2Tb (dipende da quanta musica intendi "liquefare") e il cavo per collegare il tutto al tuo ampli.
    Come software (gratuito) ne trovi a bizzeffe, cito i più noti, Volumio / Rune Audio / Moode Audio....
    Puoi controllare facilmente il tutto con un qualunque dispositivo dotato di browser (telefonino o tablet, sia Apple che Android).

    My 0.02

    franz
    Ultima modifica di franz159; 28-09-2015 alle 12:58

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Hai già un Mini, ti prendi un dac come il Matrix (ottimo) e sei a posto.
    Il Mini ben settato e usato esclusivamente per la musica non teme confronti anche con streamer e server di costo molto più elevato, i quali sono comunque tutti computer in un contenitore più audiofigo.
    Poi con 50$ ti compri Jriver, come player, e con un'altra decina di euro ti prendi Jremote, il suo più che ottimo "telecomando" da usare su smartphone o tablet.
    Setti Jriver in modo che si lanci automaticamente all'accensione del Mini, così non hai bisogno nemmeno del monitor.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    35
    Ciao
    Mi è arrivato il Matrix ho installato audirvana e la sua applicazione sull iPad che dire sono molto soddisfatto
    Ora chiedo alcuni consigli il Mac mini non è collegato a nessun monitor l ho collegato alla TV per configurarlo
    Chiedo consiglio sulla configurazione a chi lo sta usando
    Ed un altra cosa è possibile spegnere il Mac dall iPad ?
    Perché senza monitor e tastiera è una cosa un po' complicata

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    ...hai provato a fare controllo remoto del MacMini con TeamViewer?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •