Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75

    Consiglio sorgente musica liquida: PC, ITX o Android


    Ciao a tutti

    è da un pò che cerco di capire quale potrebbe essere la soluzione ottimale per l'ascolto dei miei FLAC sul mio impianto.
    Purtroppo ho un budget limitatissimo, ma vorrei comunque avere la possibilità di navigare il mio archivio flac senza dover accendere la TV (come faccio ora con il Pioneer BP150).
    La mia idea era quella di assemblare un piccolo PC ad hoc, o un mini ITX o perchè no un mini PC Android (anche se poco ha a che fare con l'audiofilia).
    Le caratteristiche dovrebbero essere

    - case piccolo e silenzioso
    - Scheda audio di qualità, con DAC interno e uscita stereo per l'ampli
    - supporto file audio, principalmente FLAC
    - lettura da qualsiasi sorgente, USB, HDD, DLNA e NAS
    - Ethernet e wifi
    - comandi via Smartphone o Tab Android

    Non ha importanza avere un monitor se posso gestire tutto via app.

    Avete qualche suggerimento?

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Ciao! Che budget hai?
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75
    Massimo 300 euro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Con 300 euro ti prendi il Cocktail audio e fai tutto quello che ti occorre ed anche di piu, l'hai già visto nell'altro thread in cui se ne parla?
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    26
    ma scusa ti vuoi mettere a perdere tempo tra pc e cavoli quanto esiste un oggetto che fa tutto senza impazzire

    e suona pure bene?????

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75
    Non so, l'uscita audio com'è?
    Io vorrei collegarlo al mio amplificatore, bypassando il suo stadio interno.
    Legge anche da NAS o HD di rete?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Uscita audio di ottima qualità e fa tutto quello che ti occorre, dai una occhiata qui nel forum, c'è un thread chilometrico, oppure visita direttamente il sito ufficiale dove trovi tutte le informazioni: http://www.cocktailaudio.it
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75
    Ok grazie, vediamo se riesco a leggermelo tutto in un botto ;-)
    Nel frattempo, sai dirmi se può leggere anche un NAS o un disco in rete?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Si, con il cocktail audio puoi accedere ad un NAS via rete, lo faccio tutti i giorni anche io!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    75
    E se gli attacco un banale HDD usb lo supporta?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Certo.....ne puoi attaccare anche 2 contemporaneamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •