Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Concordo su tutto anche se, alla luce di quello che chiede l'amico FUGAZI
    intendevo dire come impostazione sonoro quale delle due si allontanasse di più dal suono simil-cd
    senza ombra di dubbio la Grado si allontana di più da una riproduzione digitale, simil-cd !
    Ed'è per questo che personalmente prediligo Grado rispetto alla AT95.
    AT-95 che ho, non mi dispiace, ma trovo inferiore anche sotto un punto di vista di "separazione" trà i canali.
    Cioè, con la Grado riesco a distinguere gli strumenti o le voci nello spazio ed individuarli per dove sono messi in una "finestra" più ampia rispetto alla AT-95.
    AT-95 che rispetto alla Blue1 sembra difettare in questo "appiattendo" la scena sonora.
    Suona tutto bene ma diventa più difficile individuare la "posizione" degli strumenti fuori dal centro (fuoco).
    Per questo, a prescindere dal costo e dalle caratteristiche elettriche, alla fine ho optato definitivamente per Grado.

    Grado di cui ho una sensazione ... e come tale rimane.
    Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
    Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    "Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
    Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti"

    Qui si entra molto nel tecnico, mi hai preso in contropiede!
    pensi ci possa essere una certa contingenza coi famosi limiti di tracciamento o è solo una carattersitica fine a se stessa??
    grazie ancora per la risposta alla mia domanda, esaudiente e preciso come sempre, molto apprezzato!

    @vinilomane: so dell'equilibrio e della grande neutralità della AT95E, se ha preso anche il premio di miglior testina qualche anno fa non è a caso; rimango solo dubbioso sul fatto AT95E dopo Grado Gold mi sa tanto di cambiamento con un minimo di regresso sotto certi aspetti; su video-hifi forum addirittura avevano aperto una discussione intitolata "AT95E vs Grado Black", sinceramente avendo posseduto la seconda non credo ci sia paragone, penso la AT95E sia superiore vista la pochezza della Black, ma penso che dopo la Gold le differenze potrebbero essere più negative che positive. hum e tracciamento a parte

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    "Il cantilever a me sembra "morbido" perché a parità di forza di appoggio lo vedo flettere per far lavorare lo stilo ... .
    Sicuramente una caratteristica ma sempre una semplice sensazione non supportata da misure e fatti"

    Qui si entra molto nel tecnico, mi hai preso in contropiede!
    pensi ci possa essere una certa continge..........[CUT]
    Sull'altro forum che hai citato il mio nick e' : long playing .......
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Ha, "birbaccioni"
    FUGAZI, non sò se c'è un nesso ... trà cantilever ed i problemi di traccia ... perchè credo che questi dipendano anche dal disegno e tipo di stilo ... materiale usato e da molti altri fattori.
    Quello che ho fatto è tarare la forza di appoggio senza superare gli 1,5 grammi consigliati da istruzioni.
    Forse, aumentare questo valore ... nel tempo non fà bene ...anche se per ragioni fisiche a qualcuno potrebbe piacere di più il tipo di informazione sonora che esce.
    Mi spiace che tu sia lontano, altrimenti ti avrei prestato volentieri la AT-95E per fare delle prove e comparazioni.
    Con quello che costa ... la AT-95E è un vero "miracolo" ... ma ho avuto modo di provare anche la AT-120 (che era primo equipaggiamento del giradischi della stessa marca , ma è durata poco non ringraziando il trasporto) che ho trovato superiore rispetto alla 95 ... .
    Anche quella è montata sulla sua shell .. ma ha dei problemi che se non avesse avuto non mi avrebbero fatto passare a grado
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •