Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 29 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 428

Discussione: Goldenote - DAC-7

  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    A proposito di USB....simpatico questo scambio di opinioni:

    QUI

    @enrikon: e' proprio quello che io(e Pas) ci domandavamo....incredibile cdp o scarso dac?

    Per Pasquale: interessante
    Ultima modifica di scubi; 22-03-2012 alle 18:08

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Appunto scubi da quello che si legge sul web come la giri giri alla fine sembra che tutti preferiscano la meccanica.

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Meccanica+dac o computer "ottimizzato"+dac.
    Stavo leggendo di un confronto tra meccaniche di pc vs meccaniche di cdp(anche Accu)su estrazione...leggete, leggete..

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Se lo stesso messaggio sonoro filtrato nel CD lo andiamo a "lavorare" ancora (ripping e trasporto via cavo) si perde pure quel poco che era rimasto..........[CUT]
    Ragazzi ci rinuncio ... Max ma il messaggio sonoro filtrato (vuoi dire riversato) nel CD E' DIGITALE ... D.I.G.I.T.A.L.E. ... ossia fatto da 100010001111000 insomma da 1 e 0 e l'operazione di ripping non fa niente di + che COPIARE ... C.O.P.I.A.R.E. questi 100010001111000 nella memoria del computer senza aggiungere o togliere NULLA (nel caso di rippaggio senza errori) se invece il CD è magari rovinato (che non vuol dire 'rumore analogico' ma solo 'rumore digitale' ossia artificiale NON presente in ambiente) allora il rippaggio può anche correggere questo tipo di errore digitale e ripulire NON il suono ma semplicemente la sua CODIFICA DIGITALE riversata nel CD.

    .... Se poi mi vuoi dire che la meccanica, che nella fattispecie è il filtro 'analogico' che può 'filtrare' il messaggio sonoro MIGLIORA il suono restituendo maggiore 'ambienza' come se fosse quella in origine della location di registrazione .... allora stai per forza anche sostenendo che ti piace una 'ambienza' ARTIFICIALE ricreata dagli errori di lettura della meccanica stessa del CDP

    @scubi,@enrikon: avete perfettamente ragione su tutto .... mica voglio fare la guerra di religione contro il DAC-7 Goldenote ... anzi me lo volevo accattare (vendendo il DAC Belcanto a scubi) .... ma da cosa leggo in questo 3D farei un pessimo affare .... quasi mi compro il CDP di Lele oppure .... MAx tieniti forte .... il tuo Marantz 'travestito' ... sorry 'moddato' ..
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Pas l'unico modo è di sentirlo, non credo di riuscire a venire da te domani, sono quasi sicuro che una volta sentito procederai all'acquisto

    Poi il rippaggio è come ti dicevo io e che anche tu ha scritto, ovvero senza perdita di dati, ma il file (lo stai pur sempre comprimendo) e ok non ci sono errori in fase di lettura/rippaggio, ma possibile che non ti sei reso conto che il file messo su CD e poi fatto suonare sotto forma di file cambia? almeno su questo punto siamo d'accordo?

    Tu ti sei messo in testa che il DAC-7 non sia un buon prodotto, e ti sbagli! (ti pare che mi accatto roba che non vale????) e mi spiace leggere che faresti un pessimo affare, ergo lo stai sottovalutando

    Ho acquistato il DAC in primis per capire se un file può suonare meglio di un CD, poi vorrei capire se è in grado di battere il mio CDP, ma qui farò una prova con altri amici, in ultimo per sfizio

    mi dici cortesemente quando hai preso la chiavetta quali sono state le tue prove? se come le mie, oppure sei partito subito con il DAC batte il CDP, e non prima CD vs file
    Ultima modifica di cattivik83; 23-03-2012 alle 08:55
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    ...mica voglio fare la guerra di religione contro il DAC-7 Goldenote ... anzi me lo volevo accattare (vendendo il DAC Belcanto a scubi) .... ma da cosa leggo in questo 3D farei un pessimo affare .... quasi mi compro il CDP di Lele oppure .... MAx tieniti forte .... il tuo Marantz 'travestito' ... sorry 'moddato'
    So che non hai bisogno di consigli ma, un nome(cdp), permettimi di farlo(anzi due):
    Rega
    Lector
    Mi sono stati vivamente consigliati e, a breve, dovrei ascoltarli.
    Catt., nessuno(almeno io) si è messo in testa che il DAC-7 non sia un buon prodotto ma, da quanto dici, "induci" a pensarlo(per le ragioni di cui sopra).

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Ho acquistato il DAC in primis per capire se un file può suonare meglio di un CD, poi vorrei capire se è in grado di battere il mio CDP.....[CUT]
    Lele, insisto:

    (1) E' un controsenso dire se suona meglio un file o un CD (a parità di codifiche ed in assenza di errori s'intende) ... uguali sono !!!! ... se mi dimostri il contrario .... ti regalo il mio DAC.
    (2) NON esiste nulla di magicamente ANALOGICO nella lettura di una meccanica CDP, che al massimo ha (nei vecchi modelli) algoritmi di correzione degli errori di lettura che 'interpolano' e 'aggiungono' informazione 'virtuale' ma comunque digitale.
    (3) Il 'suono' che valuti è semplicemente la risposta del sistema nei 2 casi:
    (A) CD --> CDP [= Meccanica di lettura +DAC] +cavo + ampli + cavo + diffusori + ambiente + cervello umano
    (B) FILE --> PC [Memoria + SO + IF (interfaccia)] + DAC +cavo + ampli + cavo + diffusori + ambiente+ cervello umano

    Poichè cavo + ampli + cavo + diffusori + ambiente+ cervello umano è invariante (ho un dubbio sul cavo di segnale ... è lo stesso ? ... e sul 'cervello umano )

    PURTROPPO

    Stai valutando, in qualsiasi prova fai o farai la bontà del sistema (A) rispetto a quella del sistema (B) e se ritieni/valuti/giudichi il sistema (A) 'migliore' del sistema (B) ... il CDP è un sistema di riproduzione del suono 'migliore' del DAC-7 a parità di condizioni al contorno.

    Poi hai ragione se dici che (a) il PC+Interfaccia non è ottimale ... servirebbe una prova con un mediaserver ottimizzato per audio connesso al DAC-7 etc... ma ... il gioco vale secondo te la candela se fissi ad es. un budget X=1000 euro .... bho? dalle tue parole ti accatti il CDP oppure il Lector di scubi etc...

    Se poi vuoi essere 'sicuro' di escludere dalla valutazione il PC+interfaccia allora connetti l'uscita digitale del CDP al DAC-7 e valuta il sistema meccanica + DAC-7 .... dovrebbe (in teoria se il DAC è una 'bomba') suonare meglio del CDP.

    In Ultimo: sono arciconvinto anche io che il prodotto DAC-7 Goldenote è una 'bomba' .... ma dalle tue parole vale quanto sopra detto.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 23-03-2012 alle 09:45
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io mi fermo qui....
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Pure io

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    io mi fermo qui....
    Ti prego, non farlo...
    UDM ha detto delle cose condivisibili; forse in maniera un po' aggressiva ma se molli ora il thread rimane monco. Questo Goldenote è fra i miei papabili.... forse il più papabile in assoluto (anche se il Promitheus... ) ma ancora non ho capito se e quanto meglio della concorrenza (Audiolab, Burson, ecc...) sia.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ciao enrikon, ahahaha non mollo per UDM ovvero PAS ahahah solo che non se ne viene più a capo, il mio socio è un luminare che credi?

    guarda per ora confrontato con Naim e Hegel ha vinto Goldenote, più uno che ha provato il mio rivenditore che costa un botto! anche qui ha stravinto il Goldenote

    Come ho detto debbo passare da Pas cosi da fargli provare il giocattolo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    da informatico, dico che ha ragione udm, cioe' copiare un cd su una memoria di massa non fa perdere alcuna informazione al messaggio sonoro. 1 e 0 sono sempre 1 e 0. non c'e' dell'altro. Tralascio tutto il discorso sulla correzione degli errori ecc ecc.

    se poi il tuo cdp suona meglio del golden note, puo' essere anche perche' il tuo cdp e' semplicemente superiore. la superiorita' puo' essere nella parte di decodifica (quindi il dac del tuo cdp e' meglio del golden note) oppure per via che la sezione di alimentazione del cdp e' migliore o per altri fattori che cmq esulano dal ripping del file su memoria di massa.

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora spiegalo anche a me come mai utilizzando la stessa macchina (quindi stesso DAC e stesso stadio di uscita e alimenatazione) il CD rimane superiore sul parametro "ambienza" allo stesso file rippato dal CD stesso?
    I misteri della musica

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Comunque qui finchè non si chiarisce una volta per tutte che questo dac (collegato a una meccanica, quindi a parità di condizioni) non suona meglio dell' Exposure 2010, io non lo compro. Mi rifiuto di acquistare un dac da 700 euro che suona peggio del dac interno di un lettore da 1.000 euro
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Infatti, non e' umanamente possibile che il dac esterno suoni peggio di quello interno del cdp...anche il v-dac o uno da €100, minimo suona come quello di un cdp(ho letto e riletto nel web per farmi una idea...tutti dicono la stessa cosa).
    Boh.


Pagina 14 di 29 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •