Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33

    Technics SL1210 MK-II: quale fonorivelatore per musica classica?


    Ciao a tutti, possiedo un Technics SL1210 MK-II a cui ho installato con somma soddisfazione una testina Audio Technica AT95 per ascoltare principalmente rock e pop (con alcune puntate sul jazz, Coltrane, Davis, Cannonball etc) e mi chiedevo, avendo un'altra shell nuova di pacca da parte che fonorivelatore potessi prendere per ascoltare qualcuno del centinaio di dischi di classica sinfonica che possiedo. Ovviamente la prima domanda e`: esiste una testina che abbia lo stesso rapporto q/p della AT95 che sia particolarmente versata per la musica classica? E in caso non esista, che cosa mi conviene cercare? Ho letto della Denon DL103, oppure di qualche Grado... consigliatemi! Possibilmente che la spesa rimanga entro i 2-300 euro....

    Ah, giusto per completezza d'informazione, la catena e` formata oltre che dal sopracitato Technics, da un integrato Marantz PM64 Mk-II e da una coppia di Acoustic Research AR12 appena ribordate.


    - Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    usi il prephono del PM 64?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Ciao Antonio, se per prephono intendi l'ingresso phono del PM64 allora si`, anche se ho in progetto di far effettuare la separazione pre-finale e usare il Marantz come finale puro, abbinandogli un pre ancora da identificare (valvole? vintage?)
    Per curiosita`, perche` mi fai questa domanda?

    - Alex

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Alex,
    io uso la 103 con buona soddisfazione anche per la classica. Se vuoi usare un pre a valvole sul finale del 94 cerca uno che abbia anche la sezione MC, perché se prendi la 103 ti ci vuole. Comunque nei pre a valvole la sezione fono è curata bene.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Ciao Alex,
    io uso la 103 con buona soddisfazione anche per la classica. Se vuoi usare un pre a valvole sul finale del 94 cerca uno che abbia anche la sezione MC, perché se prendi la 103 ti ci vuole. Comunque nei pre a valvole la sezione fono è curata bene.
    Saluti.
    Allora vada per la 103.
    Hai dei consigli per il pre a valvole?

    grazie,

    - Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Alternerai la AT 95 con la DL 103....? Miracolsa per il prezzo la AT 95 ma il salto alla DL 103 e' notevole. Difficile riascoltare anche solo Rock e Pop con la AT 95....
    Ultima modifica di vinilomane; 27-01-2013 alle 18:16
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    sarà ma a me l'abbinamento DL103 con musica classica mi sembra un filo azzardato per un ascolto coerente...poi come sempre "de gustibus"..........
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    sarà ma a me l'abbinamento DL103 con musica classica mi sembra un filo azzardato per un ascolto coerente...poi come sempre "de gustibus"..........
    Ciao Lupo, potresti circostanziare meglio la tua affermazione, magari dandomi anche qualche consiglio alternativo?

    grazie!

    - Alex

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    hai ragione forse sono stato un pò criptico....
    La mia convivenza con la DL 103 dura da poco meno di un anno e ne sono contentissimo anche se nel mio caso per tirare fuori il massimo l'ho fatta abarthizzare da Audiosilente e ho aggiunto uno step-up a trasformatori. Prima di queste modifiche e aggiunte l'avevo abbinata a tutti i pre-phono che vedi in firma più un AA Aria v2.0 che ho venduto, ebbene il basso era sempre un pò "sbrodolato" e non godeva di grande profondità e la gamma alta mai eccessivamente definita, con l'aggiunta dello step-up la situazione è migliorata e ora la 103 è godibilissima e ha una capacità di coinvolgerti assolutamente senza pari con generi un pò movimentati (pop-rock) io la adoro. Con la musica classica invece è sempre un pò sopra le righe e,soprattutto nei pieni oprchestrali, un pò "confusionaria" il che non significa che sia inascoltabile ma ti assicuro che ad esempio la mia 10x5(fuori budget 450eur) con Jazz e classica fa meglio...per tornare in tema di consigli, ho provato tempo fa nel mio impianto una Ortofon MC Vivo Blue(300eur come la 103) e l'ho trovata molto corretta , composta e definita in gamma alta, insomma più adatta alla musica classica rispetto alla 103.
    Comunque come già ho detto nel mio primo intervento è tutta una questione di gusti....questi sono i miei
    Ultima modifica di Lupo63; 28-01-2013 alle 08:46
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Mah ...La mia DL 103 con il pre fono attivo ( vedi firma ) la trovo di una neutralita' e correttezza veramente ottimi ; sbrodolamento e poca profondita' della gamma bassa mai avvertito . Le mie affermazioni sono confortate da prove a confronto A-B con altre mie testine fra cui : Stanton WOS 1 mitica e rara MM che risaputamente ha una gamma bassa tra migliori ottenibili... , AT 155 lc altra mitica MM tra le migliori mai prodotte.... , Audiotechnica AT F 7 MC secondo me una delle migliori MC attuali della categoria e molto oltre....La DL 103 tiene testa ...ed oltre ...alla grande . In effetti , come ebbe anche a dire su una prova di ascolto approfondita Mario Berlinguer su SUONO , l'impressione e' che si tratti di una testina che '' traduce '' e non '' interpreta '' , per cui , dico io , ti pigli il bene ed il male ( delle incisioni ) in quanto estrae dai solchi una quantita' enorme di segnale. Neutralita' eccellente. Pertanto ci possono essere anche dei limiti se non si ha il resto della catena che assecondi in '' un certo modo '' per qualita', neutalita' e musicalita'. La risposta in frequenza misurata e che accompagna ogni DL 103 e' una '' linea retta '' ed e' realmente effettiva '' , trattandosi di un prodotto nato e concepito per usi professionali . Maneggiare con cura ed attenzione.....Ti do l'alternativa se vuoi correre meno rischi di abbinamenti elettro/meccanici ecc. : Audiotechnica AT F7 MC ( sempre attorno ai 300-350 euro ), straordinariamente omogenea e musicale , ottimo dettaglio , gran basso , eccezionale tracciamento , ottima dinamica , eccellente risp.in freq. ed estensione , ottima predisposizione all'interfacciamento con pre fono attivo. Non ho provato una delle Ortofon Vivo , di cui sento parlare bene , ma vista la performance della AT F7 MC credo sia arduo che possano superarla o eguagliarla , a parte la DL 103.....
    Ultima modifica di vinilomane; 29-01-2013 alle 21:37
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •