|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nad c565
-
17-03-2010, 11:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Nad c565
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare o confrontare questo lettore cd? Grazie
-
13-04-2010, 23:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Arrivato ieri!
Posterò con calma le mie impressioni, ma sappiate da subito che questo lettore merita tanta ma tanta attenzione...ragazzi,pur senza rodaggi e paranoie varie(tenuto acceso un'ora prima di ascoltare)questo c565 è meraviglioso!
Come ha detto un altro utente che lo ha preso dopo averlo confrontato con un Marantz cd6003, ti fa ascoltare la musica senza pensare: "chissà se si potrebbe sentire meglio".... invece ascolti e basta, in maniera eccelsa.
Sarà che venivo da un lettore di 10 anni fa(un buon Sony) ma non credevo di trovare tutta 'sta differenza nel cambio di una sorgente digitale...invece...
Una definizione ed una naturalezza della musica a fluire impressionante,con dei bassi eccellenti e mai invadenti,una presenza ambientale degli strumenti semplicemente splendida.
E la dinamica...ciò che tutti adoriamo dei vinili è la dinamica dei singoli suoni, dei singoli strumenti,quella capacità di un suono particolare o di uno strumento di staccarsi dal resto della musica ed avere un volume tutto suo,senza restare troppo legato alla "massa" che lo circonda come accade spesso nei cd.
Qui accade lo stesso,seppur ovviamente con un minimo di asetticità in più e differenza timbrica rispetto al vinile,ma questo sappiamo essere scontato...l'analogico ha dalla sua proprio il calore e la timbrica del "vero".
Ma il Nad C565 (che ricordo essere il top di gamma, escludendo i lettori sacd come il "mostro M5") oltre ad essere assolutamente naturale ha questa dinamica stupefacente.
Ascoltavo un brano dei Travis (Dear diary) ed alcuni suoni mi spaventavano letteralmente per come fuoriscivano ed apparivano improvvisi,dotati di vita propria, svincolati anche nel livello di volume dal resto del brano, grazie anche all'ottimo "nero infrastrumentale" che regala il lettore.
Il soundstage ti avvolge durante l'ascolto!
Non ho usato e non intendo usare l'src,ovvero la sovracampionatura.
L'ho provata,ed è ottima,specie quella "minore" a 96Khz, rende il tutto leggermente più scolpito e preciso, ma a mio avviso tende altresì a rendere il suono più "digitale" e meno caldo,per quanto questo non sia un lettore caldo, ma naturale e sicuramente anche molto analitico.
Merito dei dac Wolfson 8741 a doppio differenziale.
La presa usb purtroppo legge solo file mp3 o wma fino a 320 Kb/s ( quale formato è il migliore?) con grandi risultati(provata con penna usb originale dei Muse,ultimo album).
Ricordo però che c'è un ingresso ottico per usare il lettore come Dac.
Esteticamente poi è stata un'altra sorpresa: vederlo in foto è davvero bruttino, ma dal vero appare invece molto elegante,un nero che dà sul grigio con display e luci di colore azzurro hi-tec... Non voglio dire che sia "bello", ma non è certo mastodontico od appariscente come un Marantz o un Denon...piuttosto ha una linea pulita e curata tipicamente audiophile.
E sonicamente lo è a tutti gli effetti...
La costruzione invece non appare così solida e robusta...speriamo duri nel tempo!
Mi piacerebbe poterlo ascoltare in impianti migliori del mio, perchè vale davvero tutto e più del suo valore.
Vabbè, fortuna che non mi dovevo dilungare...
Poi posterò altre impressioni più "dirette" riferite all'ascolto di alcuni cd specifici...
Ultima cosa: mi ha detto bene, nel senso che è uscito di fabbrica col software aggiornato,perciò non soffre più del difetto che interponeva 1 secondo di pausa nelle ultime tracce dei cd con brani contigui (Dark side dei Floyd) come i primi esemplari usciti.Ultima modifica di Fra73kl; 15-04-2010 alle 00:11
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
14-04-2010, 06:21 #3
Complimenti,
bella recensione,ne ho sentito parlare molto bene e,in principio lo avevo preso in considerazione anche io..
Buoni ascolti
Ciao
-
14-04-2010, 08:27 #4
Originariamente scritto da Fra73kl
.
Complimenti cmq per l'acquisto perchè di sicuro è un'ottima macchina.
-
14-04-2010, 17:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Ciao Massimo, sono davvero soddisfatto, è eccezionale la qualità sonora raggiunta dal mio impianto dopo l'aggiunta di questa sorgente!
E sono contento che ti ritrovi nelle mie parole anche in riferimento al cd6003, perchè son sicuro che è un lettore splendido anch'esso.
Ero partito anche io per quel lettore,poi ho avuto problemi a reperirlo e sono andato sul Nad.
E forse meglio così,visto che ho anche l'ampli Nad e comodità del singolo telecomando a parte,c'è una sinergia fantastica tra i due componenti e le B&W.
Ora dovrò provarlo come dac, ma devo prima procurarmi un cavetto ottico.
Per quanto riguarda la presa usb, dispiace anche a me non sia come quella del Marantz,ovvero che non legga anche i wav,anche se mi interesserebbe principalmente che leggesse i flac a 24 bit ma niente da fare per entrambi i lettori vedo...
Ieri comunque ho fatto una prova,convertendo con Nero 3 di questi file flac ad alta risoluzione sia in mp3 a 192 kb/s (impostando al massimo la qualità di conversione) che in formato wma a 128 (il massimo che Nero permette con i wma).
Risultato: vabbè che non ho spinto gli mp3 fino a 320 kb/s,ma i wma li hanno surclassati, e di brutto!
Non parlo di sfumature: parlo di differenze ben udibili nettamente a favore del wma!
Gli mp3 risultavano letteralmente poco definiti,striduli e senza vita,insomma il tipico quadro di un file compresso.
Lo stesso file in wma a 128 era praticamente un cd al confronto: il pianoforte del brano aveva suoni ed armoniche che proseguivano e si diffondevano anche dopo gli accordi,pieni e vivi,avvolgenti e dal suono caldo.
Idem le voci,setose davanti a te,delicate, con uno stage davvero ampio.
L'mp3 in confronto inascoltabile,sibilante e monotono...incredibile!
Ora accetto consigli su come ascoltare al meglio questi tipo di file, visto sono a digiuno di queste cose...non so neanche se sia giusto usare Nero per farlo...ad ogni modo l'ingresso usb del Nad accetta fino a max 320 kb/s, il Nero con i wma non mi ci fa neanche arrivare (riporta come max impostabile: 128-qualità cd-) ma il confronto è impari.
A presto per nuove prove e dettagli sul mio nuovo NaddinoUltima modifica di Fra73kl; 15-04-2010 alle 00:27
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
16-04-2010, 23:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Ho provato il suo ingresso digitale,collegandoci l'uscita del decoder di Sky...un'altro sentire!
Ascoltato poco fa "Spies" dei Coldplay e "Tubulars bells 2003"... risultato:
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
22-04-2010, 17:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Complimenti! Devo decidere anch'io quale lettore cd scegliere... o se relegare anche questo compito al mio Denon 3800. Ben accetti suggerimenti.
P.S. in che senso hai collegato il decoder Sky al Nad?
-
22-04-2010, 21:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Non avendo un impianto 5.1, prima ascoltavo l'audio di Sky sulle casse dello stereo,collegando l'uscita audio analogica del decoder Skyhd all'ingresso dell' ampli...
Ora invece ho collegato l'uscita digitale ottica del decoder all'ingresso ottico del Nad c565 ed ascolto l'audio sky convertito dal dac del lettore cd, e la differenza si sente tutta!Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
31-08-2013, 10:37 #9