Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: PS Audio Directstream

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    PS Audio Directstream


    Partito da una segnalazione di Falchetto:

    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...87#post4259987

    e poi avendo notato che è stato nominato solo in occasione di un confronto con un DAC Wired4Sound (che a quanto ho capito risulta "cugino" in qualche modo del mondo PS), mi chiedevo quanti hanno avuto la possibilità di ascoltarlo e quindi di dare una testimonianza diretta dell'oggetto incriminato:

    http://www.psaudio.com/directstream-dac/

    in rete ho trovato solo recensioni entusiastiche, i video postati sul sito del produttore (ma va ? ) sono tutti assolutamente positivi ed avendo avuto la fortuna di conoscere e parlare un pochino con Paul McGowan (CEO PS Audio) ad un TAV di qualche anno fa, posso solo che ipotizzare si tratti di un progetto decisamente interessante e ben riuscito.

    Però c'è gente che spergiura di aver sentito gli angeli cantare in Fa# maggiore solo con questa elettronica
    quindi battute a parte, la curiosità è molto più che elevata.

    In Italia distribuito dalla MPI (http://www.mpielectronic.com/Listini...ttobre2014.pdf ) ha un listino al pubblico decisamente importante, 7000 Euro, a cui andrebbe aggiunto (secondo loro) anche la meccanica di lettura con HDD interno da collegare in I2S (http://www.psaudio.com/products/perf...memory-player/ ) e perché no, un'unità di alimentazione filtrata e con capacità di "rigenerazione" della sinusoide degradata dai disturbi in linea (http://www.psaudio.com/products/perfectwave-powerbase/) arrivando ad un listino decisamente non alla portata di tutti (anzi !!).

    Il DAC di suo ha già capacità di connessioni di rete per attingere i files da un NAS, ed ovviamente come ripper si potrebbe usare un Cocktail Audio X12 o fargli trovare tutto già direttamente sul NAS, ma insomma, è innegabile anche anche a colpo d'occhio il trittico PS Audio avrebbe sicuramente un "suo perché".

    Chi lo ha ascoltato di voi ?
    Con cosa ? Come ?
    Insomma, non fate i timidi ed avanti con le esperienze
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Macchine interessanti. Non le ho mai ascoltate ma le trovo molto interessanti.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Beh, detto da chi ha in casa la Rolls Royce dei DAC audiophile, è un gran bel complimento
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dal punto di vista della modularità e dell'uso di dac proprietari, sono simili agli MSB, dal punto di vista della tecnica di conversione, invece, sono dei monobit, che dovrebbero essere particolarmente "a loro agio" con il formato DSD, come mi pare che siano i DCS.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    I DCS non li ho mai ascoltati .... Ma solo dai Datasheet e da come sono fatti mi sembrano un prodotto con una concezione un pò meno moderna dei PS Audio .... Poi magari ascoltandoli si rimane folgorati .....

    Diciamo che sono scettico ma possibilista

    Mentre a parte il tuo DAC, ascolterei MOLTO volentieri l'analog DAC sempre della MSB che ha un costo sullo stesso ordine di grandezza di quello del topic.

    Peccato che sembra non lo abbia ascoltato nessuno ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il setup completo DCS Vivaldi (ottica, clock, dac, upsampler) l'avevo ascoltato presso l'Importatore qualche anno fa: l'amplificazione era Spectral; i diffusori, non ricordo. Un grande suono: coinvolgente e molto piacevole ma, forse, mi pareva di averlo percepito un pizzico appena appena meno preciso del MSB diamond con clock 77 fs. Comunque la sensazione poteva essere dovuta all'ambiente ed ai diffusori differenti.
    L'Analog lo avevo ascoltato anche lui qualche anno fa; al Gran Galà (se non ricordo male). Era appena uscito sul mercato. L'amplificazione era VAC, i diffusori Tidal (non ricordo il modello mi pare i più piccoli). Mi sento solo di dire che è un ottimo apparecchio in assoluto con prestazioni che mi sono parse piuttosto proporzionali al costo degli altri convertitori prodotti da MSB.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Ed il PS audio !? Sei mai riuscito a sentirlo ?

    Quasi quasi chiedo a Marcello se se ne fa dare uno dalla MPI per l'evento del 20/12 ... Fra una sessione e l'altra magari ... Una cosa parallela ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Il PS Audio non l'ho mai ascoltato.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •