• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Giradischi migliore per 150€

davidepi

New member
Ciao, vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un giradischi. Partendo dal presupposto che è il mio primo "vero" giradischi (fino ad oggi i dischi li ho ascoltati con un vecchio impianto fine anni 80 riciclato da nonmiricordoneanchedove), ho cercato un bel po' su siti e forum e il risultato è che continuo a confondermi capendo sempre meno...
Il budget è basso per cui non mi aspetto di avere un suono superiore o pari a un cd, è ovvio, ma vorrei fare la scelta migliore. Il massimo che potrei spendere è 150€ (meglio se di meno ;) )
Comunque mi pare ovvio che non voglio comprare di quelle schifezze stile mediashopping (tipo majestic, per dirne una...)
Qual è il migliore per quel prezzo? Anche modelli usati si intende..
Grazie!
 
Con 150 euro devi per forza rivolgerti all'usato....Pioneer PL 518 (meglio) PL400 oppure 516... technics SL2000...
 
Davidepi ha chiesto qualcosa di decente...e con quella cifra sul nuovo non c'è nulla che risponda a tale caratteristica
 
Ultima modifica:
-Ovviamente non e' un direct-drive del tipo da te indicati e,se cerca usato, ce ne sarebbero ancora altri.....;)
SALVO.
 
ma non è un problema di cinghia o direct drive è proprio una questione di qualità al di sotto del minimo accettabile... io consgilio i DD perchè conosco quelli , ma non sostengo la loro superiorità, a me piacciono punto
 
Ultima modifica:
-Io, invece, sostengo sia la superiorita' dei modelli da te citati (e ripeto ce ne sono ancora tanti altri....) nei confronti del nuovo economico segnalato da me che del sistema a trazione diretta rispetto a quello a cinghia.
SALVO.
 
Ho visto anche il pro-ject elemental che si trova sui 170€... Siccome ho letto che i suoi altri modelli non sono niente male per qualità-prezzo, ho pensato che forse questo potrebbe andare bene. Ditemi voi, io come ho detto non ne capisco praticamente niente ;)

EDIT: Visto che ci siamo, anche se non ho scelto ancora il giradischi, vi chiedo anche degli altri componenti da acquistare.. Pre-phono? Cosa prendo?
 
Ultima modifica:
Se rispondete non mi offendo eh ;) Comunque per avere un qualcosa di decente quanto dovrei spendere complessivamente? Per complessivamente intendo che ho da comprare tutto:
- Giradischi (nuovo, ho deciso)
- pre-phono
- ampli
- casse (ne avrei un paio da quello vecchio ma fanno pietà, meglio cambiarle)

Dite che si può rientrare in un massimo di 250-(esagerando)300€?
Solo questo... Grazie!
 
250-300 per tutto???
Sull'usato assolutamente sì e con risultati assai più che buoni, col nuovo scordatelo, a meno di comprare un compattone (senza giradischi) che comunque il suo lavoro (fare ascoltare musica) lo fa...
 
250-300 per tutto???
Sull'usato assolutamente sì e con risultati assai più che buoni, col nuovo scordatelo, a meno di comprare un compattone (senza giradischi) che comunque il suo lavoro (fare ascoltare musica) lo fa...

Mi aspettavo una risposta del genere, ahahahah

Ho fatto un po' di conti, sto diventando scemo:
Giradischi pensavo a un pro-ject essential o elemental (me la cavo con 200€)
ampli, non so se sono stupido io e non ne capisco, ma per come leggo può andare benissimo questo famigerato Sonic Impact T-Amp, una quarantina di euro
pre-phono devo ancora cercare bene ma ho capito che il più economico di "marca" è il pro-ject phono box mm (ancora però non ho letto opinioni su questo quindi non so), 50-60€

Il problema è che rimangono escluse le casse! Dimmi se fa tutto schifo o se è "accettabile"
 
Ciao a tutti,che ne dite di un Thecnics SL1900 con testina grado...? lo dovrei portare a casa intorno ai 90 euro.
il giradischi è impeccabile.....
 
Mi aspettavo una risposta del genere, ahahahah
Ho fatto un po' di conti, sto diventando scemo[CUT]

Il T-Amp potrebbe anche andare bene, se ti accontenti, ma:
- comunque avresti bisogno di un alimentatore esterno (e sono altri 20 o 30 euro)
- la potenza è molto limitata
- puoi collegare una sola sorgente alla volta, quindi solo per collegare un lettore CD ogni volta devi attaccare e staccare i cavi
- comunque, come hai detto tu, ti serve anche un pre phono
- avresti un accrocco di scatolotti assolutamente antiestetico e poco funzionale
- spenderesti comunque almeno 120-130 euro

Lato amplificatore, quindi, io ti consiglierei di lasciar perdere e prendere magari un Pioneer A-10, che non sarà il massimo, ma sicuramente è meglio del T-Amp, ha il phono, hai un unico apparecchio di estetica gradevole e, dulcis in fundo, ti verrebbe a costare poco più dell'accrocco che vorresti comporre.

Giradischi: se proprio vuoi un oggetto nuovo, allora l'unica alternativa sono i Pro-ject che hai indicato, ma tieni ben presente che sono poco più che giocattoli.

Diffusori: qui c'è l'imbarazzo dell scelta, in quanto esistono molti diffusori che a prezzi molto bassi ti fanno comunque ascoltare la musica, ma ovviamente non aspettarti prestazioni al top.

Ora, io non voglio forzarti la mano, ma col tuo budget, oltre ad essere una scelta quasi obbligata, l'usato è la soluzione più sensata.
Con 300 euro riusciresti a comporre un impianto veramente di tutto rispetto, basta aspettare l'occasione giusta.
A 100 euro io, per amici, ho trovato un ampli NAD 304 ed un Cambridge A300.
A meno di 100 euro ho trovato giradischi come Sony PS-X60, Pioneer PL-3F, Pioneer PL-L800, Thorens TD115, Lenco L55, Sony, PS-X800, più altri che non ricordo.
Tra questi, il PS-X60 ed il PL-L800 sono dei signori giradischi.
Diffusori: ho trovato delle KEF Cresta, delle AR-18s e delle ESB XL-5 a meno di 100 euro, tutte in ottime condizioni.

Incrociando questi elementi avresti un impianto veramente degno, ma è ovvio che ci voglia pazienza, aiuto di qualcuno che se ne intenda un po' ed un briciolo di voglia di rischiare, magari cercando oggetti vicino a casa tua ed andando a vederli di persona.
 
Il motivo per cui non mi butto nell'usato è che, essendo alle primissime armi, non saprei assolutamente capire se sto facendo davvero un affare o se sto buttando soldi, e purtroppo non posso avere l'aiuto di qualcuno che se ne intende in quanto (sembra strano ma è così) non conosco nessuno che possa aiutarmi. Terza e ultima cosa, non saprei nemmeno come cercare oggetti vicino casa. Ho provato nei soliti siti di usato e nella mia regione trovo veramente poca roba e non è mai ciò che cerco (abito in Sardegna, per capirci).

Per questo mi sembra meglio puntare sul nuovo, almeno per ora.

Sulla questione dell'ampli, il Pioneer che dici tu mi viene a costare circa 50-60€ in più rispetto all'accoppiata a cui ho pensato io, e quelli che hai elencato non mi sembrano dei problemi per il mio caso:
- un t-amp + un alimentatore 60€ circa, un t-amp 2 con alimentatore compreso 60€ circa.
- non ho bisogno di una grande potenza, la stanza in cui lo voglio posizionare è piccola e non ascolto mai a volumi molto alti
- non devo collegare nessun altro apparecchio, solo il giradischi
- ecco, quello del pre-phono è forse l'unico problema, perché il prezzo sale complessivamente a circa 120 e la differenza fra il pioneer e t-amp+pro-ject si abbassa a 30-40€
- che sia antiestetico sinceramente non mi interessa più di tanto, perché poco funzionale? Non ho tante pretese, ripeto.

Sulla parte giradischi invece non ho capito bene. Perché se un debut carbon è considerato un gran giradischi per il suo prezzo (poi magari tu hai un'altra opinione) un essential è "poco più che un giocattolo"? Dalle caratteristiche non vedo differenze evidentissime, semmai una testina inferiore, ma forse sono io che non ne capisco e quindi mi sembrano simili.

Ok, ho capito, forse è meglio che lascio perdere tutto e mi faccio passare la voglia di ascoltare decentemente i miei dischi visto che ora sono costretto a sentirli in uno di quei cosi che chiami "compattone" nordmende di trent'anni fa.
 
Ultima modifica:
Ok, ho capito, forse è meglio che lascio perdere tutto e mi faccio passare la voglia di ascoltare decentemente i miei dischi visto che ora sono costretto a sentirli in uno di quei cosi che chiami "compattone" nordmende di trent'anni fa.[CUT]

Davide, non abbatterti. Ho iniziato 5 mesi fa ad ascoltare musica analogica in un compattone di metà anni '80 pioneer di mio zio. Una cosa che a me esaltava tantissimo per la novità, ma ovviamente era qualitativamente poco accettabile. Non sono un audiofilo, ho solo 22 anni, ma suono e canto da una vita, quindi le mie orecchie nel tempo si sono abituate ad ascoltare musica. Con pazienza e con qualche sacrificio economico ho deciso di buttarmi sull'usato. Il mio primo passo è stato quello di cambiare l'amplificatore: beh, a soli 180 euro ho trovato un sansui au555a in condizioni eccezionali. Praticamente, pur avendo 40 anni, è nuovo. Forse è stato l'acquisto più azzeccato della mia vita. Molto morbido, quando ascolto Sinatra, Jobim o Stan Getz rende veramente al meglio. Poi con la mia laurea il regalo da parte dei miei amici è stato fondamentale: delle b&w 686 da scaffale che sui medio alti a me piacciono da morire (le vecchie pioneer di mio zio in confronto sono il nulla). Con coraggio e pazienza ho acquistato a 230 euro un subwoofer kef 30b che a volumi minimi lavora benissimo ed ha aggiunto al mio impianto quella corposità sui bassi che le casse inevitabilmente (essendo da scaffale e molto "piccole" per il mio ambiente) non riuscivano a darmi. Ora, anche io sono alla ricerca di un giradischi che sappia darmi qualcosa in più del mio attuale pioneer entry level dell'epoca. Poi un giorno, quando e se avrò i soldi, vorrò comprarmi un cocktail audio x10 per l'ascolto della musica liquida.
Voglio dunque solamente dirti che magari se riesci a tenerti da parte sui 400/450 euro sicuramente con l'usato tirerai su un gran bell'impianto. Calcola circa 180 euro per delle casse, 150 per un amplificatore e 120 per un buon giradischi. Occorre solamente stare sul web, cercare, cercare, cercare. E ovviamente avere un pizzico di fortuna. Ma la fortuna va cercata ! Non demordere !
ElMorisco
 
scusate l'intromissione

mi intrometto in questa discussione in quanto è azzeccatissima anche alle mie esigenze.

Sono in trattativa tra un Pioneer PL 518 (a 140 spedito) e un PL400 (a 85 spedito)


oltre ad assicurarmi delle condizioni estetiche, cinghia e testina...

considerando che uscirà il tutto da delle INDIANA LINE (760 - 560 - 260 + sub velodyne) con un DENON 1912......cosa consigliereste?!
 
Top