Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    Lightbulb Riproduttore musica liquida controllabile da smartphone (Logitech? alternative?)


    Ciao a tutti,
    vorrei collegare un riproduttore/convertitore di musica liquida al mio ampli analogico, e controllare il tutto via telecomando e/o applicazione android.

    Generalmente questi apparecchi sono privi di display (oppure li hanno microscopici), quindi ritengo fondamentale che il telecomando o almeno l'app android permettano un controllo completo, ad es.scelta dei brani, navigazione tra le cartelle/categorie, volume, radio internet, ecc, in modo che sia facile l'utilizzo TvLess

    Possiedo già un media player (mede8er 400X) che riproduce i brani .flac e le web-radio ed ha anche il controllo da remoto via browser, ma purtroppo l'interfaccia prevede i soli controlli base (play, stop, precedente successivo, ecc) senza permettere una visualizzazione simil-display, il che la rende praticamente inutile senza un video acceso

    Avevo individuato come adatto a questo scopo il Logitech Squeezebox Duet, però, oltre all'alto costo, mi scoraggia il fatto che ha diversi anni sulle spalle, non è più a listino, ed ho paura che la Logitech stia un pò abbandonando il campo..

    Nella rete domestica ho un nas QNAP TS-212 che farebbe da server, il quale implementa il server Squeezebox.

    Mi date un consliglio su quali strade sono possibili?

    Grazie, ciao!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Non me ne intendo, ma già immagino la risposta che riceverai:cocktail audio.
    Anticipali e dacci un occhio.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Fatti un htpc, spendi meno di 200€. Lo fai totalmente fanless. Metti sopra xbmc openelec, sistema operativo che gira da chiavetta usb e può essere totalmente controllato da app gratuita. Se no c'era un progetto che si chiamava tipo music server, prova a googlarlo, sistema a partire da un htpc anche abbastanza datato con una versione all'osso di una distribuzione linux con anche il video disabilitato.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Non me ne intendo, ma già immagino la risposta che riceverai:cocktail audio.
    l'ho guardato, ma fa troppo per quello che voglio farci io, la parte ripping e lettore cd ce l'ho già, e 300e sono fuori budget, però è un bell'oggetto, veramente

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Fatti un htpc, spendi meno di 200€. Lo fai totalmente fanless.
    tocchi un tasto che mi ha sempre stuzzicato, a quel punto lo farei anche per la parte video, per sostituire anche il media player. Però, anche se me la cavo abbastanza bene con l'informatica, mi perdo tra tutte le possibili configurazioni, possibilità, incompatibilità tra componenti... xbmc lo conosco, ma è controllabile da browser o esiste anche una apk dedicata?

    200e dici compreso il case? perchè stando in salotto, non lo posso mettere in una scatola di scarpe

    grazie ad entrambi!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io ho speso meno di 200€: 70€ un case della antec, 100€ una MB della asus con scheda audio e video e procio integrata(con ION 2), 20€ per 2 gb di ram.
    E' molto semplice, la distribuzione openelec è stand alone, si installa a partire da una procedura spiegata passo a passo e a prova di idiota, non devi andare da riga di comando o altre cose complicate di linux. Alchè lo accendi e dopo 30 sec funziona.
    Su linux la maggior parte dei driver son installati nativamente, quindi se scegli di optare per un dac via usb controlla che sia supportato. Se no la mia scheda madre esce di spdif, puoi usare un dac con ingresso ottico.
    Come qualità è qualcosa di superbo, è tutto ottimizzato e sinceramente si sente meglio rispetto a foobar 2000 perfettamente configurato con kstream attivo.
    Lo comandi o con xbmcremote (gratis su android) o da web interface, ma questo non l'ho mai fatto e non ti saprei dire. Sempre da xbmc puoi forzare ad usare un ip statico e non ahi più problemi. Infine con poco sforza riesci a impostare su sleep con wake on lan e ti ritrovi con qualcosa di superbo.Consigliatissimo, semplice da fare, economico: meglio di così :P
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Io ho speso meno di 200€: 70€ un case della antec, 100€ una MB della asus con scheda audio e video e procio integrata(con ION 2), 20€ per 2 gb di ram.
    grazie per le interessanti info mi daresti qualche sigla per farmi un'idea? Così attrezzata riesce a riprodurre in scioltezza videoHD?

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Alchè lo accendi e dopo 30 sec funziona
    qualche anno fa avevo provato ad installare xbmc ma avevo avuto uun sacco di incompatibilità e problemi con la scheda video, oltre a non capire come si facessero le copertine (ma era il 2008) oggi cerca le info in rete automaticamente?

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Se no la mia scheda madre esce di spdif, puoi usare un dac con ingresso ottico


    ed esce anche in analogico immagino

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Consigliatissimo, semplice da fare, economico: meglio di così


    mannaggia alle scimmie, dammi qualche info in più e mi ci fai imbarcare
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    io sono nella tua stessa posizione, voglio eliminare CD, DAC e mediaplayer per avere un unico apparecchio semplificando l'uso e anche per eliminare il groviglio dei cavi, alimentatori, etc.
    se vuoi gestire tutto con il telecomando con un display decente le uniche soluzioni per adesso sono Xindak D1, Musical Fidelity M1Click e Opera Audio Consonance D-Linear 7, tutti con il prezzo tra 1000 e 1500 €

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    1000€ per un pc su cui nn puoi neanche scegliere che sw installare mi sembran sprecati.
    Guarda le asus che montan ION2, sono perfettamente compatibili con xbmc openelec. Se esci in analogico usi il dac della scheda audio, che tendenzialmente è abbastanza scadente, ma poi sei libero di scegliere. Secondo me ne val la pena come ti dicevo.
    Sui video HD, con openelec xbmc io riesco a riprodurli, mentre gli stessi usando w7 pro + xbmc mi crean problemi, soprattutto i rip di dvd lunghi(a differenza dei rip delle puntate di anime/serie tv che girano cmq).
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    1000€ per un pc su cui nn puoi neanche scegliere che sw installare mi sembran sprecati.
    [CUT]
    sono stufo di giocare con i PC, mi basta il lavoro, io voglio quando torno a casa un oggetto di semplice uso e ben suonante
    a parte che se il sistema funziona bene no vedo perché lo devo cambiare e dopo se voglio su tutti posso aggiungere un DAC molto performante

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Ciao,
    io ho preso il Marantz NA 7004, player di rete.
    Devo dire che va proprio bene. Sempre a patto che il file sia di buona qualità.
    Puoi usarlo per le WebRadio, come DAC, collegarlo al PC ed ha parecchi ingressi.
    Frontalmente puoi inserire una pennsa USB ed anche l'ipod, iphone...
    ...
    ha una app per iphone che va bene e fai quasi tutto. non so per Android, ma ci potrei scommettere che c'è già la sua app.

    Ho avuto lo SB Classic. A livello software il numero 1. Ma parlo del Classic, non conosco gli altri. Sicuramente come qualità questo lo supera.

    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •