|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: scelta dac usb fino a 300 €
-
13-03-2013, 18:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
scelta dac usb fino a 300 €
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un dac usb da collegare dal notebook al mio ampli via usb.
La musica liquida per il momento è varia, 192k, 320k e intendo trasformare in flac tutta la mia discografia in cd pian piano.
Il genere ascoltato principalmente è metal, pertanto dac che offrfono suoni troppo morbidi, li scarterei. budget fino a 300€. Dopo aver letto parecchi commenti positivi ho fatto una scrematura:
HRT Music Streamer II
HRT Music Streamer II +
HRT Microstreamer
ARCAM rDac
MUSICAL FIDELITY V DAC II
Dimenticavo, il cavo usb sarà di circa 3 mt, devo prenderne uno audiofilo vista la distanza?
grassie come sempre a tutti!SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
13-03-2013, 20:16 #2
In questa fascia di prezzo prenderei certamente il microstreamer che funziona anche da ampli cuffie, trovo i prodotti hrt davvero ottimi.
Ho comprato il mio streamerII da qualche mese quando ancora il microstreamer non era ancora disponibile in Italia altrimenti sicuramente avrei preso questo, se non altro per essere un prodotto 'fresco' di progetto.
Da quando ho digitalizzato in flac tutti i miei 250(circa) cd di quasi tutto metal (estremo e non) sono passato completamente alla liquida con grande soddisfazione, il mio lettore cd non lo accendo più da mesi.
Per il cavo usb non svenarti, tra il cavo hama da 3€ e l'entry level di audioquest che uso attualmente non ho trovato differenze tali da giustificare la differenza di prezzo, ma questa è un altra storia.Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
13-03-2013, 20:27 #3
Mi sto spostando pure io sulla liquida rippando i miei CD....secondo voi non trovate un po' scomodo vincolare il PC per l'impianto??
Io avrei pensato di comperarmi un iPad e tenerlo solo per la musica...che dite???
-
13-03-2013, 20:35 #4
Mica è necessario 'vincolare' il pc per utilizzarlo con la liquida.
Ma se proprio vuoi un pc dedicato prendi un netbook nuovo con 180€ e vivi felice.Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
13-03-2013, 20:49 #5
a me piace il meridian explorer dac ,nativo a 192khz, probabilmente lo prenderò per questa estate,
ciao massimoAmplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
14-03-2013, 18:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
grazie a tutti! altri pareri in merito ai dac citati nel primo post?
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
14-03-2013, 19:02 #7
ti posso solo dire a titolo di orientamento che a maggio su what hifi ci sarà un confronto tra dac fino a 350sterline ....
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
14-03-2013, 20:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
grande! già sul numero di aprile vedo vincitore l'arcam dac e hrt microstramer! però mi sarebbe piaciuto avere un parere da chi davvero possiede un arcam o uno dei prodotti citati
so che l'arcam r dac ha un alimentatore esterno e "pare" leggendo nei vari forum che chi ha sostituito questo con uno autocostruito o acquistato ha avuto miglioramenti notevoli. Dell'arcam mi è anche capitato di leggere diversi guasti, ma forse anzi sicuramente sono solo casi isolati
In ogni caso ho visto un'offerta on line su un sito italiano a 289 euri, non male!SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt