Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    Audio Technica AT95EBL saltellante....


    Ciao a tutti sono nuovo del forum.
    Ho comprato la testina Audio Technica AT95EBL per abbinarla al giradischi Technics SL1210 MKII.
    Sto avendo diversi problemi di compatibilità, in quanto innanzitutto per fare in modo che il braccio sia stabile, devo portare il peso quasi a fondo scala, manco dovessi usare la puntina per lo scratch!

    Con la vecchia testina Stanton non c'era bisogno di appesantire così tanto la regolazione.

    Ad ogni modo se questo fosse il problema non mi preoccuperei, il fatto è che spesso i dischi saltano, e questo nonostante le regolazioni consigliate di fabbrica, sul peso/antiskating/altezza braccio.

    Ho usato pure la dima e sembra tutto finemente regolato ma niente, specie da metà disco la puntina salta.

    Inutile dire che se rimetto la stanton sugli stessi dischi tutto questo non accade.

    Peccato perche la AT suona decisamente meglio, specie nei bassi!

    Suggerimenti?

    Grazie anticipate.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    55
    Aumenta il peso di lettura. Forse, non avendo potuto equilibrare bene il braccio (la testina è forse troppo leggera), il peso "reale" non è quello che leggi sulla scala, ed è per questo che potrebbe saltare: ricorda che, oltre il peso, anche l'antiskating potrebbe essere regolato male. Una bilancina sarebbe utilissima.
    Ciao
    TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Non conosco direttamente il SL 1210 non avendolo mai avuto, ma l'unica cosa che mi viene in mente, oltre al peso di lettura non corretto,mi chiedo se dato che hai regolato l'altezza del braccio(vta) non è che non hai controllato poi la taratura dell'alzabraccio che magari anche in posizione abbassata impedisce alla nuova testina di appoggiarsi liberamente ai solchi?
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Sia l'antiskating che il VTA sono regolati sugli stessi valori del peso. Non avendo una bilancina di precisione (che detto per inciso costerebbe più della stessa testina e non ho certo intenzione di spendere altri soldi per una nuova testina!) ho aumentato il peso ulteriormente ed in questo modo non ho più il problema dei saltellamenti. Resta il fatto.... "estetico": guardare il peso del braccio così all'interno fa un po' impressione....
    L'altra testina che possiedo (e che non ha questi problemi) è la Stanton L720EE, il cui suono mi sembra decisamente inferiore (e la stilo è pure nuova).
    Grazie
    Ultima modifica di scaraz; 04-10-2012 alle 07:04
    Giradischi: Technics SL1210 MKII + Audiotechnica AT95EBL; Preamplificatore: TCC TC-754; Amplificatore: Trends Audio TA10.1; DAC: TCC TC-7510 Diffusori: Indiana Line HC-504

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    55
    Il braccio è ben bilanciato? È poi, non voglio fare il saputello, ma il VTA non c'entra niente con il peso di lettura e/o l'antiskating, ma é l'altezza corretta del braccio rispetto all'insieme piatto/giradischi quando c'è sopra un disco. In poche parole, in posizione di lettura, quindi con la puntina sul disco, il braccio deve essere perfettamente parallelo al disco. Se non lo è, bisogna regolare il VTA alzando o abbassando tutto il braccio rispetto al disco, finché il braccio non è parallelo al disco.
    Ciao
    TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    il braccio è parallelo. ho controllato anche misurandolo con una carta millimetrata.
    pazienza, almeno adesso non salta più.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII + Audiotechnica AT95EBL; Preamplificatore: TCC TC-754; Amplificatore: Trends Audio TA10.1; DAC: TCC TC-7510 Diffusori: Indiana Line HC-504


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •