Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    22

    DAC usb per pc portatile


    buongiorno a tutti,
    volevo chiedere un consiglio ed un parere. ho un secondo impianto che ascolto in ufficio composto da giradischi pro-ject 5.1, pre phono pro-ject tube box, amplificatore stereo classic 6.6 e due casse autocostruite ispirate a proac tablette. lo descrivo solo per dare l'idea della catena audio. ora vorrei integrare la possibilità di ascoltare la musica liquida che ho in un hard disk esterno collegato al portatile. la cosa di per se è già fattibile, uscendo dal portatile col jack delle cuffie ed entrando nel classic. ovviamente il risultato è imbarazzante.. so che esistono diversi dac usb che potrebbero fare al caso mio, ad esempio mi piacerebbe arcam solo, che si trova sui 250 euro o project anche a meno.. la domanda è: ne vale la pena? si raggiunge una qualità accettabile o resta inascoltabile? qualcuno di voi ha in uso qualcosa del genere?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Secondo me ne vale la pena sì!
    Hai solo l'imbarazzo della scelta.
    Io ho un Geek Out 720, ma - da quanto leggo anche un Meridian Explorer (1 o 2), un AudioQuest DragonFly, un HRT microstreamer o anche un Cambridge Audio XS potrebbero fare al caso tuo.
    franz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •