Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27

    yamaha cd-s300 lettura file usb


    Considerando il mio budget limitato, alla fine ho deciso di acquistare questo lettore cd anche, o meglio, soprattutto per l'ingresso usb, solo che guardando il manuale d'uso che si può scaricare dal sito Yamaha, un dubbio mi frena, a pag.11 infatti viene riportato che "La riproduzione per le unità USB inizia per data e ora di creazione del file", cioè se io ho una serie di file o una cartella con una decina o peggio ancora 20/30 brani in un ordine (di piacevolezza per esempio) che non sia temporale il lettore me li legge invece con una successione temporale cioè come se fossero random? Che senso ha? Qualcuno che lo possieda o comunque conosca questo lettore mi dica per favore come stanno veramente le cose. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    a questo non so rispondere ,ti volevo far notare che legge solo file compressi ,niente flac wave o alac

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    ...io continuo a consigliare una soluzione "player/dac" basata su raspberry pi, nell'intorno dei 100€ a cui va poi sommato il costo di un hd USB come storage (a meno che non lo si possieda già..) e di rippare tutti i cd!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    so che giustamente costa il doppio,pero questo è il lettore piu economico dei piu completi presenti sul mercato

    http://www.redcoon.it/B568268-Onkyo-...i-Compact-Disc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •