Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Il prezzo a cui si riferisce il rivenditore è senza hard disk.
    A quel prezzo bisogna aggiungerci il costo di un eventuale hard disk interno (se si vuole utilizzare la magnifica funzione del Music dB) che va dagli 80 ai 120 euro a seconda della capacità.
    I più indicati sono i Wd Green che sono silenziosi e non scaldano.
    Altrimenti puoi usare come so..........[CUT]
    La tipologia di hard disk interno che citi é facilmente installabile anche da una persona come me a digiuno di manualità di questo tipo? Potresi dirmi inoltre cos'è la funzione del Music db e se oltre all hard disk interno posso ne collegare un'altro esterno alla porta USB e se in questo caso funzionano entrambi?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Bluemusic Visualizza messaggio
    La tipologia di hard disk interno che citi é facilmente installabile anche da una persona come me a digiuno di manualità di questo tipo? Potresi dirmi inoltre cos'è la funzione del Music db e se oltre all hard disk interno posso ne collegare un'altro esterno alla porta USB e se in questo caso funzionano entrambi?
    L'hard disk da installare all'interno dire che sia semplice è dir poco.
    Si svitano due viti (con le mani), si estrae la slitta e gli si installa l'hard disk fissandolo con 4 viti (in dotazione).
    Si reinfila la slitta all'interno si ristringono le 2 viti con le mani ed il gioco è fatto.
    Per il discorso music dB, è usufruibile solo con l'hard disk interno in quanto il data base viene allocato solo sull'hard disk fisso.
    Infatti io ne ho preso uno da 4 TB per stare tranquillo per sempre.
    Per tutte le altre periferiche esterne USB vi è comunque la modalità "broswer", comoda anche questa ma mai come il music dB che fa uso del suo data base, da cui puoi ricercare qualsiasi file o album in base a vari tipi di ricerca.
    Ovviamente anche con modalità Broswer i file vengono mostrati a display con tutte le informazioni taggate.
    Dimenticavo che se a qualcuno risulta piccolo il display da 5" (credo difficile) il Cocktail ha un uscita HDMI a cui è possibile attacarci monitor e TV.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 26-12-2013 alle 20:31

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Ciao,
    dopo averti segnalato l'Na8005 nei post precedenti, ti indico altri due prodotti, a mio avviso interessanti, che dovrebbero uscire a breve:

    -L'Olive One con schermo abbondante e molte connessioni, ad un prezzo intorno ai 500€.
    -Il Myro control Air riproduttore audiofilo di rete senza schermo ma controllabile completamente da Airplay e dai sistemi domotici, anche lui dovrebbe costare intorno ai 500€.

    Io aspetto la loro uscita da un po'.
    Ciao.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    ...certo se l'Olive One si materializzasse.... avendo partecipato al crowdfunding su indiegogo a fine Aprile 2013, posso dire che "attendo con impazienza"?
    Ultima modifica di franz159; 27-12-2013 alle 11:48

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gialps Visualizza messaggio
    Ciao,
    dopo averti segnalato l'Na8005 nei post precedenti, ti indico altri due prodotti, a mio avviso interessanti, che dovrebbero uscire a breve:

    -L'Olive One con schermo abbondante e molte connessioni, ad un prezzo intorno ai 500€.
    -Il Myro control Air riproduttore audiofilo di rete senza schermo ma controllabile completamente da Airplay e ..........[CUT]
    Mi sa che bisogna attendere ancora un bel pò.
    Aspettare non sempre è giustificato, primo perchè non si soddisfa il proprio voglino nel momento esatto in cui lo si desidera e poi a volte dopo aver aspettato tanto l'oggetto desiderato nel momento in cui lo si acquista ecco che ne annunciano un'altro con caratteristiche superiori.
    Si intenda è solo un mio parere personale.
    Saluti
    Sayon

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    In merito posso dire che io con il computer ed il Cocktail collegati allo stesso router tramite cavo, ascoltando un file Flac tramite interfaccia Web non ho notato nessun rallentamento.
    In più se si parla di praticità di collegamenti in USB di hard disk si sappi che l'X30 ha tre ingressi (2 Post. e uno Ant.) piu quello interno per hard disk di ogni..........[CUT]
    Scusa forse mi son perso qualcosa . "L'unica cosa é che uno dei due ingressi usb2 é da dedicare all'antenna wifi."
    Quindi anche l x30 come lAtoll st200 ha già in dotazione compresa nel prezzo una ricevente wifi e l'antenna da collegare? Nei Marantz mi sembra che lo puoi solo collegare via cavo al router e la ricevente é optional .

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Bluemusic Visualizza messaggio
    Scusa forse mi son perso qualcosa . "L'unica cosa é che uno dei due ingressi usb2 é da dedicare all'antenna wifi."
    Quindi anche l x30 come lAtoll st200 ha già in dotazione compresa nel prezzo una ricevente wifi e l'antenna da collegare? Nei Marantz mi sembra che lo puoi solo collegare via cavo al router e la ricevente é optional .
    La questione ingressi USB è questa:
    Ci sono tre ingressi host USB (2 posteriori ed 1 anteriore).
    Se per il collegamento al router usi il cavo ti rimangono disponibili i tre ingressi USB.
    Se vuoi adoperare la ricevente wifi devi adoperarne uno di quelli posteriori e quindi te ne rimangono 2.
    La ricevente wifi è venduta a parte e costa 25 euro, ma molti adoperano quelle vendute insieme al router che vanno ugualmente.
    Non dimenticare infine che hai sempre poi un alloggiamnto per un hard disk interno con possibilità di arrivare fino alla capienza di 4 TB se opti per un modello da 3.5".
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Saluti
    Sayon

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Dipende dai punti di vista, secondo me è sempre valora aggiunto.
    Per me è comodo passare 100 di cd su hard disk con qualità grazie alle conversioni di cui è capace l'30 e ascoltarli seduto senza lo sbattimento di alzarsi e cambiare sempre il cd (parere mio personale).
    Essendo amplificato è un'oggetto che lo puoi trasportare e usare ovunque.
    Ok ma una volta che hai rippato tutti i tuoi cd cosa te ne fai della meccanica ? La usi per riascoltare i cd anche se li hai salvati sull'HD ? Ormai abbiamo tutti un computer in casa e rippare i cd con questo è facile, veloce oltreché qualitativamente superiore (non so se il cocktail rippi in bitperfect o meno). Altra cosa, se acquisti file da internet devi comunque passare da pc quindi la meccanica non la useresti comunque ….
    La app quando si inizia ad avere qualche centinaio di cd in memoria è comodissima.
    Poi scusa, chi si porta un componente dell'impianto in vacanza ?? Io quando vado via mi porto l'iPod, i componenti dell'impianto restano a casa "al sicuro" quindi anche della sezione amplificatrice che te ne faresti ? Capisco che possa "fare figo" avere una macchina che fa tutto ma pagare cose che non useresti mi sembra sciocco.
    Infine un occhio al prezzo: 1200 euro + 25 euro x antenna WiFi + 120 euro per HD non è che sia regalato
    Tralascio il discorso qualità sonora perché non ho mai sentito un X30 ma dubito fortemente che suoni meglio di un Atoll che possiedo e che in negozio durante un test prima dell'acquisto ha suonato come un DAC da quasi 3000 euro; te lo dice uno che aveva pensato di prendere un X10 + DAC
    Ultima modifica di ane; 28-12-2013 alle 10:19

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    " Tralascio il discorso qualità sonora perché non ho mai sentito un X30 ma dubito fortemente che suoni meglio di un Atoll che possiedo e che in negozio durante un test prima dell'acquisto ha suonato come un DAC da quasi 3000 euro; te lo dice uno che aveva pensato di prendere un X10 + dac" ane.

    Questo é interessante , adesso viene il bello visto che entriamo in un campo meno oggettivo e più " personale" : l'ascolto . Dopo aver sviscerato in modo completo e " paziente" tutto ciò che riguarda la parte diciamo così più " hardware " delle macchine prese in considerazione , veniamo alla loro funzione primaria : la qualità della loro riproduzione sonora . Chi di voi ha potuto fare raffronti in un sistema prettamente stereofonico delle conversioni utilizzati dai player di cui abbiamo parlato finora con player o dac ancor più
    "audiophile" , più costosi e rinomati ? Ane ad esempio parlava di un raffronto con un dac " importante " , quale ? E vedo inoltre che avrà già anche potuto valutare le differenze tra la conversione Burr 1792 dell'Atoll con la Sabre dell' oppo .
    Forese avevo dimenticato di specificare che il mio impianto é composto da diffusori Adamantes , integrato Luxman 550ax ,lettore cd Exposure 2010 , visto che probabilmente poi può essere indicata una conversione piuttosto che un altra a secondo del resto del set up.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Il DAC in questione era un North star extremo il cui costo si aggira intorno ai 2800 euro; avevo provato anche un meridian soloos 200 ( 3000 euro circa) e anche li l'atoll se la giocava alla grande: aveva un suono leggermente più rozzo, diciamo meno raffinato, ma di poco e comunque le differenze emergevano su un impianto spectral+magico da qualche decina di migliaia di euro.
    Infine rispetto ad un oppo 103 vince a mani basse, mentre non ho provato a fare confronti con un oppo 105.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    Io sto curiosando in rete per vedere se trovo qualche recensione o parere sul nuovo marantz 8005 ma non trovo nulla. La scelta ormai é tra l 8005 e l' st2000 atoll , dai discorsi fatti e da quel che ho letto sembrano i player che più si avvicinano alle mie esigenze di praticità e di qualità sonora restando nella fascia di prezzo 1000-2000 e.
    Voi sull 8005 non avete trovato nulla?

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da gialps Visualizza messaggio
    Danke und glückliches neues Jahr!

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Grazie Bluemusic, Buon anno a tutti voi!

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    domandona: ma il PS Audio vale la pena?
    costa un botto ma non trovo granchè di recensioni in rete

    voci di corridoio dicono che l'olive se la sta passando male. me lo raccontava il mio negoziante, che è un rivenditore olive...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •