Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    2

    Scelta del preamplificatore per giradischi Project Debut III


    Salve a tutti, sono nuovo nel campo analogico, infatti proprio l'altro ieri ho ritirato il mio primo giradischi, un Project Debut III Carbon.

    L'ho posizionato e settato tutto e ovviamente l'ho collegato al resto dell'impianto (ampli cambridge audio 540 e casse Indiana Line Musa 505).

    Ho due domande da porvi:

    1) tra il pre Cambridge audio 551 (oppure 540) ed il noiz pm08 qual'è il migliore? e perchè?
    2) ho dei problemi secondo me di eccessivo scoppiettio (gracchia parecchio), sapevo che il vinile ha questa caratteristica, ma credo che sia eccessivo...cosa può essere? la puntina è nuovissima (attualmente sto usando il pre noiz pm08).

    Grazie molte in anticipo per i consigli...

    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    Caro riccardo 81,

    non per vantarmi ma nel 76 ( te non eri ancora nato) e io già sentivo musica con un thorens 160 e una testina shure v 15 tyupe 3 ..

    Beh, la testina è defunta da molti anni purtroppo e le vecchie mitiche shure non le fanno più, ma papà ci ha lasciato un bellissimo thorens 160 a tutt' oggi perfettamente funzionante....

    se vuoi goderti il vinile (e se guardi cosa ho io mi capisci) vendi quel project comprati un thorens, un luxman, un dual, un denon di quelli vecchio tipo: vanno benissimo, sono quasi eterni..

    Il mio systemdeck (del 1986) èp tutt' ora in produzione , anche se costa 1500 euro e ha cambiato nome...

    E ricorda che la testina, di cui non dici il nome è fondamentale.

    puoi mettere anche un pre phono da 3000 euro ma se hai una testina da 50 euro sono soldi buttati via..

    Io ho trovato (momentanea) pace con una goldring 2300 (presa da londra a 180 euro, guarda adesso in giro quanto costa) ma ci sono anche altre marche...

    metti una testina seria e vedrai come te li godi i dischi...

    salutoni

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134

    Smile

    http://www.cabezon.eu/index.php

    in questo sito puoi vedere accessori artigianali per il mitico linn Sondek e per il systemdek 2 x...

    vale la pena di vederlo anche solo per l'amore verso i giradischi e la ricerca dell' upgrade che traspare in queste pagine...

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se hai i dischi vecchi probabilmente sono sporchi, li devi lavare. Questo http://www.tnt-audio.com/accessories..._antistat.html è un metodo semplice è efficace.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    2
    Grazie mille dei consigli.

    Il problema del fruscio-gracchio l'ho risolto pulendo i vecchi vinili con il metodo della colla vinilica (sono risuscitati!).

    In merito ai vostri consigli sul trovare vecchi giradischi di pregio, per ora ho preferito prendere un giradischi (il project) semplice da settare ecc...(sono nuovo in questo campo) anche perchè non ho tutte queste conoscenze per scegliere e trovare un vecchio Thorens che sia meccanicamente "a posto".

    Vorrei avere invece un vostro consiglio sul discorso del pre, meglio Cambridge o Noiz? Grazie...

    Riccardo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    Anche io ho un project e come prephono mi hanno consigliato due strade, o rimango in casa con pre sempre della project o se voglio più qualità prendere in considerazione quello base della lehmann audio
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •