Ok,
sulla "spinta" dei vari post di brcondor ho deciso di sperimentare la resa di Raspberry Pi come sorgente.
Queto è la distinta di quello prevedo che mi serva
1) Raspeberry Pi come player
Ordinato oggi al costo di circa 54£ = 65€ inclusa spedizione
- Case and Colour: Clear by Multicomp
- Power Adapter: Multinational 5V 2A
- SD Card - Transcend: 4GB Class 10 - Blank
2) Volumio Music Player
Free, per ora ne ho fatto il download.
3) Hard Disk 1TB
Già in mio possesso, comprato qualche tempo fa a 50£ = 60€
4) M2Tech Hiface2
Trasporto USB-->Spdif
Già in mio possesso, comprato qualche tempo fa usato a 80£ = 96€
Costo totale: 221€, a cui si deve poi aggiungere il costo di un DAC.
Io userò il Bushmaster MKII, già in mio possesso.
Vediamo in quanto tempo riesco a farlo "suonare" e come si comporta rispetto al mio player attuale, uno Squeezebox Touch.
Sto dimenticando qualcosa?

sulla "spinta" dei vari post di brcondor ho deciso di sperimentare la resa di Raspberry Pi come sorgente.
Queto è la distinta di quello prevedo che mi serva
1) Raspeberry Pi come player
Ordinato oggi al costo di circa 54£ = 65€ inclusa spedizione
- Case and Colour: Clear by Multicomp
- Power Adapter: Multinational 5V 2A
- SD Card - Transcend: 4GB Class 10 - Blank
2) Volumio Music Player
Free, per ora ne ho fatto il download.
3) Hard Disk 1TB
Già in mio possesso, comprato qualche tempo fa a 50£ = 60€
4) M2Tech Hiface2
Trasporto USB-->Spdif
Già in mio possesso, comprato qualche tempo fa usato a 80£ = 96€
Costo totale: 221€, a cui si deve poi aggiungere il costo di un DAC.
Io userò il Bushmaster MKII, già in mio possesso.
Vediamo in quanto tempo riesco a farlo "suonare" e come si comporta rispetto al mio player attuale, uno Squeezebox Touch.
Sto dimenticando qualcosa?


