Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Audiolab 8000cd o Marantz sa-7001?


    Salve, sono indeciso sul quale scegliere, ho trovato questi due lettori sul circuito dell'usato allo stesso prezzo. L'audiolab però è ancora in garanzia. Secondo voi per caratteristiche e resa quale dei due fareste entrare in casa?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Dai un occhiata ai nuovissimi Pioneer PD-50 -30 -10 ......
    pare siano davvero niente male e con dei costi molto accattavanti
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    l'8000cd o l'8200?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Tral'8000 e Sa-7001 io prenderei il Marantz se invece parliamo dell'8200 allora sicuramente l'Audiolab.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Tral'8000 e Sa-7001 io prenderei il Marantz se invece parliamo dell'8200 allora sicuramente l'Audiolab.
    Grazie pensavo bene allora. Invece col moderno 6003?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Dai un occhiata ai nuovissimi Pioneer PD-50 -30 -10 ......
    pare siano davvero niente male e con dei costi molto accattavanti
    Belli sicuramente per le mie tasche tra pd10 e pd30, che differenza ci sono tra le sigle "K" e "S" lo sai?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da Il Cammeo Visualizza messaggio
    Belli sicuramente per le mie tasche tra pd10 e pd30, che differenza ci sono tra le sigle "K" e "S" lo sai?
    riguarda il colore, "S" Silver e "K" Black e l'unica differenza tra PD-10 e PD-30 e' che sul PD-30 puoi attaccare anche iphone e ipad quindi se non interessa lascialo perdere e buttati sul 10
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sempre meglio l'aduiolab 8200.....tieni presente che suona quasi come il mio Ki Lite modificato Aurion.
    Rimanendo sui 2 prodotti del titolo tieni anche presente che il SA7001 legge anche i SACD e non è cosa da poco.

    Il 6003 io lo preferisco ad entrambi perchè oltre ad essere musicale ha un'impronta più "live" e dinamica e inoltre ti consente di leggere musica liquida dall'ingresso USB frontale (però non legge i SACD).

    Quindi ricapitolando......se hai i soldi prendi l'Audiolab 8200 oppure, se non ti interessano i SACD, vai di 6003/6004.

    Questo è il mio pensiero, bye bye!
    Ultima modifica di Doraimon; 12-11-2012 alle 14:40

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    eheheh! S silver ovvo che tonto
    Il 30 si differenzio solo per l'ipod che fra l'altro odio!
    Ma quasi quasi il 10... però stiamo sempre parlando del 7001, mmm boh!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Sempre meglio l'aduiolab 8200.....tieni presente che suona quasi come il mio Ki Lite modificato Aurion.
    Rimanendo sui 2 prodotti del titolo tieni anche presente che il SA7001 legge anche i SACD e non è cosa da poco.

    Il 6003 io lo preferisco ad entrambi perchè oltre ad essere musicale ha un'impronta più "live" e dinamica e inoltre ti cons..........[CUT]
    Dimentichiamoci dell' 8200 non l'ho mai citato, rimangono il 7001 che il sacd mi affascina non avendolo mai avuto prima, poi il 6003 che ho trovato usato cosa non da poco essendo di difficile trovarlo e la new entry pioneer d10 la pulce mi è entrata Mimmosena!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da Il Cammeo Visualizza messaggio
    eheheh! S silver ovvo che tonto
    Il 30 si differenzio solo per l'ipod che fra l'altro odio!
    Ma quasi quasi il 10... però stiamo sempre parlando del 7001, mmm boh!
    Quanto costa il 7001 ? ! il PD-10 lo porti a casa con 260 euro !! Ed e' anche SACD !! Anzi sai che ti dico? Domani sara' mioooooo !!!
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Non so se avete letto nelle caratteristiche.....tutta la serie, sia il PD-10 che il PD-30 e naturalemnte il PD-50 vantano una struttura a scudo separando il blocco alimentazione dal blocco Audio,"ne conseguono un rumore e una distorsione minimi, per una riproduzione cristallina dell'audio" cio' e' quello che dichiara la Pioneer !!
    Quali lettori e a qauli costi possono vantare una soluzione simile ?!!?
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Allora tu che faresti 7001 di qualità già note a detta del venditore immacolato, prezzo 300euro e per giunta mi sta vicino, contro il pd10 ovviamente nuovo a 250euro, con il segno di se...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da Il Cammeo Visualizza messaggio
    Allora tu che faresti 7001 di qualità già note a detta del venditore immacolato, prezzo 300euro e per giunta mi sta vicino, contro il pd10 ovviamente nuovo a 250euro, con il segno di se...
    Non vorrei influnzare la tua decisione anche perche' la mia esperienza non e' tale da poterlo fare, pero' visto che me lo cheidi ti dico come la penso. Il 7001 e' un Marantz,sinonimo di garanzia e qualita', ed e' sicuramente di una fascia piu' alta del Pioneer PD-10 ma stiamo parlando di un lettore presentato ben 6 anni fa !!! L'esemplare che vorresti comrpare avra' quindi almeno 5 o 6 anni sulle spalle e come ben saprai i lettori e di conseguenza i laser accusano molto di piu' il peso degli anni rispetto ad un amplificatore o una qualsiasi altra elettronica, inoltre perderesti l'ingresso usb del quale io personalemnte trovo molto comodo. Come avrai potuto ben capire io propendo per il Pioneer del quale ho gia' letto ottimi giudizi di utenti che li hanno acquistati sia il PD-10 che il PD-50 d'altronde le caratteristiche tecniche dichiarate lasciano ben sperare ,in ultimo stiamo parlando di elettroniche progettate e realizzate 6 anni dopo il 7001,sei anni nell 'elettronica e' paragonabile ad un Era !!
    Spero che le mie considerazioni possano aiutarti nella scelta definitiva, io la mia l'ho gia' fatta .
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Il tuo ragionamento non fa una piega, ma conosco tanti utenti che non si pongono il problema ed acquistano macchine anche di varie migliaia di euro, che sono tutti matti dai venditi il 6003 lo compro io! che da come ho capito, sto d10 mi sa che lo stai comprando mentre stai scrivendo il messaggio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •