|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: AZUR 651C , PD-50 o DAC ....
-
20-08-2015, 08:09 #1
AZUR 651C , PD-50 o DAC ....
Sono davvero indeciso.
Stò cercando di risolvere una questione che vede la scelta di tre soluzioni da usare come sorgente.
Adottare un lettore Cambridge Audio AZUR 651C, un Pioneer PD-50 che avrebbe anche il supporto al formato SACD o semplicemente usare un DAC (ma in quel caso la meccanica sarebbe così importante ?!).
Parto dall'inizio, uso con soddisfazione un Cambridge Audio Azur 651A come amplificatore integrato ed attualmente mi appoggio ad un DAC Magic 100 in abbinamento ad un provvisorio lettore Yamaha della serie "300" (modello base).
La meccanica di questo lettore è buona ma alquanto esile.
Il Cambridge Audio Azur 651C sembra essere un lettore molto ben fatto, con una sezione di alimentazione curata ed una meccanica di lettura che non conosco ma sembra buona anch'essa.
Trasformatore toroidale etc. etc. ... sò che si abbinerebbe bene al mio amplificatore integrato anche esteticamente.
Ma se volessi "di più" come qualità complessiva ?!
Pioneer PD-50S, non'ha trasformatori toroidali, permette la lettura dei supporti SACD ma non ne ho sentito parlare altrettanto bene dal punto di vista CD-Audio.
Che differenze potrei trovare rispetto al lettore Cambridge sopra menzionato ?!
Ultima soluzione, sfruttare il DAC MAgic 100 che funziona anche bene ed'è già in mio possesso ma affiancargli una macchina con una meccanica superiore.
La spesa, però, sarebbe pari se non superiore ai lettori sopra citati.
Sono davvero molto indeciso perchè non sò quante e quali differenze pratiche ci siano trà il 651C ed un eventuale PD-50.
Il DAC lo potrei lasciare come ottima interfaccia trà PC ed amplificatore integrato .. oppure se il PD-50 è davvero "scarso" come lettore CD sfruttando però la possibilità di leggere anche i SACD.
Ma l'aspetto che non trascuro è la qualità e robustezza della meccanica.
Quella Cambridge Audio sembra migliore rispetto a quella del Pioneer ... o sbaglio ?!
Attendo vostri commenti e pareri ... perchè non conosco nessuno dei due lettori.
Oltre tutto l'abbinamento con il 651A penso sia "delicato" ... .Ultima modifica di Zio Mano; 20-08-2015 alle 08:11
-
28-08-2015, 17:59 #2
Alla fine ho deciso .. mi sono informato ed'ho ascoltato direttamente.
Cambridge Audio Azur 651C in avvicinamento ... !
-
31-08-2015, 10:36 #3
Considerando che il lettore Azur 651C è andato fuori produzione ho optato per una soluzione diversa.
Meccanica di lettura Cambridge Audio CX C ... e passa la paura.
Con questa soluzione avrò "carta bianca" riguardo la scelta di un ottimo DAC esterno .. ed allo stesso tempo usufruirò dei benefici della meccanica "top di gamma" Cambridge Audio !
Tutto sommato credo sia un'ottima soluzione.
-
16-09-2015, 08:20 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Sono comunque lettori commerciali e di classe medio-bassa.
Le meccaniche, come ti accennavo nell'altra discussione, è di bassissima qualità e comunque deleteria per il suono, in quanto l'isolamento interno delle stesse è praticamente inesistente.
In PM ti invio un suggerimento, ma valuta comunque, se possibile, o un lettore di classe più elevata, o una meccanica+DAC di qualità se vuoi ottenere il massimo.
Ricorda che la sorgente è chiamata proprio così, perché è il cardine dell'impianto, e se non è buona, tutto il resto della catena suonerà con dei "tappi", a prescindere da tutto quello che c'è di seguito, delle migliori incisioni che puoi acquistare e dei migliori cavi al mondo.
-
16-09-2015, 08:38 #5
Sono convinto che sia così WhiteShark82 , perchè "ho toccato con mano" questo ragionamento.
In tempi remoti ho avuto meccaniche assai più raffinate (e costose) e la differenza era percepibile con facilità.
Ormai il "danno" l'ho fatto ... ho voluto investire il giusto basandomi anche sul reale tempo libero che oggi posso usare per ascolti "musicali".
Certo, a saperlo prima ... ma ormai "il danno è fatto".
Ho investito in questa direzione e penso di mantenerla per molto ... fino a quando non ci sarà un'ulteriore step di miglioramento ... ma se ci sarà e ci saranno le possibilità mi dirigerò nella tua stessa direzione, quella che stai per "abbracciare"Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.