Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: C 200 & Dacmagic

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    22

    C 200 & Dacmagic


    Buonasera a tutti
    Ho di recente acquistato un PCH C 200 (usato) a cui ho abbinato un Dacmagic Cambridge nell'intento di migliorarne
    la resa sonora , avendone letto pareri positivi in varie discussioni nel Forum.
    Ho collegato i due sia con cavo coax digitale che con ottico ; lo stesso C200 con cavo HDMI al TV e con un cavetto RCA
    ad un ingresso dell'Ampli (Aeron A2)
    Dopo varie prove la sensazione è quella di avere lo stesso segnale in uscita alle casse , infatti non noto una benchè
    minima differenza selezionando i vari ingressi dall'ampli .
    Mi sfugge qualcosa ? C'è qualche "settaggio" particolare ?
    Ad esempio , come devo settare l'audio nel C200 ? Downmix o Pastrough ?
    Confidando nell'aiuto di qualcuno , certamente piu' competente di me ( sono piu' propenso all'ascolto che allo smanettamento) e forse con esperienze dirette in questi casi , vi ringrazio anticipatamente.
    Ciao , Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    1. perche' sia coassiale che ottico?
    2. ma il dacmagic l'hai collegato con gli RCA all'aeron?

    la differenza la senti tra:
    a) pch in RCA all'aeron (ingresso 1)
    b) pch in digitale (a piacere) al dacmagic e dacmagic con RCA all'aeron (ingresso 2)

    cambi tra i due ingressi e senti la differenza.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    22
    Ciao Marco
    1. sia coax che ottico per verificare se una fosse meglio dell'altra (non noto differenze sostanziali !)
    2. si , il dac connesso all'ampli con RCA
    Per cui : a) Pch con RCA ad un ingresso dell'ampli
    b) Pch con coax al Dac e da questi con Rca all' ampli
    Alternando l'ascolto dai due ingressi non noto , mi ripeto , sostanziali differenze ; addirittura anche dall'ingresso dell'ampli a cui ho collegato il televisore ho una resa molto simile per non dire uguale . Ma che dac hanno i TV ???
    Ho provato a settare le uscite audio del Pch sia in downmix che in Passtrough . Cambia niente ! Sbaglio qualcosa ?
    Ho un dubbio : l'uscita digitale del Pch (sia coax che ottica) è bitperfect ? ovvero il segnale esce senza alcuna decodifica o alterazione di sorta ? Ho ascoltato sia file Mp3 che Flac e devo aggiungere che il Dac rileva correttamente in ingresso la frequenza di campionamento .
    Probabilmente i casi sono due ; o sono io che mi aspettavo chissachè oppure il Pop (piacevole sorpresa !) non suona mica tanto male!!!
    Grazie x la pazienza , Roberto
    PS:Mi riservo di fare altri test con le orecchie di un amico (lavora in Malpensa ,sic!)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Io ce l'avevo e la differenza tra lui, l'ampli Denon avr 3300 e i dac del lettore dvd la sentivo. Erano ovviamente piccole differenze, ma evidenti, visto che le sentiva anche mia moglie che ascoltava distrattamente mentre leggeva un libro.
    Avevo provato anche con l'apple airplay (o qualcosa di simile) di un utente del forum, che se l'e' comprato, quindi la differenza c'e'.
    Poi quanto le difefrenze siano ''sostanziali'' o ''dettagli'' e' questione di aspettative, desideri, allenamento, passione, delirio da hi-end.
    Se vuoi possiamo fare delle prove incrociate, visto che mi pare abiti vicino.
    Ciao.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    22

    Ciao Marco ,
    ti ho risposto in privato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •