|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
19-09-2012, 11:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Lettori SACD di qualità... Perché solo stereo e non anche multicanale....?
La domanda è da neofita in effetti... Mi chiedo. perché il mio lettore, un HiFi di alta qualità come il Marantz Pearl Lite non prevede, visto che è un lettore superaudio CD (SACD) a tutti gli effetti (o quasi..) ma non ha le uscite RCA phono analogiche per il multicanale (front, rear e center) ma solo quelle stereo..??? Me ne sono accorto solo ora...
E non è solo il mio Marantz (nessun Marantz SaCD è multicanale..) ma anche blasonati modelli di altre marche...
Aiutatemi a capire... Vi è un motivo tecnologico per cui, avendo come target la qualità assoluta di riproduzione, la scelta di una configurazione di lettura multicanale è scartata a priori...(come invece sarebbe giusto e doveroso che sia visto che il SACD è nato per essere multicanale.. ). Che senso ha spendere 2000/3000 euro per un lettore SACD e poi dover ascoltare in stereofonia "downmix" un supporto SACD multicanale... Non può essere un motivo economico.. Mi sembra un'assurdità.. a meno che scelte progettuali riguardo al laser di lettura fanno privilegiare l'assetto sterefonico.. Comunque, una castratura veramente clamorosa per chi crede di poter correttamente decodificare un SACD tramite un lettore dichiarato per tale e invece non può farlo vista che la decodifica di multicanalità Sacd viene considerara come una opzione a cui l'utente, nonostante che ha speso migliaia di euro.. deve rinunciare... !!!
Ci sono anche eccezioni... e questo non fanno altro che confondermi le idee.. Per esempio il NAD T535 mi sembra un ottimo modello ed é giustamente anche multicanale..
Mi spiegate un pò questa politica progettuale perché proprio vorrei capire...