Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    28

    fonorivelatore per thorens td309


    ciao a tutti, da poco ho acquistato un gira thorens td309 e come testina di serie aveva la at95, solo che ho rotto la puntina e cosi pensavo di mettere una testina migliore (budget circo 200 euro). Pensavo a:
    ortofon vivo red
    audiotechnica at f3
    grado gold
    denon 103

    ortofon e grado sono mm mentre le altre due mc.
    Quale mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da the strokes Visualizza messaggio
    ciao a tutti, da poco ho acquistato un gira thorens td309 e come testina di serie aveva la at95, solo che ho rotto la puntina e cosi pensavo di mettere una testina migliore (budget circo 200 euro). Pensavo a:
    ortofon vivo red
    audiotechnica at f3
    grado gold
    denon 103

    ortofon e grado sono mm mentre le altre due mc.
    Quale mi consigliate..........[CUT]
    Non ho sottomano i dati di massa del tuo braccio ma a naso non credo che vada d'accordo con la bassa cedevolezza della 103.... Comunque per darti un minimo di indicazioni è necessario conoscere il resto della catena e in particolare lo stadio phono che dovrá gestire la nuova arrivata, non guasterebbe sapere anche quali sono i generi musicali che prediligi
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    Non ho sottomano i dati di massa del tuo braccio ma a naso non credo che vada d'accordo con la bassa cedevolezza della 103.... Comunque per darti un minimo di indicazioni è necessario conoscere il resto della catena e in particolare lo stadio phono che dovrá gestire la nuova arrivata, non guasterebbe sapere anche quali sono i generi musicali che pr..........[CUT]
    allora, sul libretto del gira ce scritto:
    tonearm thorens tp92
    lenght 232.8 mm
    overhang 17.8 variabile
    angle 26 gradi
    mass 11 g

    il resto della catena é:
    casse klipsch rf82
    ampli maranz premium pm15s2 con phono mm ed mc
    lettore marantz premium sa15s2

    come generi ascolto sopratutto rock e qualcosa di jazz

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    la Grado gold potrebbe lavorare egregiamente con quel braccio a massa non elevata, anzi mi sento di consigliartela, anche perché i generi da te ascoltati sono ben riprodotti da tale testina. jazz in particolare è molto capace, vista la buona riproduzione strumentale e delle voci. anche con il rock se la cava egregiamente. ottimo punch e buona resa generale.
    se non vuoi spendere quella cifra la Silver si narra da più lidi sia la stessa testina, solo non è selezionata, ma cambia forse molto poco.
    ciao, e un saluto a Lupo!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Ho avuto praticamente tutte le testine da te citate (la F3 solo in prova per una settimana e per quanto riguarda la Ortofon ho la Blue invece della Red ma mi dicono che sono molto simili fra loro
    Innanzitutto scarterei la 103,con dispiacere poichè a mio avviso è la più indicata per i tuoi generi musicali prediletti, perchè 11gr di massa del braccio sono troppo pochi ...
    Personalmente fra quelle citate restringerei la scelta fra Grado e Ortofon anche se quest'ultima essendo un filo più veloce e aggressiva mi sembra più adatta ai generi da te citati, la Grado invece è sonicamente più calda e morbida...entrambe sono testine abbastanza facili da interfacciare considerando che la Gold è poco sensibile al carico capacitivo e la Vivo poco sensibile al carico resistivo...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    e un saluto a Lupo![CUT]
    Ciao carissimo
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    28
    grazie delle vostre risposte. stavo pensando anche a benz mc silver oppure gold. costano un po di piu ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da the strokes Visualizza messaggio
    grazie delle vostre risposte. stavo pensando anche a benz mc silver oppure gold. costano un po di piu ma se ne vale la pena posso anche fare uno sforzo
    mah....sarà che a me le Benz Micro non fanno sbavare....io andrei tranquillamente sulla Ortofon Vivo Red
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Mi allaccio alla discussione perchè anche il mio giradischi a mio avviso ha bisogno di un nuovo fonorivelatore in quanto quello di serie (mai sostituito) ha delle prestazioni abbastanza scadenti, forse si sarà rovinato o usurato.
    il giradischi è un thorens TD295MK4 con braccio TP41 l'attuale fonorivelatore è la AT95A.
    Quale testina potrebbe abbinarcisi bene, considerando che con il gira ci ascolto rock,jazz,surf ?
    Il pre-phono è il CambridgeAudio 651P MM/MC.
    Budget massimo 250-300 euro, se costa di meno è anche meglio
    Di phono rivelatori e giradischi in genere ne so molto poco....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    onestamente non credo che la sezione MC del Cambridge sia eccelsa, se fossi in te starei su una buona MM oppure al limite una MC ad alta uscita tipo Ortofon MC Turbo(giusto per fare un nome ma non la conosco direttamente) o similari
    Ultima modifica di Lupo63; 09-09-2013 alle 15:32
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    daccordo....testine di livello meritano prephono adeguati o si rischia di mortificarle
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •