|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Che giradischi prendere???
-
03-10-2012, 14:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 133
Che giradischi prendere???
Ciao ragazzi, è da tempo che ho in mente di acquistare un giradischi per ascoltare i miei vinili. Parto dal fatto che sono inesperto in quanto non ho mai avuto un giradischi. Il mio budget e sulle 250 euro. Come amplificatore ho un yamaha pianocraft, non so se può andare bene. Ho veramente bisogno dei vostri consigli perchè non ne so nulla di questo mondo.
-
03-10-2012, 17:58 #2
Rega P1, per me non c'è storia ed è anche l'originale, gli altri hanno più o meno scopiazzato.
-
03-10-2012, 20:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 133
Quindi mi consigli questo. Su questa fascia di prezzo ci sono altre marche da poter considerare tipo Thorens oppure vado sul sicuro col rega p1? Per quanto riguarda l'amplificatore, per "cominciare" ad ascoltarlo in attesa di comprarne uno più serio, posso collegarlo all'amplificatore yamaha, o devo comprare qualche uscita particolare per attacarlo?
-
04-10-2012, 09:42 #4
Project Debut Carbon
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-10-2012, 11:01 #5
vai con il Rega P1
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-10-2012, 17:27 #6
Con il Rega P1 o con altri giradischi di pari fascia ti consiglio testine MM, Goldring per es, per cui bisogna vedere se il tuo ampli ha l'ingresso phono e se è MM, altrimenti prendi un pre-phono esterno.
-
07-10-2012, 23:59 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 55
Se ti interessa, ho un Thorens TD320 da vendere... Praticamente perfetto.
CiaoTV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.
-
08-10-2012, 20:24 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Io ho cominciato con un vecchio Lenco L75 del '72 (che è del mio vecchio), ma non saprei se vada bene per il tuo aplificatore, se abbia un ingresso xlr femmina da 5 contatti, e soprattutto non so se con solo 250 € ne puoi trovare uno (funzionate)...
Io ti ho consigliato quello che ho, poi fai tu....
-
08-10-2012, 22:21 #9
Maxis, è un xlr o un din? mi sembra starano che sia xlr
-
08-10-2012, 22:36 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
Ho guardato meglio e il nostro Lenco L75 ha una presa din maschio da 5 pollici (ho confuso l'attacco xlr con il din...che testa...), se contiamo che negli anni '70 quasi tutti i giradischi avevano quella presa....
Ho anche controllato sul web il tuo amplificatore, e ho visto che è abbastanza recente e non dispone di attacco femmina per quella presa, ma si può provare a cercare un adattatore per quella presa o costruirsene uno
-
09-10-2012, 07:19 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 55
Le prese DIN sono brutte bestie, piene di contatti parassiti e, generalmente, mal assemblate. Buona fortuna....
TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.
-
09-10-2012, 15:29 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Genova
- Messaggi
- 81
sicuro? io mi sono sempre trovato bene con quelle prese...
-
29-10-2012, 23:35 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 55
Basta toccarle per ingenerare una serie di rumori anche pericolosi per i diffusori e di "hum" a bassa frequenza. Molto meglio le prese RCA, e, ancora meglio, le prese bilanciate XLR.
TV Sharp Aquos LC-46LE833E, ampli Yamaha Aventage RX-A1010, lettore Blu-Ray Yamaha BD-A1010, diffusori frontali Chario 1000T Reference, diffusori surround Chario Premium 1000, centrale Chario, sub JBL ES150P, DAT Sony DTC-57ES e Tascam DA 30 Mk2, Registratore a bobine Teac X-1000R, piatto Thorens TD321 MkII con braccio SME 3009 serie III, testine Shure M95HE e M97HE, Ortofon MC3 turbo, registratore a cassette Technics RS-AZ7, registratore CD Philips CDR950.