|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Player musica liquida: Consigli
-
09-12-2012, 15:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Player musica liquida: Consigli
Ciao,
vi scrivo per chiedervi consigli, vorrei completare la mia catena con un lettore di musica liquida che non costi uno sproposito, di seguito vi scrivo quali sarebbero le mie esigenze:
avrei bisogno di un lettore con le seguenti caratteristiche:- che gestisca la musica liquida direttamente da un hard disc esterno (per intenderci quelli autoalimentati), quindi, senza dover interaggire con il PC;
- che non abbia il limite nel numero di file, cartelle e sottocartelle gestibili;
- che abbia uno schermo che permetta di navigare agevolmente tra le varie cartelle e file;
- dotato di un telecomando;
- che abbia la possibilità di essere gestito tramite un app che funzioni sui principali tablet.
Dai vari post ho notato che molti di voi utenti avete il "Cockail Audio X10" o il "Logitech Squeezebox", quest'ultimo mi piace di più in quanto più essenziale, ma non mi è chiaro se ha le caratteristiche di cui sopra e sia ancora in vendita.
Grazie dei suggerimenti.
-
09-12-2012, 18:18 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Sembra che il Logitech ha abbandonato il settore, sul sito la Squeezebox non è più citata.
Ormai ci sono vari produttori che si sono buttati sul mercato dei media player musicali, sotto un elenco breve:
Cambridge Audio Stream Magic 6
Cambridge Audio NP30
Musical Fidelity M1-Click
Opera Audio Consonance D-Linear 7Ultima modifica di hal999; 09-12-2012 alle 18:25
-
09-12-2012, 18:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Il Cocktail Audio ha un ottimo software a bordo, aggiornato molto di frequente, e questo secondo me è un elemento importantissimo nella scelta di un player di musica liquida (per me è il fattore più importante). L'X10 è velocissimo, immediato, ha funzioni di ricerca, di organizzazione dei brani, etc.
Lo Squeezebox è uscito di produzione da qualche mese e la Logitech lo ha abbandonato, quindi non credo valga più la pena prenderlo in considerazione, anche per una questione di assistenza ed aggiornamenti futuri.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
09-12-2012, 22:37 #4
Anche io sto cercando un apparecchio che abbia le stesse caratteristiche, ma che in più NON abbia il dac incorporato e l'amplificatore.
Per intenderci, qualcosa che semplicemente veicoli i file da un disco, interno o esterno non importa, verso un dac via S/PDIF coax e sia controllabile da tablet.
Ovviamente piena compatibilità con i formati in alta definizione 24-96/192Ultima modifica di il Carletto; 09-12-2012 alle 22:41
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
10-12-2012, 00:30 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
-
10-12-2012, 00:35 #6
Il Popcorn Hour C-200 supporta il 24/96 ed è controllabile via app, oltre ad avare tante altre possibilità. (Info di prima mano, lo uso io).
Le nuove serie 300 e 400 non so se ora arrivano ai 192.
Comunque per tutti i modelli citati esistono da tempo discussioni dedicate.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).