Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20

    scelta giradischi : thorens, project, denon, marantz


    salve a tutti

    possiedo un onkyo 606 + wharfedale 9.6
    vorrei 'investire' un mio primo giradischi, economico, affidabile, duraturo

    dopo varie letture.. ecco la mia lista tra cui scegliere

    PROJECT: (alcune differenze non le ho capite)
    ESSENTIAL
    CARBON
    CARBON ESPIRIT


    DENON DP 300 USB+automatico(molto bello esteticamente)

    THORENS TD 158 automatico

    MARANTZ TT5005 con phono + autom.

    - quale consigliate?
    - quanto sono nella pratica utili gli automatismi e la porta USB?

    per il pre phono quale e' la minima spesa da fare?

    La vs opinione e' molto utile

    GRAZIE!!!
    Ultima modifica di renzo15; 05-04-2013 alle 09:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    100,00 euro circa per il pre phono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma, ti piacciono veramente quelle scatole stile vintage
    ci sono giradischi molto belli in giro, senza fronzoli (a che serve un USB su una macchina che dovrebbe rispecchiare la gloria dell'analogico?) ma funzionali.
    ci sono i vpi o i minimali clearaudio; ok, forse sono altri prezzi, comunque anche i project per iniziare vanno benino, anche se io odio l'antiskating a contrappeso...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    dei PJ ne parlano generalmente tutti bene e siamo d'accordo... tra quelli esposti come sono i vari denon, marantz, thorens?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da renzo15 Visualizza messaggio
    dei PJ ne parlano generalmente tutti bene e siamo d'accordo... tra quelli esposti come sono i vari denon, marantz, thorens?
    Sarei intressato anch'io. Amplificatore Arcam(dotato di uscita phono) e casse kef. Avevo pensato a un Thorens 158 che dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    anche se io odio l'antiskating a contrappeso.............[CUT]
    Il mondo è vario io lo preferisco a quello magnetico... ad ogni modo gli automatismi IMHO con i giradischi non hanno alcun senso.

    P.S.
    Ci sono anche i Rega
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    bravo! era la marca che non mi veniva!
    io ero affezionato al mio micro direct drive: manuale ma con strobo sul piatto e controllo velocità PLL regolabile finemente, nonchè contrappeso graduato.
    oggi queste cose costano un botto!
    rega e clearaudio sono entrambi ottimi. sul thorens fascia bassa conosco persone che hanno avuto qualche problemino...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    77

    Ragazzi con un budget sui 500 riesco a prendere qualcosa di accettabile?
    A parte le differenze tra LP e CD dite che con questo prezzo la qualita del mio lettore CD in firma me la devo sognare vero? Oppure l'LP fa cmq la magia?
    SORGENTI = Lettore SACD: [COLOR="#008000"][B]T+A D10/2 ; Streamer: Micromega WM-10 ;
    AMPLIFICAZIONE = Integrato a valvole: Mastersound compact 845
    DIFFUSORI = Pavimento: Audiofilia AF-S6
    CAVI = Interconnessione: Ramm audio Elite 30 - Nanotec GS201 ; Potenza: Shark Amazon


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •