Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: vintage vs nuovo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    Lightbulb vintage vs nuovo


    La domanda che vorrei proporvi è questa : in termini di prestazioni quindi direi un suono migliore meglio un giradischi vintage del tipo Thorens Td 160 con vari upgrade (plinto in massello con rca,braccio migliore ad esempio rega ecc.ecc.) e supponiamo una spesa media per acquisto giradischi e upgrade dalle 600-800 euro oppure un giradischi nuovo rimanendo più o meno sulla stessa cifra ad esempio: Goldenote Valore,Project Audio,Rega,Cleraudio Concept(usato) ecc.ecc.
    Un Thorens cosi equipaggiato a quale gira si può paragonare? Al giorno d'oggi un giradischi come Il Td 160 è ancora competitivo come prestazioni o è superato? Quale soluzione scegliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    Salve,io possiedo un thorens td166mkii,tutto originale,con puntina ortofon om20,collegato ad un mcintosh ma6500 e con delle proac d15,e posso dirti che il tutto (per i miei gusti) funziona benissimo,ne sono proprio soddisfatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -A parita' di costo e' sempre meglio un buon vintage.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Decisamente vintage.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Vintage anche per me, anche se preferirei partire con quella cifra dal TD125
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Magari con braccio SME.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -E si caro NORDATA, magari con quel braccio son convinto che verrebbe fuori una delizia...., ci credi che quando ascolto un bel vinile riprodotto da un bel giradischi lo preferisco a qualsiasi altra sorgente...?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sai valutare il stato del usato? Sai mettere a punto il telaio flottante? Se la risposta è no, usato è un salto nel buio, meglio il nuovo IMHO.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292
    Si lo so che bisogna stare attenti sull'usato,mettere a punto il telaio flottante delTd 160 non mi pare cosi difficile considerando che non sono a digiuno sui giradischi.Vorrei chiedervi un ultima cosa, ho già un giradischi un Roksan radius con braccio tabriz e contrappeso Zi,mi converrebbe tenerlo o darlo indietro passando al Thorens Td 160 eventualmente con braccio sme?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Tieni, tieni...
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •