Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Puntina Pioneer PL-430

  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9

    Puntina Pioneer PL-430


    Buongiorno a tutti, mi stanno per regalare questo giradischi usato: Pioneer PL-430 dalle condizioni meccaniche buone ma lo stato della puntina mi risulta sconosciuto.
    Sono un perfetto neofita nel campo dei turntable e giusto per cominciare mi va benissimo questo.
    Cercando in giro ho trovato che questo giradischi supporta sia puntine MC sia MM, in particolare i modelli originariamente montati dovrebbero essere: PC-220 MM e PC-3MC MC. Volendo sostituirla su cosa dovrei puntare, restando su cifre che non sforino il valore del giradischi stesso? Non ci capisco veramente nulla di quali siano compatibili e quali no, mi affido allo vostre mani.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    le puntine in questione sono compatibili a seconda dello stadio phono a cui tu lo voglia collegare, qualora l'ampli abbia un ingresso integrato "phono" una mm andrà benissimo e avrei già un nome facile facile a prezzo stracciato; non l'ho provata personalmente ma ho sentito un gran dire anche se dipende dal genere da te frequentato musicalmente. la testina in questione è la audio technica AT95 testina che per 30 euro te la puoi portare a casa e per iniziare andrà benissimo...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Ciao grazie mille per la risposta. Si utilizzo direttamente l'ingresso phono dell'ampli senza alcun pre. Come generi spazio tra il reggae (old school e new school, quindi con due qualità-tonalità differenti) ed il progressive rock, non disdegno però un qualsiasi altro genere musicale.
    Darò un'occhiata all'AT95 da te indicata. Ti ringrazio. Per cominciare 30€ mi sembrano perfetti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Penso che per il genere progressive rock sia una testina già ottima, ho letto del suo suono molto potente sui bassi e ben ritmato, ottime capacità di tracciamento, unico neo, ma questo a detta di alcuni un'immagine stereofonica non larghissima con grandi masse musicali, alla Rick Wackman, per intenderci.

    ascolto anche io il prog. e attualmente sto utilizzando una Grado Gold, ma forse sul tuo giradischi come fatto notare da te nel primo post non so quanto ne valga la pena.. siccome delle Grado ho avuto anche la black, la più economica, non mi sento di consigliartela per via del suo suono troppo morbido e a volte poco "incisivo" sui bassi, strumento fondamentale nel genere da te frequentato potrebbe stufarti o non piacerti, proprio come è successo a me.
    per quel che costa la AT95E e per iniziare è un ottimo step!
    poi facci sapere nel caso!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Ordinata la AT95E dalla Germania, attendiamo che arrivi e poi ti dirò come mi trovo Per una configurazione entry level penso andrà proprio bene, piano piano il mio 'parco strumenti' si amplierà ed allora mi preoccuperò di alzare il budget. Grazie mille ancora per le risposte, gentilissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    di niente è un piacere! considera che la sorgente in un impianto è la cosa principale, quindi se la setti al meglio e ottieni le prestazioni che molti ritengono questa testina riesca e dare sei già a un livello degno... certo il giradischi non è proprio un pioneer dell'era d'oro, proprio per questo sono andato su una testina entry level ma stimatissima come la AT95E.. mi raccomando 20 ore per il rodaggio, forse all'inizio potrebbe avere un suono acido e sparato sugli alti estremi, dopo questa tempistica dovrebbe rivelarsi per quello che è, cioè una testina molto analogica e neutrale, particolarmente abile come tracciamento, ah lavora su 2 grammi come forza d'appoggio!
    mi raccomando poi di farci sapere le tue impressioni!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9

    Testina arrivata questa mattina e già montata al suo posto, settata per bene, ho buttato su un disco che conosco piuttosto bene (The Wall) ed ho subito notato le caratteristiche pre-rodaggio da te citate, un po' sparato ma non eccessivamente. Per il resto non posso che aspettare di finire il rodaggio e che la puntina renda al meglio per ulteriori giudizi. In ogni caso per ora sono più che soddisfatto dell'acquisto tenendo soprattutto conto che è una testina da 25€ spedita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •