Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Lettore di rete Pioneer N50...Piacevole Sorpresa!


    Ciao a tutti,finalmente mi sono deciso di acquistare questo lettore di rete.
    Una volta tolto dall'imballo ci si rende conto che il lettore è costruito bene,pannello massiccio anteriore,molta cura e ordine nel posteriore, peso circa 9 kg.
    Attaccato il cavo di rete è bastato accenderlo che in meno di un minuto ha iniziato a funzionare collegandomi alle più di 20000 stazioni radio internet di tutto il mondo,e riconosciuto il Nas.
    Il suo pratico e bel telecomando serve a poco se si desidera utilizzare l'applicazione di Pioneer per Ipad o Iphone.
    Passiamo alla resa sonora, nella mia catena il Pioneer ha mostrato un suono aperto e caldo, con un basso un pò troppo frenato per i miei gusti,ma comunque molto pulito.
    Con file di alta qualità Flac 96/16 dal mio nas dà il meglio di se,con gli mp3 a 128/256/320 non male se non si hanno grandi pretese.
    La qualità della radio dipende molto dal il bitrate di trasmissione,già buono a 128.
    Se vi piace la radio ne potete trovare a migliaia di tutti i generi!!
    Insomma per poco più di 500 euro ci si porta a casa una bella macchina (ricordo che è anche Dac) costriuta bene e ben suonante,com svariate possibilità di utilizzo.
    Se proprio devo trovare un difetto è il piccolo lcd....non credo che se lo facevano più grande avrebbe gravato chissà cosa in termini di costi.
    Ultima modifica di mister1966; 09-04-2014 alle 16:27
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    Ciao Mister fra le radio web ,ci sono anche stazioni italiane come radio 1 ?
    stessa mia considerazione sul piccolo display


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •