Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Marantz NA6005

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Ho notato anche io la wi-fi del marantz non è molto potente, tant'è che ho dovuto collegarlo tramite cavo di rete...
    Gabri, tu che nas usi?
    io ho studiato un pò ma devo dire che sto optando per il WD mycloud... che non è un vero e proprio nas ma sembra che per l'utilizzo che dovrei farne sarebbe più che sufficiente...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    il wi fi ,a parte la potenza ,è soggetto à disturbi vari ,che possono causare interruzioni durante l'ascolto di file, specialmente quelli ad alto bitrate. Se possibile meglio ethernet.
    Io ho un vecchio NAS WD MY BOOK LIVE, che risulta essere molto rumoroso.Sicuramente i nuovi modelli sono molto silenziosi.
    Sinceramente la tipologia mycloud non la conosco,ma ad ogni modo adesso sul mercato si trovano NAS a buon prezzo ,molto silenziosi ed efficienti ,addirittura con accensione e spegnimento programmati e tante altre chicche interessanti

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Alla fine ho deciso di prendermi il nuovo MARANTZ NA 6005.
    A livello sonoro non si discosta dal vecchio modello, anzi sembra un filo migliore.Magari è solo suggestione.
    Mi era venuta voglia di sperimentare il nuovo PIONEER N 50 A,ma ho preferito andare su un apparecchio che mi avrebbe soddisfatto a livello timbrico.
    Rispetto al vecchio modello ,manca qualche ingresso tipo quello USB per PC, del quale posso farne anche a meno.(se poi serve ad abbattere i costi , meglio cosi,anche perchè la casa ha in catalogo il modello superiore che ne è provvisto.
    Magari sarebbe stato importante un ingresso/uscita digitale coaxiale,piuttosto che ottica.)
    Il menu gestionale è stato migliorato e semplificato, ottimo il funzionamento di SPOTIFY con la app Android.
    la app MARANTZ non è il massimo ,ma è abbastanza funzionale.
    L'audio è ottimo da subito ,chiaramente dopo un po' di rodaggio ,è destinato a migliorare.
    Ultima modifica di gabri65; 27-10-2015 alle 19:30


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •