Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Pioneer BDP-160-K come lettore CD?


    Ciao a tutti Ho preso da poco un paio di diffusori Magnat monitor 202 e come ampli ho un vecchio Kenwood KRF v5100D preso a suo tempo per l'home cinema che poi cambierò con qualcosa di migliore.Ora però vorrei prendere un lettore CD sui 200€ con presa USB e mi sono imbattuto nel tuttofare Pioneer BDP-160-K e le recensioni ne parlano bene anche riguardo al suono.Qualcuno mi sa dare un consiglio? Sapete se per usare i file tramite USB bisogna per forza usare la Tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    167
    se lo usi solo per i cd audio ti consiglio un lettore cd dedicato (pioneer pd-10), altrimenti puoi pure pensare di prenderlo, sembra un buon prodotto...
    Ultima modifica di janosaudron; 11-04-2014 alle 09:36

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da janosaudron Visualizza messaggio
    se lo usi solo per i cd audio ti consiglio un lettore cd dedicato (pioneer pd-10), altrimenti puoi pure pensare di prenderlo, sembra un buon prodotto...
    Be non ho un lettore Dvd/Bd/Cd...però ho visto che se la cava bene.Indeciso molto se prenderlo oppure prendere il Pioneer da te menzionato,Il Teac CDP 650,Yamaha CD-S300.Il Pioneer legge anche Sacd

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    anche io sto alla ricerca di un lettore bluray e questo Pioneer si trova a soli 160€, poi avendo un DAC della TEAC, vorrei usarlo solo come meccanica, giusto per non avere troppi apparecchi, ma non capisco che differenza potrebbe stare tra un lettore CD dedicato e uno multifinzione!!!...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •